si, comunque hai pm.
Visualizzazione stampabile
si, comunque hai pm.
allora...grazie alla disponibilità di l for luca, mi soo indirizzato verso un aos m4 cqb ris...ho letto che ha un body di plastica...secondo voi è di un buon materiale o è plasticaccia?
grazie...invece del beta spetsnatz aos ace of spades cosa ne pensate? sto virando su qst per via del basso costo...per un fucile più costoso mi sa che aspetto..
io andrei su un colt per la possibilità in futuro che hai di accessoriarlo, però gusti son gusti, sparano uguale entrambi. ;)
mmmm...ci penserò perchè come fucile mi piace di più l m4, però costa 65 euro in più, io non vorrei che fosse soltanto una fissa momentanea e che quindi tra due mesi non lo uso più...probabilmente aspetto l inizio d novembre, dopo la fiera che c e qui a milano,così avrò le idee più chiare...
buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e nuovo del mondo softair, vorrei chiedervi alcune informazioni riguardanti le batterie, girando per siti e guardando modelli di armi ho notato che alcune montano batterie 8.4 e alcune 9.6, poi ho visto che ci sono in commercio batterie dette lipo, vorrei sapere la differenza tra le batterie ossia in cosa influiscono sull'arma, se una con batterie 8.4 possa montarne una 9.6 e viceversa e quali sono le motivazioni, inoltre le batterie lipo quali benefici apportano e possono essere istallate su tutte le asg?
una curiosita lo scar combat della dboys, qualcuno di voi ce l'ha e puo dirmi se in gioco risulta essere troppo pesante o ingombrante o se invece va bene? io sarei interessato ad acquistare lo scar, o un m4 stubby (ma non so verso quale marca orientarmi) oppure su un m4 cqb con calcio crane, riguardo a questo il calcio crane porta degli svantaggi nell'uso delle batterie? voi quale mi consigliate considerando che essendo una prima arma non vorrei spendere un patrimonio ma vorrei poterla migliorare con il tempo.
grazie a tutti per l'aiuto
a presto
ciao, allora per le batterie cominciamo a fare distinzione fra voltaggio e amperaggio...
il voltaggio (7.2v, 8.4v, 9.6, 10.8 e 12 per le ni-mh e 7.4 o 11.1 per le lipo) determina la velocità di sparo dell'asg (il rof tecnicamente), l'amperaggio
(da 1100mah solitamente fino a 4000 e anche più) determina la durata, più ce n'è meglio è per farla breve :giggle:
occhio però che per usare batterie con molti volt (10.8 e 12 per le ni.mh e 11.1 per le lipo) servono meccaniche preparate, costano soldini ma ottieni dei rof paurosi...
la differenza tra le ni-mh e le lipo sta proprio nella "struttura" della batteria e nei materiali usati come reagenti (se hai presente come funziona chimicamente una batteria)...
le lipo in particolare sono una nuova generazione di batterie che hanno molta più "potenza" (una 7.4 lipo equivale a un'ottima 8.4v e una 11.1 a un'ottima 12v), sono molto piccole come dimensioni e non soffrono l'effetto memoria, l'unico contro è che sono abbastanza delicate e vanno usati caricabatterie specifici...
detto questo passiamo ai fucili, mah tutti e 3 sono ottimi fucili, io ti sconsiglio lo stubby più che altro perchè non mi va proprio giù, posso dirti che m4cbq e scar sono ottime scelte per iniziare, purtroppo in game non li ho mai maneggiati e non saprei dirti
per le batterie nel crane esistono le ni-mh specifiche sagomate per stare negli scomparti del crane oppure con le lipo puoi anche semplicemente infilarla nel tubo del calcio...ha un vantaggio il crane che rispetto a un'm4 normale, dove dovresti mettere le batterie nel paramano mettendole nel calcio il fucile risulta molto equilibrato
la ace of spades rimarchia i fucili, non comprate