Visualizzazione stampabile
-
ritengo che non sia il "rumore" il nocciolo della questione. le armi vere, come le asg, ormai si cerca di silenziarle sempre più. la questione è che sono sotto tiro con il SA "vedo e sento" i pallini schiantarsi sull'albero vicino a me, cosa che con il LT non succede, questo è vero. per questo dico che ci sono regole di ingaggio differenti
-
provato.... effettivamente il feeling non è lo stesso di una ASG (gli effetti sonori mi hanno ricordato un pò i giocattoli da bancarella dei cinesi :p)
sono rimasto molto soddisfatto della precisione e cecchinare con l'ottica è davvero bestiale!
mi è sembrato un brutto neo invece il fuoco amico laterale...cioè se spari troppo vicino a un compagno anche se è defilato alla tua dx o sx le interferenze IR possono 'colpirlo'
-
eheh, si il fuoco amico ravvicinato è molto "tollerante". Da una parte molti softugunner hanno l'abitudine di tirare un pò troppo "al pelo", dall'altra ho visto che ora si cerca di avere campo libero prima di premere il grilletto.
Ci si fa l'abitudine. Alcuni gruppi impostano i fucili in modo che vengano ignorati i colpi dei cmpagni di squadra.
Personalmente stiamo facendo dei test per risolvere il problema in maniera meccanica direttamente sui proiettori. Ti terrò informato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
neo-xabaras
ritengo che non sia il "rumore" il nocciolo della questione. le armi vere, come le asg, ormai si cerca di silenziarle sempre più. la questione è che sono sotto tiro con il SA "vedo e sento" i pallini schiantarsi sull'albero vicino a me, cosa che con il LT non succede, questo è vero. per questo dico che ci sono regole di ingaggio differenti
per i colpi che non vanno a segno ma che ti passano vicini comunque il sistema ti segnala con il classico "ziiiippp ziiippp" il fischio dei proiettili :) che ti aiuta a capire che sei sotto tiro
-
Quote:
Originariamente inviata da
erricolaw
per i colpi che non vanno a segno ma che ti passano vicini comunque il sistema ti segnala con il classico "ziiiippp ziiippp" il fischio dei proiettili :) che ti aiuta a capire che sei sotto tiro
lo so errico io gioco a lasertag, ma sono obbiettivo. ho provato anche il s.a., non cambierei mai. ma questo è secondo me il limite del lasertag. tutto qui
-
Come ho detto altre volte, i giochi sono due:
Proiettili e impatti - Gittata ridotta
Gitta alta - nessun impatto e proiettile
Se vogliamo:
Gittata.
Proiettili.
Audio potente.
Rinculo.
Bhè..stiamo usando un'arma vera. Giocare con le Armi mi sembra una scemata ^^.
Dobbiamo fare opera di modestia e metterci in testa che stiamo giocando e non facendo i "militari", spesso al ricerca del realismo si focalizza troppo sull'iimtare una cosa che forse è meglio non imitare per divertimento.
PS:
Cmq, per ridere, ci sono fior di guide su come silenziare un'asg nel forum! Ma come? Tanti "sbatti" per silenziare le asg da softair (con tante false speranza per finti silenziatori), e poi a laser ci si lamenta che non si capisce da dove ti sparano.
Ma se è il fine ultimo del softgunner sparare senza essere individuato? Ehhehehehe
-
quoto,
sono due giochi e per tali vanno presi, ma, personalmente, riconosco maggiori capacità di simulazione al laser-tag anche in assenza di pallini, grazie alla gittata maggiore e a tutto quello che sin qui è stato detto nelle varie discussioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
erricolaw
quoto,
sono due giochi e per tali vanno presi, ma, personalmente, riconosco maggiori capacità di simulazione al laser-tag anche in assenza di pallini, grazie alla gittata maggiore e a tutto quello che sin qui è stato detto nelle varie discussioni.
quoto al 100%
aggiungerei che viene valorizzata maggiormente anche la tecnica di movimento della squadra e i ruoli hanno la loro importanza
-
Quote:
Originariamente inviata da
Medic
provato.... effettivamente il feeling non è lo stesso di una ASG (gli effetti sonori mi hanno ricordato un pò i giocattoli da bancarella dei cinesi :p)
sono rimasto molto soddisfatto della precisione e cecchinare con l'ottica è davvero bestiale!
mi è sembrato un brutto neo invece il fuoco amico laterale...cioè se spari troppo vicino a un compagno anche se è defilato alla tua dx o sx le interferenze IR possono 'colpirlo'
Quoto
Ieri ho finalmente avuto modo di provarlo. Ringrazio i ragazzi di Padova, soprattutto mAo e Predator, per la loro grande disponibilità e gentilezza per averci prestato tutto il materiale laser tag e per averci illuminato in materia. Abbiamo provato ben 4 sistemi. L’LT Italia, l’IRE Italia, Delta tag Italia e il Frag tag (mi pare russo…?)
Il mio parere:
L’eliminazione degli hilanders, credo sia la cosa portante dei sistemi. Meravigliosa.
La possibilità di utilizzare le ottiche valorizzandole veramente (confermo almeno un colpito da 450-500 metri – con l’applicazione di collimatore wheep). Eccezionale.
Per me che godo con l’uso delle ottiche da kilo e adoro i sistemi gps è un sogno che si realizza.
Sulle repliche elettroniche, discrete le soluzioni audio senza gearbox ma ottimo il fatto di non avere parti meccaniche guastabili.
Delle asg mi piace molto il rumore del pistone che pompa ma… forse preferisco non avere meccaniche, appunto. (indecisio…)
Tutte i sistemi permettono una quantità di opzioni di gioco enorme. Tante cose le trovo inutili, ma meglio averle disponibili che no. E fino a qui tutto più che bene direi.
Ma come ha sottolineato Medic, abbiamo anche noi notato quel problema (e qui non la vedo bene) ma c’è stato fatto vedere e provare con attenzione che non è un disturbo infrarosso che crea il fuoco amico che ti colpisce bensì, punto dolente, è il lasertag che spara un fascio laser che per i primi metri è stretto ma poi si allarga così tanto che se spari in un mucchio di 7-8 giocatori li colpisci tutti con un colpo solo. Amici e nemici.
I padovani montano sulle loro repliche le ottiche di sparo wheep che risolvono questi problemi ma purtroppo non sono disponibili per il lasertag civile. Pertanto, così come si trova in commercio, il lasertag è certamente una cosa interessantissima, ma credo sia ancora un pò prematuro pensare ad esso come sostituzione del softair. Magari nel tempo si risolveranno anche questi inconvenienti ed allora ci sarà il cambio generazionale.
Trevis
-
Wow !! hai provato anche frag tag?? (australiano)
Credo che tu sia uno dei pochi ad aver avuto la possibilità di provarli tutti, ti manca miles originale :D
per quanto riguarda il cono di sparo, quello è solo il risultato del compromesso tra precisione e giocabilità. sono scelte, non entro nel merito, ma a grande distanza è vero che il cono si allarga ma il segnale periferico è meno intenso e hai meno possibilità che il colpo vada a segno. considera che se hai amici e nemici vicini a 400m di distanza ... non mi metto a sparare sperando di non colpire i miei compagni :D cerco un'altra strategia. diversamente utilizzo un cono mooolto più stretto ma poi, come fa chi lo usa, aumento i sensori sul corpo ... sono scelte