Quando stacchi una batteria dopo averla scaricata è normalissimo che la tensione torni a pieno livello.
Visualizzazione stampabile
Ciao, scusate se torno su questa discussione, ho riletto quasi tutte le pagine anche se ci potevamo fermare anche alle prime 2-3, ho un paio di domande, la resistenza prima del LED ha un valore di 210 ohm ma andando a vedere le tabelle commerciali delle resistenze di quel valore non si tovano, intorno a tale valore ci sono da 180 e 220 e poi da quanti W sono, 1/4 1/8?
Altro dubbio, il LED si spegne e la batteria è comunque sempre un po' carica, non va staccata subito ma dopo un ora o più...anche lasciandola tutta una giornata non ci sono problemi, misurando con il test la tensione di uscita di questa quando siamo al valore ottimale va staccata e messa subito in carica onde evitare l'effetto memoria giusto?
come resistenza va bene la 220, riguardo l'altra domanda la puoi attaccare in ricarica quando vuoi,perche' anche se il voltaggio orna alto, la batteria e' fondamentalmente scarica,quindi niente effetto memoria anche se la carichi dopo un anno.
Ok per quella da 220 Ohm ma da quanti W??
Per gli altri LED non ci sono differenze tra i due tipi indicati e questo è ok
Il Led luminoso come va scelto? In base alla tensione di giunzione e quindi:
rosso = 1,8v
giallo = 1,9 v
verde = 2,0 v
oppure in base all'assorbimento e quindi quale vale valore va preso?:
basso consumo = 3 - 10 mA
normali = 10 - 15 mA
qualsiasi potenza va bene,io ho preso quella + bassa,mi pare 1/4 di W....gli ho detto quella che costava meno.
Per i led stesso discorso,son andato la e gli ho detto "un led rosso da 3mm, quelli che costano meno"...poi parlando mi ha detto che bene o male son tutti uguali a livello di voltaggio di funzionamento che sono tra 2 e 2,1 v per led rossi,gialli e verdi e sono in funzione della dimensione se vai su led "standard",ovvio che uno da 5mm normale e uno ad alta luminosita' o uno a basso consumo hanno voltaggi di funzionamento diversi e consumi diversi e in quel caso va ricalcolata la resistenza,ma se prendi led standard va bene quella resistenza e il voltaggio di funzionamento e' attorno ai 2v...fregatemne se ti dicono 1,8 o 2,1v tanto basta che nn superi il voltaggio massimo che sara' tipo 2,8v...per voltaggi inferiori si accende lo stesso,poi se ti sembra poco luminoso metti una resistenza da 180 ohm...io le ho provate tutte e 2 e nn cambiava nulla tra 180 e 220 ohm,la luminosita' era un pelo superiore con il 180,ma poca roba....ho preferito usare la 220v cosi' che il led sispegnesse un po prima,cosi' che la batteria nn scendesse troppo di voltaggio.
io prendo la roba da un negozio che fa parte di questo sito: www.componenti-elettronici.it
ragazzi io ho comprato tutto tranne la resistenza , se mettessi una lampadina alogena al posto di ques'ultima ?
non andrebbe comunque bene, alla fine ho sempre un utilizzatore.
il circuito è gia montato vorrei solo sapere se si puo fare questa modifica
Per farla puoi farla però non è il massimo. La lampadina varia la resistenza in funzione della tensione di alimentazione, man mano che la batteria si scarica la tensione ai capi della lampadina si riduce e la corrente tende ad aumentare. Se usi una lampadina non prenderla di potenza superiore ai 5W altrimenti la corrente diventa eccessiva per il pacco batterie. Inoltre non sarebbe una brutta idea quella di misurare la resistenza della lampada a freddo in modo da sapere quale corrente potrà scorrere al massimo. Nel caso la resistenza del filamento sia troppo bassa potresti montare due lampade in serie.
ragazzi ma tutto migliora lo stato delle batterie? è fondamentale farsi uno scaricabatterie?
------ Post aggiornato ------
ragazzi ho fatto lo schema che avete postato qualche anno fa, ma le mie resistenze non sono bollenti, anzi tutto il contrario, ed ovviamente il led non vuole spegnersi... dove ho sbagliato?
Se leggi le pagine successive si parla di un problema simile
Ahab
Bhe sulle Ni-mh una scarica completa (non sotto soglia naturalmente) e una ricarica lenta per le nostre applicazioni è abbastanza utile per migliorare/allungare la vita delle batterie.Quote:
ragazzi ma tutto migliora lo stato delle batterie? è fondamentale farsi uno scaricabatterie?