Visualizzazione stampabile
-
non ho ancora avuto modo di sentire il nostro rappresentate dell'ente di affiliazione sportiva per avere delucidazioni sulla presenza obbligatoria e sul tipo di un presidio sanitario sul campo, ma la questione si fà spinosa pare.
se la quota da pagare è di 40 euro l'ora, per un evento di 6 ore sono 240 euro minimo, su 24 ore siamo a 960 euro minimo, il che vuol dire che se al medesimo evento partecipano 100 cristiani, siamo a 9,6 euro a testa. non è poi tanto, ma sia 240 che 960 sono soldi che noi tutti preferiremmo spendere in altri contesti per offrire confort e riscontri diretti sul campo.
sulle rtw non tutte le regioni sono allineate, per esperienza ho visto ambulanze sui campi con 2 anzianotti annoiati, sulle quali non erano presenti neanche le bombole dell'ossigeno o la radio.
se sulle rtw ci sono operatori formati ma non è certo lo standard nazionale, mentre a costi forse le discrepanze sono ancora maggiori: nei prossimi giorni chiederò al comitato locale di croce rossa quali sono i costi di un ambulanza con personale sanitario e attrezzatura dedicata e quali per una solo con volontari, con dotazione minima.
per chiudere il capitolo ambulanza si o no, sarebbe opportuno il parere di un legale ( quanto odio queste cose), magari che conosca il softair e indichi quali sono le responsabilità dei presidenti di club organizzatori, nei vari casi che si potrebbero presentare, ovvero intervento di personale volontario con ambulanze private o intervento 118.
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcop68
da noi in alto adige il costo é di ca. 40 euro all´ora piú il costo dei kilometri. il personale in ambulanza rtw é specializzato altrimenti non puó salire. da noi é obbligatorio nelle manifestazioni avere il presidio altrimenti non ti concedono il permesso. nelle nostre rtw non ci sono ne medici ne infermieri, é decisione dell´ s1 in base alla situazione richiedere l´intervento del nef (medico d´urgenza). noi abbiamo tutti la certificazione (deve essere rinnovata ogni anno) di rianimatori su base mondiale aha (american heart association).per cose serie noi intendiamo l´intubazione, la somministrazione di farmaci(i quali sono presenti nell´rtw ma piombati in quanto possono essere utilizzati solo dal medico).
noi siamo riconosciuti come soccoritori sanitari, il nef é composto da medico e paramedico; gli infermieri non hanno la preparazione per poter effetture il trattamento di prontosoccorso preospedaliero.
comunque per concludere il costo sicuramente incide, tecnicamente se tutto va bene dici"azz si potevano risparmiare i dindi per il soccorso" ma se qualcosa va storto ti posso garantire che quei soldi sono ben spesi; ricordasi sempre che un trattamento preospedaliro salva la vita e sopratutto si evitano complicazioni o degenerazioni dello stato clinico del paziente.
la nostra associazione é si privata ma con regolare mandato da parte della provincia ed inoltre tutto il personale vine preparato in base alle linee guida sia dell´aha e della croce rossa tedesca e sopratutto il personale presente in rtw deve oltre a frequentare i corsi di aggiornamento nel corso dell´anno, deve sempre essere ricertificato sia per la rianimazione pbls e bls
un saluto a tutti e grazie per l´attenzione
marco
marco, grazie per l'intervento, estremamente professionale e chiaro, grazie per il lavoro che fai/fate, quest anno, che avremo ospiti i tuo colleghi cri al interno del ao e non al limite del campo, speriamo di sdebitarci di molti anni di silenzioso servizio, cheà fatto dormire notti tranquille a tutti i partecipanti.
-
ramcke, se fai più di tot ore poi ci sono tariffe agevolate, per una 24 ore non ti chiedono tutti quei soldi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lobo_darkhawk
ramche, se fai più di tot ore poi ci sono tariffe agevolate, per una 24 ore ti chiedono tutti quei soldi!
senza contare che regione/provincia/ausl che vai paese che trovi, ricordo ancora la mostruosa tariffa della zona pian del voglio....brr ho ancora i brividi.
dovrei chiedere ha holly della 82nd imola sat, l'anno scorso organizzarono sul nostro campo un evento aswng....ma li altro ente altro pianeta.
-
non voglio dir boiate prima del tempo ma la cri di chivasso so che puntualmente fornisce le sue ambulanze con volontari per molte manifestazioni cittadine e sportive, sapranno dirmi i prezzi al centesimo..
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
non voglio dir boiate prima del tempo ma la cri di chivasso so che puntualmente fornisce le sue ambulanze con volontari per molte manifestazioni cittadine e sportive, sapranno dirmi i prezzi al centesimo..
ricordati dennis che abbiamo vari contatti anche quì in zona da noi,proveremo a chiedere anche noiì.;-)
-
per il discorso ambulanza pare che i costi relativi all'affitto di un mezzo siano quanto meno nebulosi: la croce rossa di chivasso per impegare un mezzo per 6 ore circa sul territorio di competenza ( chivasso e dintorni) non richiede una cifra ma un offerta da devolvere alla sede locale, con faccia da culo ho chiesto se 50 euro potessero bastare.. bastano!
altre associazioni necessitano di una richiesta scritta con calcolo dei costi direttamente nella segreteria della sede.
se poi si vuole il personale sanitario a bordo nessuno ha saputo indicarmi una cifra..fantastico!
-
mi permetto, il week end scorso abbiamo fatto il nostro torneo "caccia alla tigre", con la presenza di un'autoambulanza con due militi a disposizione dalle 19 del sabato alle 15 della domenica. costo: 100 euro come obolo all'associazione più i pasti ai militi ed una branda a testa nella sala mensa.
buona giornata:right:
-
dipende da una marea di fattori il costo di un torneo: mangiare e bere, campo, ambulaza/sicurezza, scenografia, premi...ovviamente più vuoi rendere le cose realistiche e belle e più costano ;)