bhe, non so voi ma non è obbligatorio avere ogniuno il fornelletto.
noi quasi sempre ne abbiamo uno ogni due persone e mica tutti a gas, vanno per la maggiore quelli chimici o con le tavolette
Visualizzazione stampabile
bhe, non so voi ma non è obbligatorio avere ogniuno il fornelletto.
noi quasi sempre ne abbiamo uno ogni due persone e mica tutti a gas, vanno per la maggiore quelli chimici o con le tavolette
Ti chiedo scusa, ma il cucchiaio in legno non è quanto di meno igienico esista? In una HSA poi dove devo magari strisciare, guadare, sfangare e altro?
é solo una curiosità su come mai hai scelto questo materiale.
Voglia di vintage? :p
A parte gli scherzi ho preso anni fa un completo pieghevo di posate, è come se fosse un coltellino svizzero ma si divide in due ed hai da una parte il cucchiaio e il coltello, dall'altra la forchetta e l'apribottiglie, piccolo, leggero, semplice da pulire ed hai tutto in poco spazio!
------ Post aggiornato ------
Eccolo, è tipo questo:
https://www.studiozenith.it/05070%20...0campeggio.jpg
------ Post aggiornato ------
Anzi, questo è proprio il mio :D
https://i14.ebayimg.com/03/i/001/42/2f/ba42_35.JPG
https://i23.photobucket.com/albums/b...g?t=1239810306
Ti dirò, è una cosa che è cominciata per scherzo/necessità, il cucchiaio è uno di quelli di legno che si usano normalmente nelle cucine di casa, a cui si è spezzato il manico ed è capitato che fosse della misura adatta per risolvere un'emergenza, dato che quando ho comprato il jetboil non pensavo fosse così alto e per evitare che la roba si attacchi dentro devi comunque girarla.Quote:
Ti chiedo scusa, ma il cucchiaio in legno non è quanto di meno igienico esista? In una HSA poi dove devo magari strisciare, guadare, sfangare e altro?
é solo una curiosità su come mai hai scelto questo materiale.
Sarebbe anti-igenico lo portassi infilato nei pals come fanno alcuni militari americani con lo spoon delle razioni, io questo lo tengo insacchettato come il resto nella tasca dedicata al materiale "per la pappa". L'alternativa evoluta sarebbe stata comprare il kit apposito che viene venduto, ma sinceramente dato che funziona non mi va di cambiarlo... Ho comunque anch'io un kit come quello postato da erduca per mangiare... non sono così barbaro.
Per adesso, lavandolo e tenendolo così conservato non mi sono preso nulla... come si dice "quel che non ammazza, ingrassa"!
Da noi la gestione della pappa è completamente libera, salvo ascoltare i consigli che danno quelli più esperti... il discorso di base è che ognuno deve essere quanto più indipendente dagli altri per acqua, cibo, batterie e altro... poi se capita l'emergenza o la botta di sfiga è ovvio che non ti lascio a piedi, ma è un pò come quello che non si porta l'acqua perchè così durante il game è più leggero (che poi, son 3 kg) e poi mendica acqua da chi si è caricato il camelbak sulla schiena.Quote:
bhe, non so voi ma non è obbligatorio avere ogniuno il fornelletto. noi quasi sempre ne abbiamo uno ogni due persone e mica tutti a gas, vanno per la maggiore quelli chimici o con le tavolette
Poi, come si suol dire, ognuno si gestisce come si trova meglio, io credo che la situazione perfetta non esista...
Io porto una gavettina dove DENTRO ci porto il fornelletto Coleman F1, tazzina svedese, cucchiaio di plastica, bustine di the, zucchero e fazzolettini..
L'F1 fa bollire 1lt d'acqua in 2 minuti...il minestrone in 40secondi...mentre gli esibit e i fornelli svizzeri a combustibile gel ci mettono troppo.
Quello a combustibile gel lo porto in caso di pioggia e li uso per asciugarmi dentro il poncho...quelli a meta non mi ispirano troppo.
Mi porto i minestroni della knorr se le temperature sono basse, e li mangio prima di un eventuale sosta prolungata, così il calore interno mi permette di addormentarmi subito e di dormire tranquillo almeno 3 ore...altrimenti non ci cucino nulla...al massimo ci faccio un the caldo che fa sempre piacere e ti scalda.
Cibo e acqua sono gestiti in maniera indipendente...una volta è esfiltrato l'unico con il fornelletto...e gli altri due non hanno mangiato/bevuto nulla di caldo...perchè si sono scordati di farselo dare.
Tanto un F1 è più piccolo di un pacchetto di sigarette...molto più piccolo, e la bombola piccola coleman sta anche lei nella gavetta, se tolgo il the, lo zucchero e i cucchiai di plastica.
io avevo pensato piuttosto che in una squadra da 8 oltre alle cibarie personali ognuno potrebbe portare un pezzo della nostra "cucina improvvisata" così da dividerne pesi e ingombri, e quando si può approfittare di una pausa abbastanza lunga e sicura prepararsi qualcosa di caldo da gustare in compagnia. Il soft air è prima di tutto amicizia.
ragazzi so che lo avete già scritto... ma il latte concentrato è la svolta.. ho iniziato a usarlo nel softair e ormai ne ho sempre una scorta a casa
anche io per mangiare uno una specie di coltellino svizzero con cucchiaio e forchetta, a mio avviso è la soluzione più comoda, o almeno fino ad ora che mi sono nutrito solo di scatolette. (parlo sempre di interdizione, quindi portarsi tutto dietro).
Mi piace l'idea del minestrone, se non mi sbaglio si deve solo aggiungere un po' d'acqua e far bollire giusto? Ci faro un bel pensierino alla prossima 30 ore che incombe..
Quando si può contare su un campo base problemi non ce ne sono, si può preparare qualsiasi cosa, tipo io mi portavo piatti e posate di plastica, fagioli precotti in barattolo, pane e olio piccante e ci usciva un pranzo coi fiocchi... beh forse in molise abbiamo gusti difficili da capire hahahaha
Per la gestione dei rifiuti io metto tutto in una busta chiusa, e di notte li tolgo dallo zaino e li lascio a terra a una decina di metri da dove dormiamo, così insetti e bestie varie si concentrano li. Poi la mattina dopo si raccoglie tutto e si ricomincia, devono mangiare pure loro eh
------ Post aggiornato ------
latte concentrato? Che roba è? Vabbè a me non piace nemmeno il latte normale, non saprei...
Allegato 161610
non è altro che un tubetto contenente crema di latte altamente calorica, che contiene solo i principi nutritivi in pochissimo peso e spazio (praticamente lo reidrati tu ingerendolo) ottimo da portarsi dietro per darsi un pò di carica quando la fatica comincia a farsi sentire.. inoltre non si deteriora (io ci faccio anche colazione nelle 24h oltretutto)
Molto italiano. Magari qualcuno tira fuori un pacco di spaghetti dallo zaino e via... "dove c'è barilla, c'è casa".Quote:
e quando si può approfittare di una pausa abbastanza lunga e sicura prepararsi qualcosa di caldo da gustare in compagnia. Il soft air è prima di tutto amicizia.
Dopo il game / il torneo si può andare a mangiare tutti insieme, ok, ma durante la giocata magari se si fanno le cose un pò alla veloce è meglio.
Calcola che poi tutto quello che mangi lo devi digerire, il piatto caldo è ok, ma se ti rimetti in marcia subito dopo fai in tempo a contare fino a 10 e vomiti tutto quanto.
Ho visto giocatori fare una roba del genere con le MRE... troppo pesanti.
Già, vero! Ottimo anche questo!Quote:
ho iniziato a usarlo nel softair e ormai ne ho sempre una scorta a casa
Producendo pochi rifiuti e chiudendoli bene difficilmente gli insetti andranno a farci visita... raccogliere una busta piena di formiche e rimetterla nello zaino non mi pare il massimo della vita...Quote:
Per la gestione dei rifiuti io metto tutto in una busta chiusa, e di notte li tolgo dallo zaino e li lascio a terra a una decina di metri da dove dormiamo, così insetti e bestie varie si concentrano li. Poi la mattina dopo si raccoglie tutto e si ricomincia, devono mangiare pure loro eh