come nessuno? ti ho mandato il contatto del gruppo di torino non ti hanno fatto sapere nulla???
Visualizzazione stampabile
come nessuno? ti ho mandato il contatto del gruppo di torino non ti hanno fatto sapere nulla???
Innanzitutto ti ringrazio per lo sbattimento ma purtroppo il numero che mi hai inviato era di un ragazzo di Milano (Riccardo) che mi ha a sua volta dato il numero di un'altro ragazzo di Milano (Fabio) che mi ha fatto contattare da un torinese (azz, sembra una vecchia canzone di Branduardi) che però può solo farmi vedere come funziona il sistema.
Mi ha detto che loro non giocano più e che affittano l'attrezzatura.
Se può interessare sono stati tutti disponibilissimi e cortesi.
Sembra proprio che qui a Torino imperi il Softair ...ma niente LaserTag ...
Mi sembra che i Softairisti patiscano soprattutto il fatto che non ci si rende conto di essere sotto tiro a differenza di quello che succede nel softair che si sentono i pallini che colpiscono il terreno circostante.
Da quanto ho letto il LT simula questa sensazione tramite suoni quando il fascio ir è sporco e quindi si presuppone che non sia centrato. Certo, proprio considerando che il cono ha un angolo molto ridotto (vedi addirittura WEHP), si sentono solo i colpi che passano in un anello ristrettissimo compreso tra il fascio pulito del cono ed il suo esterno, quindi poche decine di centimetri.
Perchè non mettere un secondo IR emitter fuori fuoco, o addirittura su un secondo "cannone" perfettemente parallelo, che crei un cono con segnale sporco di circa 15-20mt a 100mt? La sensazione di essere sotto tiro sarebbe realmente realistica con un piccola modifica al sistema. Ovviamente il segnale pulito deve essere prevalente sul segnale sporco.
Se può essere utile potrei preparare un blocco con due cannoni perfettamente paralleli, uno per lo sparo avente segnale pulito ed un secondo con segnale sporco per simulare il sotto tiro.
Shogun65 no è prorpio così il problema dei giocatori di SA e che vorrebbero provare le stesse sensazione del SA giocando a LT e non si capisce che è un gioco diverso e che hai modi diversi di accogerti che sei sotto fuoco nemico.
Ti assicuro (gioco ormai a LT da 5 anni) che il suono dei colpi di striscio e il rumore delle armi avversarie sono più che sufficienti a farti rendere conto di essere sotto fuoconemico.
Da noi giocano molti nuovi adepti ed impiegano pochi minuti a capire se tenere o meno la testa al coperto !! il vantaggio è che non sono influenzati da uno sport diverso e riescono ad apprezzare immediatamente la giocabilità del sistema LT.
Rancor, penso che tu abbia ragione!
I SoftAiristi con cui ho parlato di LaserTag erano così indifferenti alla cosa che mi hanno stupito e quei pochi che hanno espresso un giudizio erano critici proprio sui punti che si possono dire legati all'abitudine.
Io probabilmente sono attratto senza remore dal LaserTag perchè in realtà non sono un giocatore di SoftAir (se non casuale). Il mio giudizio non è viziato da paragoni o aspettative se non il semplice divertimento.
Sui colpi di striscio, se tu mi dici così, vuole dire che il sistema funziona già perfettamente ma probabilmente, visti i numerosi post su questa "carenza", bisognerebbe aumentare ancora un pò l'effetto per accontentare anche chi è abituato a sentire i colpi tutt'intorno.
shogun65,ciao guarda che quello di torino gioca non so cosa ti abbia detto lui,e' all'inizio e forse ha dei problemi di come organizzarsi nei vari giochi,
visto che non l'ha mai fatto ricontattalo e vedrai che riuscira' a farti un noleggio dell'attrezzatura
Ciao Shogun65.
Non prendere per oro colato le mie parole, ma l'hanno scorso ho giocato con un i Rainbow Six di Torino dove il presidente mi aveva spiegato che volevano affiancare al softair proprio il lasertag. Non sono rimasto in contatto con loro, comunque potresti provare a chiedere a loro se possono farti provare (sempre che non abbiano abbandonato il loro progetto).
Alla fine, grazie al Vostro aiuto, sono riuscito a trovare una possibilità per provare il LT: Ricky (il Riccardo di cui parlavo prima) di --EDIT-- ...organizzerò al più presto e Vi farò sapere.
Sergio
Intervengo anche io, e mi presento anche qui:
Sono domenico gamboni, conosciuto come falcoione sul campo e domenicog69 nei forum.
Sono l'attuale presidente dei Goblins di perugia.
Provato il lasertag, conscendolo dai primordi, ma avendolo accantonato per le relative problematiche tecniche del tempo, mi sono reso conto che i passi fatti da tale soluzione per il COMBAT sono oramai mature per essere espresse sui campi di gioco.
Da giocatore di softair, vanto 22 anni di pratica, si 22 anni, dagli albori di questo passatempo. Questo non mi qualifica come DOTTO in materia, ma ognuno è libero di esprimere la propria volontà di divertirsi. Non si possono paragonare le due tipologie di gioco anche perchè entrambe non possono e secondo me non devono essere paragonate alla realtà del combattimento. Entrambe hanno dei pregi entrambe dei difetti rispetto alla reale fisicità dello scontro a fuoco. Ve lo dice un ex sottoufficiale dell'esercito.
Non voglio discuterne. Mi sono reso conto di una cosa, PER ME, fondamentale:
nel LT non esiste la possibilità di nuocere all'avversario con il gesto comune di sparagli. E' QUESTO CHE, PER ME, E' FONDAMENTALE.
Quale sia la soluzione che ognuno vorrà sottoscrivere è libero di farlo senza dover smerdare le altre attività, che SPORT sarebbe se insultassimo altri con interessi diversi?
La sportività è questo: RISPETTO DELLE VOLONTA' ALTRUI.
SAluti
Dom
anche su IRE: https://www.lasertag.it/forum/showth...?t=1514&page=4
quando ho letto di cosa si trattava sto laser tag mi ha fatto un po' storcere il naso... presupponendo che non la mia unica conoscenza del LT deriva da questo forum direi che preferisco il softair, perchè magari i pallini riescono a "perforare" un cespuglio mentre un raggio laser no, e si ha a che fare col consumo di munizioni, con le ricariche e tante altre cose che lo rendono piu realistico. E soprattutto adoro il rumore delle AEG durante uno scontro a fuoco