vedi il mio acuisto.. m14 marui con batterie e 3 caricatori maggiorati marui a 220€ praticamente nuovo..
cerca bene tra le recensioni scegli, e poi cerca l'occasione sul mercatino di SAM.. =)
Visualizzazione stampabile
vedi il mio acuisto.. m14 marui con batterie e 3 caricatori maggiorati marui a 220€ praticamente nuovo..
cerca bene tra le recensioni scegli, e poi cerca l'occasione sul mercatino di SAM.. =)
i marui si sà che con i giusti accorgimenti(batteria solo 8,4) sono eterni...
per sicurezza sarebbe meglio una 8,4 ma se non fai raffiche eccessive direi che va bene anche la 9,6...poi se la usava il vecchio proprietario non dovresti avere problemi....
be.. le raffiche sono rarissime.. max 5-6 bb per aver la certezza del "colpito", ma io sono una da colpo singolo in genrere, =)
p.s. i due precedenti proprietari ha fatto un game a testa, quindi ha proprio vita breve.. =) cambiato perchè troppo lungo.. in effetti è vero.. persino nel baule dell'astra SW devo metterlo di sbiego.. haha
però è un gran bel fucile...
si.. l'm14 è fantastico.. poi il marui sembra vero.. =) pure il peso.. haha
scusate io possiedo un ak beta della golden bow e volevo metterci un silenziatore, per caso avete suggerimenti? ce n'è uno specifico per il beta o l'attacco è universale?
Se non erro basta che abbia lo stesso filetto della tua AEG: quasi tutti van bene comunque.
Ahab
PS: aggiungo tanto per sottilizzare, il silenziatore non serve a nulla a parte per l'estetica o al massimo per allungare la canna interna e non farlo vedere fuori ;)
altri consigli x silenziare il fucile?
al limite puoi mettere i gusci in plastica e cambiare delle componenti meccaniche ma più di tanto non riesci a fare
e se prendessi un marui m16 a2 costo 200€? sarebbe già migliore?
beh fa così tanto rumore forse anche perchè ha la molla originale.
comunque ci sono i kit silenziati composti da testa cilindro e testa pistone.
poi un migliore spessoramento e ingrassaggio, non che un'ottimale regolazione dell'altezza motore, sarebbe già un grande passo
allora spessorare e ingrassare se te lo fai te il costo è pari a zero (metti in conto solo il grasso e gli spessori).
il kit di teste sarà intorno ai 20€, insomma non molto, però non aspettarti miracoli!
l'altezza motore la regoli a gratis :prot: sevi solo regolare una vite.
il costo è basso, ma il lavoro è tanto!
ah una molla nuova sui 10€, però affrettati a cambiarla perchè la legge vieta di giocare con asg che superano la soglia consentita (un joule)
EDIT: poi se vuoi anche un silenziatore aggiungici altri soldi
okok avevo capito che c'era sotto ancora la molla originale
ti metto delle guide che ti faranno di sicuro comodo:
https://www.softairmania.it/threads/...-nostri-fucili
https://www.softairmania.it/threads/...-le-nostre-asg
https://www.softairmania.it/threads/...gli-ingranaggi.
poi questa fa giusto giusto al caso tuo:
https://www.softairmania.it/threads/...-nuovo-on-line.
ok leggiti queste guide che male non ti fanno ;)
https://www.softairmania.it/threads/6...-nostri-fucili
https://www.softairmania.it/threads/1...-le-nostre-asg
https://www.softairmania.it/threads/7...gli-ingranaggi.
poi questa fa giusto giusto al caso tuo:
https://www.softairmania.it/threads/5...-nuovo-on-line.
mi rimane la schermata con volpe al lavoro attendere prego...è normale?
PS:ho un'altra domanda, su un negozio online ho trovato una canna di precisione della madbull, com'è?
per le canne di precisione le migliori sono le madbull quindi vai sul sicuro...per la schermata non è normale...
allora per i link basta che vai su tech center GUIDE TECNICHE e cerchi le discussioni con i seguenti titoli:
- dentro ad un gearbox: come funziona il cuore dei nostri fucili
- ingrassare, lubrificare le nostre asg
- come spessorare gli ingranaggi
- lavorazioni su gearbox. foto di nuovo online
mi permetto di dire che la madbull hanno un un paio di difetti.
l'eccessiva leggerezza che si traduce un fragilita' e la tollaranza interna che puo' essere un problema per chi usa pallini bio.
per il resto vanno bene .
io pero' resto fedele alle km teflonate
Ragà ciao a tutti!
Che voi sappiate esiste uno Scar della D-boys versione Full Metal e non con il solo Upper Receiver in metallo?
Perchè ho visto un paio di siti dove c'è lo Scar che riporta la dicitura Full Metal a 189€. Anche nella descrizione c'è scritto che il fucile è interamente in metallo tranne il calcio e l'mpugnatura. Secondo voi è possibile?
ma secondo te, perche' una ditta dovrebbe fare una replica full metal se il fucile real steel non lo e' .
lo scar e' esattamente come viene replicato . lower in polimeri e upper in metallo ....
cinesi ci ma scemi no ....
https://world.guns.ru/assault/as70-e.htm
da cui si evince che l' upper e' alluminio estruso e il lower e' polimerico ;)
ciao vorrei comprare un sniper. sono un principiante quindi cosa mi consigliate? io pensavo a un JG BAR-10 o un VSR-10 della Well MB03, ovvero quello a canna lunga, oppure un L96 sempre della well...cosa consigliate? e che pallini consigliate, i .25?
Grazie
Non secondo me, ma secondo il sito su cui c'è scritto full metal con Gear Box di III generazione. ;-)
Dato che su Ciscato c'è quello con GB di II gen. ho pensato che magari avevano fatto un nuovo modello Full Metal con meccanica interna aggiornata, ma almeno il modello con il GB di III gen. esiste o hanno scritto una bufala anche là?
le generazioni dei gbox, indicano il tipo di box ,non la data di fabbricazione.
hk m'5 , colt e derivati , scar compreso : seconda
ak , g36 e derivati : terza
m14 e derivati :settima
lo scar non potra' mai montare un terza gen .
potra' essere pero' la replica dello scar di terza ganerazione che si distingue dalla seconda per una differente colorazione del fondello del reciver . ovviamente questo si riferisce anche al fucile reale e mai, in nessun caso e generazione , lo scar sara' tutto in metallo.
nel mondo delle repliche, la dicitura full metal, si riferisce alla totale fedelta' al modello reale . se il modello reale ha 5 grammi di metallo, la replica sara' full metal avendo 5 gr di metallo .
E tra terza generazione e seconda che differenza c'è oltre al diverso colore del fondello e del receveir?
praticamente nulla.
comunque se usi il tasto cerca troverai qualcosa ..
forse ti conviene chiedere in sniper arena.. ma intanto ti dico cosa ho imparato io fin'ora..
pure io pensavo di prendere un vsr-10 well, prezzo 68e da gmsoftair, compatibile con pezzi marui, occhio a nn prendere quello AGM che nn lo è..
il jg bar.10 dicono che è meglio, ma ti danno già ottica e costa 129€, compatibile con pezzi marui
mentre l'L96 well nn ha il gruppo Hop-up compatibile con marui.. e pesa molto di più..
ti consiglio il gruppo VSR.10 o Bar.10.. =)
dai una letta qui: https://www.softairmania.it/forum/sh...ad.php?t=60609
guarda Brian che lui si riferisce alle versioni dello scar, non hai g box ;)
lo scar ha un seconda gen e punto ..
Se sei un novello giocatore ti consiglio una replica con raffica e canna lunga che fa entrambe le cose ;) il ruolo di Sniper è evocativo ma non va confuso con la realtà! Qui il mio ak74su (24cm di canna) con tacche di mira standard spara tale e quale ad un L96 con 60 e rotti con Ottica 300000X: la potenza è solo 1J per tutti ed un rametto devia il pallino comunque!
Poi sai tu come e dove spendere i dané ;)
Ahab
PS: scegliere se possibile repliche con componenti base (HopUp canne etc...) facilmente reperibili e compatibili marui o VFC o marche blasonate
mi permetto di dissentire su un punto .
Qui il mio ak74su (24cm di canna) con tacche di mira standard spara tale e quale ad un L96 con 60 e rotti con Ottica 300000X: la potenza è solo 1J per tutti ed un rametto devia il pallino comunque!
il tuo fucile fa' rumore e molto , anche se tiri a singolo.
il tuo fucile a singolo sui 30 metri ha una rosata di un metro.
con un vsr 10 marui , il suono a 30 metri e' impercettibile e la rosata, con pochissimi accorgimenti e' strettissima. questo permette con una 4x di far passare il bb fra i rami , a colpo sicuro, di colòire senza essere idividuati e di decidere in base alle circostanza il punto di impatto del bb.
il ruolo dell sniper, non e' adatto al principiante per ben altri motivi gia' ampiamente trattati.
capacita' di orientamento e di carteggio , tanta pazienza , capacita' di mimetizzazione e sfruttamento del terreno ecc...
esistono tornei destinati a questa figura , tesi a mettere alla prova le capacita' riguardo quanto indicato .
e' un caso se questa e' l' unica figura che vanta una tipologia di tornei dedicata , cartografia a parte ? direi di no .
chissa' perche' e' il ruolo piu' ambito dai principianti ma il piu' distante da loro .