mm mi sembrava una domanda + tecnica...;) comunque i chest rig messo sotto la giacca logicamente...ma se la giacca si chiude a bottoni come fo?
ps brian ti ho rubato 2 tag :D
Visualizzazione stampabile
mm mi sembrava una domanda + tecnica...;) comunque i chest rig messo sotto la giacca logicamente...ma se la giacca si chiude a bottoni come fo?
ps brian ti ho rubato 2 tag :D
Il chest va messo sopra la ghillie e poi ti fai aiutare dallo spotter a tirare fuori i ciuffi che sono rimasti impigliati.
aa ora si mi sento un rinco a non averlo capi prima :toctoc:
Ciao a tutti,
sono un niubbo totale che è stato letteralmente risucchiato dall'interesse per questo sport che mi pare abbia tutte le carte in regola per essere stupendo:
-Aria aperta (sono claustrofobico ^^)
-Amici (ancora per poco :p)
-Adrenalina :twisted:
e scommetto tante altre cose che ancora ignoro...
Essendo totalmente all'oscuro delle meccaniche di gioco (che posso immaginare fino a un certo punto, i racconti degli amici non sono MAI affidabili ;)) parto esponendovi i miei gusti in modo che possiate, se vi va, instradarmi sul giusto equippment.
Ho visto il mitra del mio amico: l'ho trovato pesante e rumoroso, adatto a uno stile di gioco d' assalto sicuramente efficace, credo, nella maggior parte delle situazioni ravvicinate. Non è lo stile che prediligo: a me piace essere leggero, silenzioso, magari poco efficace rispetto a un mitragliere che riesce a cavarsela molto più facilmente in situazioni affollate; non mi dispiacerebbe giocare come sniper, fuggire quando necessario, colpire poco ma di gusto e con precisione...prendere tante botte :D Detto questo passo alle domande importanti:
-Per le prime partite vorrei trovare un fucile che abbia queste caratteristche: leggero, gittata adatta a colpire da distanza "sicura" (non preoccupatevi non pretendo di colpire da 200m, comprendo che è una esagerazione :giggle:), silenzioso (ho visto che ci sono silenziatori che allungano la canna e conferiscono anche un bonus di precisone). Mi pare che le gittate si aggirino sui 60m, quindi vi chiederei consiglio anche su un ottica adatta, che mi permetta di vedere bene un bersaglio per colpirlo da quella distanza (immagino che le ottiche vadano considerate in relazione alla gittata: un fucile che spara a 500m avrà un ingrandimento maggiore, sbaglio?). Immagino che i proiettili per uno sniper vadano considerati attentamente: se f=ma a parità di forza una massa maggiore andrà più piano (ma l'attrito? Ci sono deviazioni del proiettile minori?) [Vi autorizzo a lanciarmi pomodori marci] I proiettili dunque influenzano la gittata massima?
Per l'equipaggiamento immagino siano necessarie delle protezioni oculari: gli occhiali da sole influenzano la capacità di osservare attraverso l'ottica? Se uno porta gli occhiali da vista per una lieve disfunzione (intendo non cieco, ma che gli manca qualche grado :oops:) gli conviene usare le lenti o fare senza per evitare di trovarsi scomodo? I pantaloni lunghi mimetici suppongo siano essenziali, ma in estate muoversi con quelli, magari correre nel mio caso :shocked:, lo si sente...si trovano di materiale leggero? Ginocchiere le consigliate?(quelle per rollerblade vanno bene8-)?) Sicuramente ho dimenticato qualcosa...
Comunque credo di aver chiesto tutto, ho di certo sparato qualche cavolata e spero che mi aiuterete a correggerle. Abbiate un po' di pietà (poco, poco) per questo niubbo. Intanto ragazzi mille grazie per ogni vostro consiglio, critica e correzione!!!! Buon divertimento a tutti, il SA rulla un vallo!!!!! :-D
P.S. Scusate, visto che le domande sono tante magari potete consigliarmi qualche guida o post generale dove posso reperire le informazioni più importanti, così almeno la fatica di leggere la faccio io invece che far scrivere voi! Grazie 1000!!!
Oh mamma mia mamma mia, mamma mia let me go!
Intanto benvenuto. Ci sarebbe da scrivere un trattato ma mi limito ad un paio di cosette e ad indicarti qualche link:
1° I fucili hanno TUTTI la stessa gittata INFERIORE ai 35 metri.
2° I silenziatori silenziano e non aumentano la precisione
3° Gli occhiali da sole lasciali a casa e compra degli occhiali protettivi, anche quelli del Brico vanno bene ma che siano garantiti. Poi una volta portati a casa, prima di giocarci sparaci sopra una raffica e assicurati che non si rompano.
4° Lenti a contatto e sopra occhiali di protezione
5° Risparmia su tutto ma non su protezioni e anfibi
6° mimetica completa, giacca e pantaloni lunghi, ti riparano dai rovi e dagli insetti che in estate popolano i nostri boschi.
Per i pallini
https://www.softairmania.it/threads/...-pallini-usare
Per l'equipaggiamento
https://www.softairmania.it/threads/...n-Setup-Sniper
Per la scelta del fucile
https://www.softairmania.it/forums/3...GUIDE-TECNICHE
Per farti un'idea di come piace a noi essere sniper
https://www.softairmania.it/threads/148484-Deb-SNIPER
Buona lettura e buon divertimento
P.S. BENVENUTO!
Grazie tantissimo!!!
Mi sorprende molto però la gittata che mi riporti. Come mai in giro ho sentito dire sempre queste cifre (60-50m)? Possibile che tutti volessero infinocchiarmi?:shocked: Oppure c'è un altro motivo alla base? Magari viene ridotta la distanza per cause esterne? :confused:
E' una questione di legislazione. La legge italiana prevede un limite di potenza ai giocattoli da softair di 1J, il chè significa un tiro utile intorno ai 30 metri.
Allo stesso tempo tutte le ASG low cost che arrivano in Italia vengono dalla Cina e sono prodotte con molle molto più potenti di quelle permesse in Italia.
In ultimo è risaputo che il pescatore ha sempre preso il pesce più grosso di quello che era realmente.....
Scusa, forse era importante che io facessi questa precisazione: i fucili di cui ti parlo li ho visti a San Marino (non in Italia) e può anche essere che la potenza fosse leggermente superiore al J...quindi non utilizzabili! In questo caso forse si riesce a raggiungere quel tipo di gittate; comunque le ufficiali hanno un J e arrivano sui 30m, devo assicurarmi di questo all'acquisto.
A San Marino la legge è la stessa ma.....
vabbè!
in ogni caso, molto probabilmente comprerai un fucile con potenza oltre il limite di legge, dovrai quindi farlo modificare da qualcuno e fartelo riportare a norma di legge.
La cosa ideale, come diciamo sempre, è di rivolgersi ad un club della propria zona e chiedere informazioni direttamente al club.
Volevo fare un ultima domanda sullo sniper e sulle gittate: mettiamo caso che io sto usando un Marui VSR G-Spec in una zona piena di alberi e rocce ad altezza vita dove ci si possa nascondere (viaggio totalmente con la fantasia, giusto per farmi un idea) e sto ingaggiando una scaramuccia con un nemico che sa della mia presenza equipaggiato con un temibile :o (boh una smitragliona tipo Mk12, qualcosa di pericoloso insomma); quando mi avete fatto notare che le gittate di tutte le armi si aggirano intorno ai 35m ho subito pensato che questo comporta una perdita di una parte del mio vantaggio difensivo (ho una arma a colpo singolo, mi mantengo a distanza e sopperisco al fatto di non poter sparare raffiche difensive). Possibile che un fucile con una canna lunga da sniper abbia la stessa gittata (metro + metro -) di un arma molto diversa come struttura (tipo una mitragliatrice)? Ma allora sono tutti sniper? Ciò che differenzia uno sniper non è più il suo equipaggiamento ma il modo con cui si rapporta al gioco: resta nascosto, mimetizzato, evita gli scontri ravvicinati ma senza nessun vantaggio rispetto a un mitragliere con una buona ottica pronto a colpire a distanza con precise raffiche...(allora forse è meglio un fucile che sia una via di mezzo? Qualcosa adatto sia agli scontri ravvicinati sia ai tiri lunghi) in linea di massima che ne pensate? Sono lontano dalle effettive meccaniche di gioco? Grazie in anticipo!
Lo sniper ha dalla sua la sorpresa e il vantaggio dell'occultamento , della silenziosità e della mira precisa (in verità non si limita a quello) , se viene individuato può comunque sbalzare , protetto dal suo spotter , diciamo che una volta fatti 30/50 metri a ritroso nel bosco fitto agli altri non resta che ricominciare a cercarti oppure lasciarti perdere ....io ora come ora , concepisco lo sniper esclusivamente con il B.A. , ma non storcerei più di tanto il naso se uno usasse l'M14 in tutte le sue salse , naturalmente a colpo singolo.
Uno che mi si presenta con un M4 , MP5 , AK , G36 etc..etc.. con ottica non lo ritengo sniper (diamine ci vuole anche l'immedesimazione nel ruolo) .... ma un baluba qualsiasi che attrezza le sue asg con roba inutile.!
infatti io ho iniziato da un bel m14 marui, diventato poi m21, per poi passare al vsr, una volta imparate le basi di mimetismo ecc.. =) penso sia un percorso molto utile.. soprattutto per uno che deve iniziare.. =)
Penso che se uno si fa queste domande, non è appassionato di Snipering ma del gioco del soft.air in generale e pensa che con il BA può sparare da distanza di sicurezza...se così facesse, domenica prossima i campi sarebbero pieni di fucili BA e qualcuno chiederebbe di avere più distanza per i le repliche dei 12.7 e allora la domenica dopo troveremmo tutti i giocatori di soft.air equipaggiati con il Barret...
Si comunque considera che non ho nessuna esperienza in gioco (ho visto qualche filmato e parlato con qualche amico) quindi potrei avere benissimo un idea di sniper inadatta al soft air o addirittura inefficace, diciamo "videoludica". Se posso vorrei chiedervi un cosiglio: un amico con cui dovrei iniziare a giocare conosce un ragazzo che ha perso interesse nel suo Marui Vsr-10 Pro Sniper Nero, mi pare non si trovasse bene nel ruolo di sniper (questo mi fa riflettere ulteriormente), e lo venderebbe a una novantina di euro compreso di slitta per l'ottica che di base mi pare non ci sia; volevo chiedervi se può andare bene come fucile iniziale (Brian ci è arrivato solo successivamente ad esempio) inoltre pensavo che sarebbe molto utile montarci un silenziatore (in un paio di filmati, anche se non si sentiva perfettamente, mi è parso che smorzasse abbastanza il rumore metallico...mi ha lasciato un po' perplesso invece il rumore della ricarica, comunque inferiore rispetto ad altri ascoltati e soddisfacente). Per quanto riguarda l'ottica è possibile avere una breve spiegazione del significato degli ingrandimenti che sono riportati sulle descrizioni? (es. ottica Simmons 4X32) Mi piacerebbe trovarne una non molto pesante con un ingrandimento adatto (non esagerato insomma), avete qualche consiglio per la scelta di un ottica adatta al fucile? Muchas gracias!
P.S.: per cosa sta BA? (I'm very very noooooob :oops:)
Ti rispondo subito, in genere non diamo consigli su quale fucile comperare , ma un marui a quella cifra è da prendere al volo, chiaramente dopo aver controllato che non abbia gravi difetti .
Per l'ottica , ripeto fatti un giretto nelle guide e anche in b.a. custo , ci sono delle foto molto belle (per l'estetica) ,
diciamo che un ottica buona per il s.a. è una 3x9x40 oppure una 3x9x50.
..sempre se è un Marui o una replica cinese, attenzione che ad un occhio inesperto possono sembrare uguali.
Io sinceramente sconsiglio un BA per iniziare...non sai ancora bene cos'è un game e non sai neanche se il team in cui giocherai da modo di crescere agli sniper, organizzando giochi e allenamenti apposta per loro...ci penserei su 3 volte a prendere un BA.
Diciamo che un M14 sarebbe un buon compromesso, MARUI però!!, silenzioso e preciso come una lama...a singolo ti può togliere MOOOLTE soddisfazioni...i cinocopia spesso hanno problemi.
Poi se la passione del tiro silenzioso, del movimento nell'ombra, del selezionare il bersaglio, del sapere dove sei e cosa stai vedendo...per poterlo riferire al tuo team...allora il BA è lo step successivo.
Lo sniper è questione di testa...non 10mt in più di gittata.
Beh è un ragazzo con cui dovrò giocare e siamo tra amici non credo mia stia tirando un bidone (comunque prima di comprarlo lo proviamo assieme e controlliamo che sia tutto ok, da quello che ho capito non l'ha usato granchè).
Quando mi avete spiegato il fatto delle gittate (legate al discorso della potenza) ho subito iniziato a riconsiderare lo sniper, mi immaginavo chiaramente una cosa diversa essendo totalmente estraneo al SA: lunghe gittate, una cura superficiale nella mimetizzazione ecc. (i soliti preconcetti che uno ha, dovuti a esperienze videoludiche che hanno poco a che fare con questo sport). Nonostante questo, vedendo le vostre foto, ammirando i vostri camuflage ^^, leggendo i report delle gare, guardando un po' qua un po' là filmati di gare e messe a punto, la voglia di cimentarmi in uno snipering "diverso" dalla mia idea iniziale è aumentata ulteriormente. Non vedo l'ora di iniziare a giocare insieme ad altri per mettere alla prova il mio spirito di cecco addormentato, per migliorare la tecnica e l'abilità mimetiche, diventare un tutt'uno col ciufiletto e l'ambiente circostante, appostarsi sotto a un cumulo di foglie e rami, aspettando col proprio compagno gli avversari ignari...ma anche sbagliare spot, essere colti di sorpresa da un gruppo più esperto, batterere in ritirata ecc. Credo faccia tutto parte di questo ruolo che mi affascina sempre più! Io intanto mi butto, non ho nulla da perdere, anzi ho come l'impressione che da questa esperienza verranno fuori nuove amicizie e una nuova passione...mi sembra di tornare all'epoca della pesca a mosca; ci ho speso tempo, sudore e denaro (innumerevoli cappotti +_+) ma quando sei in compagnia e ti diverti che c'è di meglio?
Bravo, tra l'altro condivido anche io la passione per la pesca a mosca.... devastate quando vai a temoli e becchi rifiuti su rifiuti....!
Però come il ns. s.a. è meravigliosa.!
Allora allora allora! insomma ! ho appena fatto l'ordine per le modofiche al mio Bar10 G-spec prendendo: Una canna di precisione laylax da 430 (che dovrebbe esser 6.03) , un hop-up fire fly per i pallini 0,20-0,25 distanziali e pallini 0.25 marui.. ma mi è sorto un dubbio..tra amici a noi sniper ci fan giocare con molle che permettono circa 1,20-1,30Joule e che quindi non andranno bene per tornei dove devo rientrare nel joule preciso allora mi chiedevo quale fosse la migliore molla se una Sp90 o una Sp100 perchè con le modifiche che c'ho fatto penso che una sp100 mi porti ancora ( se di poco ) sopra il joule e non va bene.. e però dall'altra parte una sp90 non dovrebbe permettermi di raggiungere il top :D! quindi mi affido a mani esperte come le vostre! ;)
1. Cambia amici o cambiate le regole, siete comunque fuori legge e vi fate male
2. una sp90 va benissimo e non rischi di essere over ai tornei, quel pelino over che ti fa lasciare il fucile in macchina (il classico 1,02 che ti fa guadagnare, sullo 0,9 sì e no 50 cm di gittata)
Grazie dffmade come al solito il migliore! :D
Una domanda ai cecchini esperti, voi osservate con l'ottica del fucile oppure con un binocolo? Qual'è la scelta più comoda e funzionale?
Lo spotter ha il binocolo ,oppure lo spotting scope , il "cecchino" usa l'ottica , anche se nell'equipaggiamento non dovrebbe mai mancare un binocolo o monocolo almeno da 10x .
10x per il SA, non è quasi troppo??
Assolutamente no, se leggi i debriefing Sniper capisci anche il perchè....
Osservare non sempre equivale a osservare per sparare. Si può osservare, anche a 20 metri con uno spotting scope 30X e coadiuvare lo sniper nel tiro di precisione correggendogli il tiro, si può osservare a 50 metri con un binocolo 10X per fare una range card accurata oppure sempre con uno spotting scope 50X per fare un esercizio di riconoscimento mezzi.
In ogni caso un buon binocolo deve essere equipaggiamento dello spotter e uno magari meno buono dello sniper ma comunque è bene averlo, anche perchè una cosa è ruotare la testa col binocolo, un'altra è brandeggiare l'intero fucile per utilizzare l'ottica.
Per iniziare quale ottica mi consigliereste, io avrei pensato ad una mil- dot perchè è semplice e la visuale è pulita ma sono aperto ad eventuali consigli grazie...:)
Mil Dot è il tipo di reticolo, non il tipo di ottica. In ogni caso è un'ottima scelta.
Come ingrandimenti e focale consigliamo sempre una 3-9x40 o 3-9x50
Scusa dffmade potresti darmi una spiegazione basilare (terra terra ;)) delle cifre sulle ottiche? (La butto lì: 3-9x40, ingrandisce di 40 volte gli oggetti entro 9m? Direi che ho fatto un buco nell'acqua...)
...splash...
ingrandisce da un minimo di 3 volte ad un massimo di 9 volte quello che vedi...a qualsiasi distanza.
e 40 è il diametro della lente frontale, più è grande e più luce entra e più nitida sarà la visuale...ma allo stesso tempo sarà più ingombrante, pesante e se non mascherata a dovere...riflettente.
Maverik aveva fatto questa guida...
https://www.softairmania.it/threads/...iona-un-ottica
leggete bene nella sniper area, e troverete già le risposte alla vostre domande...che spesso sono sempre le stesse.
devo allargare il buchetto che ferma la canna del mio bar10 perchè la canna originale è da 303mm quella che c'ho preso è da 430! quindi esce .. ma non trovo qualcosa di cosi piccolo per limarla di quei millimetri che mi servono :(! cosa mi consigliate?
grazie per le risposte, sì è vero mil-dot è il tipo di reticolo ho scritto male ma avevo inteso grazie per le dritte
Posto qui, così fò poco danno.
Comprata ottica 3-9X50, (non chiedetemi la marca, non c'è l'ha, l'ho rimediata ad una bancarella di tizi dell'est che vendevano militaria, attrezzi, etc etc) ed ho notato che quando imposto a 9X, c'è un incredibile riduzione della visuale, l'immagine trasmessa dalle lenti, si contornia di uno spesso bordo nero, rendendola pressochè inutilizzabile a quel livello di zoom.
Al contrario nessun problema da 3 a 8, immagine nitida e luminosa, davvero sorprendente per la manciata di spicci che l'ho pagata.
Quale potrebbe essere il problema?
Potrebbe essere danneggiata,ma non ti preoccupare,a 9x non la userai mai nel campo del softair,è una cosa inutile,già a 4 ingrandimenti è quasi inutilizzabile.
Avevo in mente di tagliare l'airbrake del pistone del mio bar10 g spec.. ho sentito che ne aumenti, anche se di poco la potenza ma mi chiedevo cosa portasse di negativo al mio schioppo .. nessuno sà ?
Poi ho un altro problema: ho comprato una p90 come dffmade mi ha consigliato togliendo la mia vecchia di "base" che danno con il bar10.. e noto una differenza.. quando sparo la nuova molla fa 1 casotto allucinante pare tipo che la molla una volta sparato vibrasse per 5 secondi o_O!! c'è 1 modo per silenziarla ??
Pessima idea. Aumentare la Potenza NON serve a niente, rimuovere l'air brake aumentare la rumorosità.
Ciao ragazzuoli mi è arrivato il VSR-10 Pro: ho montato l'ottica e sto cercando di calibrarla; solite domande da super-niubbo: se a 20m mi spara verso sinistra come devo girare la rotellina con scritto L (in senso orario)? Io presumo verso destra. :razz: Scommetto che ho toppato di nuovo vero? Thanks in anticipo!!!
P.S. Può essere che siano gli 0.23, che mi hanno prestato, a deviare verso destra (su 20 forse anche 25m) piuttosto che essere l'ottica scalibrata (appena montata a caso 8-))??? Qualcosa mi dice che sono entrambe le cose...