Visualizzazione stampabile
-
per me è ok.....onestamente sono un pò preso per organizzare anche il sabato sera, diciamo che, come deciso in origine, magari mi dedico alla domenica e night al sabato...
rimane sottointeso che molto probabilmente una notte in tenda me la faccio volentieri......accoccolato a schia o snake triari......:sbav:
-
io ho la tenda per due dai night vieni a dormire con me:drunks::cesso:
:roftl:
-
Quote:
Originariamente inviata da
somalo
rimane sottointeso che molto probabilmente una notte in tenda me la faccio volentieri......accoccolato a schia o snake triari......:sbav:
io porto la tenda e i wurstel, tu vedi di portare la griglia altrimenti devo trovare un'altro posto per i suddetti...
a presto per altre news.
-
allora mi occupo io del sabato sera(e mo son fatti vostri....:roftl:).
@jack squallor
no che non ci dormo con te,mica voglio morire soffocato dal tuo gas nervino....
@miticoskia
tanto porto anche la mia....:wink2:
-
io dovrei esserci al 90% sabato e domenica con uno o 2 dei miei ragazzi...
-
per quanto riguarda l'organizzazione: nel campo di muceno, nell'area d'ingresso campo bae, sono gia presenti due tende da 6 persone.
per urban-boschivo è in allestimento capo base "americano"
è presente un edificio di due piani dove in caso di tempesta ci possono dormire circa 50 persone con sacco a pelo.
siamo provvisti di generatore (le batterie sono a posto.....) e ce la possibilità di grigliata senza problemi o per chi vuole ce anche il ristorante subito sopra il campo.
in entrambi i casi (coe dicevo a the nichtrider) con 10/15 euro a testa si mangia in entrambi i casi fino allo svenimento....
niente pala per fare "buco cacca" in quanto ....... attenzione..... ci sono i bagni chimici.... (ohhhhhhhhhhhhhhhhhh)
comunque parlando col presidente l'area è di 45 ettari s volete si possono fare combat notturne nelle altre 3 aree dl campo adiacenti al campo base dove si dorme
se riesco posto le mappe dei due campi, altrimenti le passo a nightrider...
-
https://rapidshare.com/files/2541633..._camp.pdf.html
la mappa è realizzata in scala 1:2000 (1 cm letto sulla carta è uguale a 20 metri nella realtà)
la mappa ha due basi, una è la foto satellitare e l'altra e il una versione parziale del rilievo aerofotogrammetrico del comune di brezzo.
la mappe è provvista di curve di livello (ovvero linee che uniscono tutti i punti di ugual altimetria), le curve hanno una differenza di quota tra loro pari a 5 mt mentre le cosidette curve direttrici (in bianco) hanno differenza pari a 25mt. sono presenti anche dei punti quota.
le coordinate che potete leggere sui lati della mappa sono espresse in coordinate gauss-boaga quindi per i possessori di gps è necessario impostare il datum roma 1940 con fuso 32. le coordinate che leggerete sul gps saranno del tipo e: 32t 478xxx n:5092xxx per ottenere le coordinate simili alla mappa è sufficente aggiungere 1 al posto di 32t davanti alla coordinata e e lasciare invariata la n. di qui otterremo questo e: 1478xxx mt n: 5092xxx mt
per facilitare la lettura delle coordinate sulla carta c'è un reticolo formato da una seria di crocini bianchi posti ogni 100 mt
la simbologia è derivata dalla simbologia nato (vedi legenda)
il campo di gioco è delimitato dalla linea bianca e rossa ed è poco meno di 30 ettari (294.192 mq)
https://rapidshare.com/files/2541642..._map2.pdf.html
la mappa è realizzata in scala 1:2000 (1 cm letto sulla carta è uguale a 20 metri nella realtà)
la mappa ha due basi, una è la foto satellitare e l'altra è la vettorializzazione delle curve altimetriche della ctr della lombardia.
la mappe è provvista di curve di livello (ovvero linee che uniscono tutti i punti di ugual altimetria), le curve direttrici (in bianco) hanno differenza pari a 10mt.sono presenti anche dei punti quota.
purtroppo al momento sul fronte alrimetria non abbiamo niente di meglio ma kmq ci stiamo lavorando https://ghostriders.forumup.it/image.../icon_wink.gif .
le coordinate che potete leggere sui lati della mappa sono espresse in coordinate gauss-boaga quindi per i possessori di gps è necessario impostare il datum roma 1940 con fuso 32. le coordinate che leggerete sul gps saranno del tipo e: 32t 478xxx n:5092xxx per ottenere le coordinate simili alla mappa è sufficente aggiungere 1 al posto di 32t davanti alla coordinata e e lasciare invariata la n. di qui otterremo questo e: 1478xxx mt n: 5092xxx mt
se il vostro gps ve lo permette impostando il sistema di riferimento in "italy grid 1" le coordinate lette saranno identiche a quelle della carta
per facilitare la lettura delle coordinate sulla carta c'è un reticolo formato da una seria di crocini bianchi posti ogni 100 mt
la simbologia è derivata dalla simbologia nato (vedi legenda)
il campo di gioco è delimitato dalla linea bianca e rossa ed è poco meno di 43,5 ettari (435.243 mq)
-
sono senza parole.....:)...grazie di cuore per aiutarci in questa giocata.....
-
grazie mille fede!!!
il vostro supporto è fondamentale!!!!
il merito di aver organizzato questo raduno è anche vostro!!!!!:right:
-