Visualizzazione stampabile
-
Le ASG le bloccano e possono fartele testare al banco di prova (250€ + dazi se a norma, macero altrimenti) oppure possono semplicemente respingerle o macerarle... evitate importazioni per evitare mal di testa ;)
Puoi chiedere il rimborso se la colpa è di RSov non se la dogana le respinge o la posta le perde ;)
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
mikele1393
ieri mattina ho mandato una e-mail al sito rsov.com chiedendo quando mi veniva a costare la spedizione per alcuni fucile e un po di attrezzatura e se mi potevano dire se ci potevano essere problemi alla dogana....mi hanno risposto che importare fucili in Italia non è possibile e mi hanno detto di vedere nel sito "new.rsov.com"
volevo sapere se che cosa cambia?? da questo sito è possibile trovare meno problemi con la dogana ???
ciao
i venditori non sono mai responsabili di quello che succede in dogana
questo vale per entrambi i siti di rsov ma anche per gli altri venditori
detto questo per esperienza non e' detto che i fucili vengano tutti bloccati
dipende molto anche da come concordi la spedizione con certi venditori è possibile.....
dal tipo di corriere che usi e poi volendo ci sono altre alternative
magari un po' piu costose ma piu "sicure" per la spedizione e
con maggiori garanzie di consegna
ciaoo
WITTMANN
-
1 allegato(i)
scusate, vorrei comprae una lipo, un gb da 9 per ak e un pezzettino sempre di ak in metallo.
ecco lo screen
Allegato 76943da quel che si vede le spese comprese spedizione la prima ke credo sia la classica bustina senza corriere è: di 26.37€ il tutto dovrebbe pesare meno di un kg. anzi volendo vorrei aggiungerci una lipo da 11.1 da tubo.
ora mi chiedevo, cosi rischio per la dogana? avvolte sento parlare del 20%in piu che bisogna pagare ma sto 20% sarebbe la dogana?
per farla breve 2 cose vorrei sapere . la prima oltre a 26.37 devo aggiungere qualcosa?(dogana esclusa)
rischio la dogana e quindi i mazzi che comporta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
furio_87
scusate, vorrei comprae una lipo, un gb da 9 per ak e un pezzettino sempre di ak in metallo.
ecco lo screen
Allegato 76943da quel che si vede le spese comprese spedizione la prima ke credo sia la classica bustina senza corriere è: di 26.37€ il tutto dovrebbe pesare meno di un kg. anzi volendo vorrei aggiungerci una lipo da 11.1 da tubo.
ora mi chiedevo, cosi rischio per la dogana? avvolte sento parlare del 20%in piu che bisogna pagare ma sto 20% sarebbe la dogana?
per farla breve 2 cose vorrei sapere . la prima oltre a 26.37 devo aggiungere qualcosa?(dogana esclusa)
rischio la dogana e quindi i mazzi che comporta?
CIAO
il costo totale del tuo ordine non supera il limite previsto
per il pagamento dei dazi doganali e non dovresti avere problemi a riguardo
ciaoo
WITTMANN
-
Secondo me gli potrebbero addebitare l'IVA...
Ho trovato questo, preso da una guida su ebay, e corrisponde alle mie nozioni (non sono certo che l'IVA sia da calcolare su (valore + dazi) e non solo su (valore) )
----
Capiamo una volta per tutte come funzionano ste benedette tasse su dogana e corrieri ! Sia chiaro che poi la Dogana Italiana fa come crede... Ma in linea di massima funziona così:
Le spese dovute, per poter importare della merce sono:
1) Dazi
2) IVA
3) Diritti da pagare a Corriere Espresso / Poste
CALCOLO GENERALE DI DAZI ED IVA
Partiamo con una prima precisazione:
per ''valore del bene'' s'intende il prezzo dell'oggetto COMPRENSIVO delle spese di spedizione pagate. Esempio: se compro un oggetto del valore di € 80, e spendo € 20 per la spedizione, le tasse si applicheranno sul valore totale, cioè € 100.
Per intenderci, è il totale della fattura che paghiamo al venditore.
I Dazi vengono addebitati in percentuale sul valore della merce (prezzo dell'articolo più spedizione), mentre l'IVA viene applicata in percentuale (quasi sempre 20%) sul ‘’valore imponibile’’, cioè sul valore della merce, già aumentato dei dazi.
Esempio: Nel caso di un oggetto del valore di € 100 (€ 80 + € 20) con Dazio da applicare del 4,2% (vedremo più avanti dove trovare il valore corretto da applicare) ed IVA 20% avremo
€ 100 + 4,2% = € 104,70
€ 104,70 + 20% = € 125,04
€ 125,04 - € 100= € 25,04
Al ricevimento pagheremo quindi € 25,04 come imposte sulla merce acquistata.
I Dazi e l'IVA vengono addebitati con diverse modalità che dipendono dal valore e dalla tipologia della merce importata. Vediamo i diversi casi, dipendenti dall’ammontare della fattura (o comunque dal valore della merce) regolati dalla legge italiana e da regolamenti comunitari.
1° caso - Valore della merce: € 22 - Nessuna tassa è dovuta
- Se il valore del bene (prezzo + spedizione) non supera i 22 € non è dovuto il pagamento di nessuna tassa (nè dazio nè IVA).
- Eccezionalmente il limite è innalzato ad € 45 se:
la spedizione avviene da privato a privato;
se non è stato pagato nulla per la merce in oggetto (quindi in teoria non è mai il caso di merce comprata su eBay);
se l'invio ha carattere occasionale (cioè se lo facciamo solo ogni tanto).
2° caso - Valore della merce: da € 22,01 ad € 150 - E' dovuta solo l'IVA (quasi sempre 20%), mentre è fatta esenzione di pagare il dazio
Esempio: nel caso di un oggetto del valore di € 100 (€ 80 + € 20 di spedizione) pagheremo alla ricezione della merce € 20, cioè il 20% di IVA su € 100.
3° caso - Valore merce maggiore di € 150 - Sono dovuti Dazi (variabili) + IVA (quasi sempre 20%)
L’imposta sarà calcolata come già descritto poco prima. Ad ogni modo ripeto l’esempio del calcolo, per maggiore chiarezza, con importi aggiornati.
Esempio: nel caso di un oggetto del valore di € 250 + € 50 di spedizione:
(€ 300 + 4,2%) + 20%= € 375,12
Totale tasse: € 75,12
Ci sono altre spese da sostenere e dovute direttamente ai Corrieri/Poste che sono quantificabili, anche se non sempre con esattezza.
Per le spedizioni consegnate dalle Poste ci viene in aiuto una tabella presa dal loro sito ufficiale (aggiungere www.):
poste.it/postali/tariffe_sdoganamento.shtml
Le spese sono
€ 0,00 per valore merce fino ad € 22,00
€ 5,50 per valore merce da € 22,01 fino ad € 350,00
€ 11,00 per valore merce oltre i € 350,00
Per quello che riguarda i Corrieri questa spesa varia da azienda ad azienda ma comunque di solito è abbastanza contenuta e può essere compresa entro le poche decine di euro al massimo.
----
---------- Post added at 15:18 ---------- Previous post was at 15:15 ----------
https://recensioni.ebay.it/CALCOLARE...00000016592082
-
Quote:
Originariamente inviata da
wittmann
CIAO
il costo totale del tuo ordine non supera il limite previsto
per il pagamento dei dazi doganali e non dovresti avere problemi a riguardo
ciaoo
WITTMANN
grazie caro.ma scusa per la cronaca . esiste un limite oltre la quale e matematica la dogana?tipo 50 euro di ordine? o va a peso
-
secondo me va a ingombro , euro e "culo" tutto il resto è noia
-
Quote:
Originariamente inviata da
furio_87
grazie caro.ma scusa per la cronaca . Esiste un limite oltre la quale e matematica la dogana?tipo 50 euro di ordine? O va a peso
ciao
non esiste un controllo certo oltre il limite
i controlli avvenivano a campione ora hanno dato in gestione una parte dello sdoganamento direttamente a diversi corrieri
dietro il pagamenti di una commissione a loro favore ............
Ovviamente va da se' che un corriere se vuole guadagnare dara' sempre un valore anche a oggetti che non ne hanno
ps.farei attenzione al tipo di corriere scelto
per esempio dalle mie parti eviterei come la peste dhl .............
Poi esistono metodi piu sicuri anche se non certi al 100%
ciaoo
wittmann
-
Rsov è in vacanza fino a metà febbraio.
-
Arrivato oggi un ordine molto piccolo ma gestito perfettamente e con grande cura: sempre consigliatissimo come shop ;)
Ahab