ahahahaha, poi così fai le foto a "bocca di papera" con dietro l'armadio aperto con in bella vista lo smock!!
https://www.rubberduckface.com/wp-co...se-boys-16.jpg
Visualizzazione stampabile
ahahahaha, poi così fai le foto a "bocca di papera" con dietro l'armadio aperto con in bella vista lo smock!!
https://www.rubberduckface.com/wp-co...se-boys-16.jpg
OMG! :shocked:
Se vinco lo smock, gli faccio tutte le foto che vuoi a bocca di papera.
Comunque Ballo mio meno droga ok? :)
Ciao
lo compri per originale o per copia? c'è gente ben più titolata di me per questo (RLI ad esempio), ma sei sicuro uno smock, denison pattern 59 originale?
io intanto metto questo, lo presterò a Mattia (MasselloDD), mi fa specie con quella copia cinese addosso, che gli sarà costata pure di più.
https://i203.photobucket.com/albums/.../Cattura-1.jpg
E proprio RLI/CORONER mi ha dato l'ok, se mi non mi fido del guru, anche se in questi giorni sta male.Comunque se avete info su come riconoscere una replica da un originale dite pure, io se vado a prima della metà degli anni 90, non ne so poi molto, già per la belt del 58 stavo uscendo pazzo, figuriamoci su sti pezzi da museo.
Santilli te invoco come il Divino Otelma, copia o originale?
Grazie octabrain, per avermi messo la pulce nell'orecchio.
Ciao.
Ora... io ci capisco ben poco di questa roba qui, ma dall'etichetta mi sembra tutto fuorchè originale!!
Tanto per confronto:
https://www.ebay.co.uk/itm/Original-Denison-Smock-/110809366161?pt=UK_Collectables_Militaria_LE&hash= item19ccc0be91
guarda, io non ho assolutamente le competenze, se RLI ha dato l'ok io non mi pronuncio.
Ma ti faccio a mia volta qualche domanda:
è normale che ci sia scritto "dennison" e non denison, che ci sia la taglia medium e non una taglia numerica, che sia privo del marchio e che ci sia scritto "made in uk for..." invece che il produttore?
manca l'imbottitura del collo e lo yoke...i bottoni sono molto lucidi....
azzardo un'ipotesi stupida, è possibile che sia un prodotto (dell'epoca) confezionato da una sartoria, magari per qualche ufficiale come già succedeva da molti anni prima?
Una nota, questi capi erano molto ricercati anche da personale americano dell'USAF stazionato in UK, ci sono svariate testimonianze di sbandate verso abbigliamento inglese (denison, smock vari, tropical ecc....) tra il finire degli anni '60 e la metàè degli '80
Cacchio non è una pulce, ma è un larvaio di pulci.
Discorso etichetta, mi aveva fatto sorgere dei dubbi già ieri sera.
Mandata una mail ad RLI, lui ne ha uno o più originali, vediamo il suo responso.
E pensare che ieri sera non volevo neanche postare il link, pensavo che sarebbe stato superfluo.
Ciao.