Visualizzazione stampabile
-
@ Luky
il turbo 3000 proprio hs non lo definirei.....è lento come un lowa cinese.
Diciamo che se ben alimentato di coppia ne ha molta, non come un magnum ma molta.
Che se molto sollecitato scaldi come una stufa e diventi poco affidabile invece confermo!
-
Grazie a tutti.
Sicuramente farò una bella "foto" al gb come è adesso per poter ripristinare lo spessoramento in caso di errori.
Per fortuna sti gb in due pezzi sono più facili da gestire per un noob come me.
Gli ICS sembra che non siano proprio esenti da peccato, con problemi qualitativi anche macroscopici : per esempio la fusione del nuovo gb ha un bel foro in un punto, probabilmente dovuto a un errore nella lega o ad un ritiro per raffreddamento.
Per fortuna non in una zona cruciale.
E l'hopup M4, a mio avviso, non è che sia proprio lo stato dell'arte: con un gommino Systema l'ho migliorato un pò, ma anche tutto chiuso non si vede mai il pallino andare in cielo come un hop classico.
-
Con buona pace di mia moglie che dormiva sul sofà, ho aperto il nuovo gb e modificato lo spessoramento.
Ho privilegiato lo spessoramento superiore del conico, in modo da spingerlo verso il pignone, ridotto al minimo i giochi, soprattutto del settoriale.
Non è un mostro di fluidità, ma adesso un paio di giri li fa, rallentando gradualmente senza bloccarsi.
Confermo quello che dicevano Tex e Pitonci : il serraggio delle viti di chiusura del gb influisce notevolmente sul libertà di movimento della terna.
Meglio è, piuttosto che agire a "mano forte" nella chiusura, affidarsi a del frena filetti medio ( così un'eventuale riapertura non sarà compromessa).
OT per tutti i noob come me : prima di oggi non avevo mai compiuto operazioni del genere, ma armato di pazienza, nel tempo ho letto post, guide, posto domande ed ho imparato.
Magari domenica sgranerò, ma saprò come riparare, imparando dal fallimento ( ed abusando della pazienza dei saggi ;-) )
Grazie !!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
...
OT per tutti i noob come me : prima di oggi non avevo mai compiuto operazioni del genere, ma armato di pazienza, nel tempo ho letto post, guide, posto domande ed ho imparato.
Magari domenica sgranerò, ma saprò come riparare, imparando dal fallimento ( ed abusando della pazienza dei saggi ;-) )
Grazie !!
ormai sei in grado di farti un astronave con tutto quello che hai lavorato :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
Buona domenica a tutti.
Finalmente oggi ho avuto tempo per fare qualche "esperimento" : ho comprato un gb inferiore nuovo ( se fai due conti conviene di più che comprare gli ingraggi "sfusi").
Montata l'impugnatura, regolato il motore, funziona di nuovo tutto.
Ergo il conico vecchio era consumato/mal realiizato. Evviva, una grande soddisfazione per un noob come me.
Ringrazio chi ha avuto pazienza con me e si è prodigato in consigli ( Luky, Tex, Pitonci non posso ancora darvi rep ma lo farò al più presto, anche se credo che voi non postiate in caccia di questa).
One other question : il gb nuovo gira fluido, complice la coppia del 3000 ICS.
Ma, spingendo a mano gli ingranaggi questi fanno si e no 1/10 di giro. Zeor, dico zero gioco laterale. Leggo che un buon spessoramento lascia girare gli ingranaggi un bel pò di più e un pò di gap esiste sempre (vedasi il vecchio gb).
Che faccio? Riduco un pò gli spessori della parte alta, magari partendo dal settoriale??
Dimenticavo : voglio un rof normale, che so, 13 bb/s, uso una lipo 7.4V 3300mAh, quindi di corrente ne ho a bizzeffe. Non vorrei fare lavorare male il motore, anche se mi sembra che sia pensato per molle fino a 150% ( adesso uso una guarder sp90)
Ciao a tutti...
ero in cerca di soluzioni e mi sono imbattuto (in fase di ricerca) in questo post..(evitando di aprirne un altro)
So che il post è datato.. ma i problemi sono gli stessi. Mi spiego!
Qualche anno fà comprai un Ics Pistol Nuovo... usato si e no 2o 3 volte (utilizzavo altro), ma per varie cause poi ho smesso di giocare!
settimana scorsa, Deciso di vendere tutto il materiare, compreso le mie migliori repliche.. li provo, metto annunci, tutto ok!
Ieri faccio vedere il mio Pistol ad un mio amico.."la replica è nuovissima gli dico" in effetti dopo diversi anni fa ancora odor di nuovo.
(che figura di merda:o )
La replica gira gli ingranaggi, ma non non fa muovere il gruppo Aria. (Ma com'è possibile se fino il giorno prima l'ho testato ed era ok? fucile immacolato!)
Potrebbe esser il tuo stesso problema? Ovvero che il conico sia andato?(difettoso?)
Ripeto Replica nuova, avrà sparato si e no 10 caricatori in passato
[ CONSIGLI ??? ]
-
Verifica che non si sia spezzata l'asta spingipallino
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
JEENYUS
Verifica che non si sia spezzata l'asta spingipallino
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ciao... è intatta! con il doppio gear box mi ha datosubito la possibilità di vederlo...
-
Con il gear-box aperto dovresti vedere gli ingranaggi che girano perfettamente ma, non appena richiudi, il fucile non spara. Se senti come un rumore di "grattata" e il fucile non spara, cambia il conico o, quanto meno, prova a regolare l'altezza del motore. Se sei fortunato potrebbe essere soltanto sceso di qualche millimetro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Con il gear-box aperto dovresti vedere gli ingranaggi che girano perfettamente ma, non appena richiudi, il fucile non spara. Se senti come un rumore di "grattata" e il fucile non spara, cambia il conico o, quanto meno, prova a regolare l'altezza del motore. Se sei fortunato potrebbe essere soltanto sceso di qualche millimetro.
Proverò a regolare l'altezza, vediamo che è cosiì... troppo strano che si sia maciullato qualcosa essendo che ha sparato pochi pallini.
Si confermo che il rumore sia da aperto che da chiuso è lo stesso!
Leggevo che per regolare il motore nell'ics c'è una doppia vite ? in che senso!
C'è qualche topic dove potrei leggere qsa o vedere qualche video?
-
per caso hai i gusci in plastica ? hai forzato in qualche modo il pin posteriore ? mi è capitato lo stesso problema tempo addietro con un ics ed era dovuto al fatto che il buco posteriore dei gusci era diventato lasco per una mia forzatura e di conseguenza anche chiudendo i gusci non aderivano alla perfezione, quella luce di pochissimo faceva si che gli ingranaggi non riuscissero ad ingaggiare il pistone .. il pistone è integro ?
prova a stringere manualmente i due gusci una volta chiusi per eliminare qualsiasi luce e vedi se cambia qualcosa ..