resta inteso che se il metodo da noi sperimentato funzionerà anche con voi dovrete come minimo offrirci una birra (media...a testa) per ogni acquisto andato a buon fine. :doublekiss:
la mia postepay è 4023 6004 3173 .... :glu:
Visualizzazione stampabile
resta inteso che se il metodo da noi sperimentato funzionerà anche con voi dovrete come minimo offrirci una birra (media...a testa) per ogni acquisto andato a buon fine. :doublekiss:
la mia postepay è 4023 6004 3173 .... :glu:
infatti va a fortuna, non a quel che si mette sul pacco.....principalmente dipende da quale dogana controlla il pacco...
infatti ho letto su vari thread che se alla dogana si ingrippano sul marchio "ce" è finita!!!
secondo voi un pacco contenente un ottica lo fermano?
ho una paura bestiale...
forse che si forse che no.... l'ho già scritto altrove: a me un eotech l'hanno fatto passare ma solo dopo che avevo dichiarato che non si trattava di parte di arma da fuoco... sennò il classico fattore c**o
ma se bloccano tu per dichiarare che è un giocattolo deve chiamare la dogana? o ti chiamano loro?
x conan: la storia del marchio ce non so quanto sia rilevante...non sono giocattoli in quanto vietati ai minori di 14 anni, ma armi non atte ad offendere che se di potenza < di 1 j sono vendibili in tutti i negozi (o così ho capito)... dalla dogana di bergamo l'hanno fatto passare senza troppe storie..forse perchè era un'asg sola..
x boxer: per gli accessori non dovrebbero fare storie (nell'ordine c'erano 2 gusci in metallo per ak74), ma il condizionale è d'obbligo visto l'aleatorità delle nostre dogane...io e cereal killer favevamo un refresh ogni 5 minuti della pagina del tracking ups e appena abbiamo visto la più piccola anomalia (non trovavamo il suo indirizzo) abbiamo chiamato al volo il servizio clienti e chiarito i dubbi..
buona fortuna a tutti!! :)
per gli accessori più "a rischio" o costosi io opto sempre per la spedizione tramite corriere espresso, visto che in questi casi c'è sempre un numero di telefono e un referente a cui rompere le scatole. si spende qualcosa in più ma a me sono stati quelli di ups a contattarmi per dirmi che serviva una ulteriore dichiarazione per sdoganare l'eotech. in caso di spedizione "semplice" tecnicamente dovrebbe essere la dogana a contattarti, ma se vedi qualche anomalia sul tracking è meglio se li anticipi tu.
ma quando arriva la lettara per lo sdoganamento, bisogna rispedirla all'ufficio delle dogane che te l'ha mandata?
e' sempre indicato sulla lettera di sdoganamento il n° di fax o la mail a cui inviarla...