Benissimo come posso essere certo che il venditore non mi falsifichi la fattura? Di certo io non ho intenzione di chiedergli di farlo :)
Visualizzazione stampabile
Benissimo come posso essere certo che il venditore non mi falsifichi la fattura? Di certo io non ho intenzione di chiedergli di farlo :)
Eccomi qua a rigirare il coltello nella piaga dell'importazioni delle repliche.... Non linciatemi.
Dato che il decreto esce in luglio.... Ho trovato su un noto sito cinese a 4 lettere la Cyma cm.030... La posso prendere tenendo conto del fatto che sicuramente è sotto al J? Anche contando un buon 30% di dazi mi conviene e non ho fretta.
Cosa mi possono chiedere? roba assurda o al massimo gli devo dichiarare cosa c'è nel pacco e la ricevuta del pagamento? Serve qualcos'altro?
Ci sono pagine a riguardo, non volete leggerle oppure le avete lette e perseverate? Comprate e sperate, che vi possiamo dire a parte riportare pagine di esperienze mediamente non proprio rassicuranti circa l'importazione repliche da fuori UE?
Ahab
Digli che può tranquillamente dichiarare il valore reale.
Tanto se dichiara di meno e ti chiedono la fattura, la tua risulterà maggiore e si regoleranno con quella (tanto non è che possono andare a fare un accertamento internazionale ad un venditore di HK). Se invece la tua fosse minore del valore dichiarato allora sarebbero guai per te. Comunque basta che nelle note del pagamento scrivi che vuoi il valore reale sul pacco e il gioco è fatto.
Hai ragione ahab :), tuttavia chiedevo se in questi mesi in cui mi ero disinteressato alla discussione fosse cambiato qualcosa; dunque, mi sono riletto 10-11 pagine di questa discussione....
Ho notato che il fattore C non è ininfluente......
Ho letto di bancatura delle asg: ma il decreto non entrerà in vigore in luglio??????????????? :o Quindi se io ordino la pistola rischio che mi chiedano di farla bancare? oppure non lo chiedono nemmeno e mi ritroverei a dover pagare 250€?
Nel primo caso potrei attaccarmi come quella volta con l'avvocato della fisat quando volevano provare l'ASG smontata???
Nel secondo caso, se me la faccio spedire smontata in un unico pacco, mi contatteranno, o no?
Ricordo che in Cina c'è il capodanno e quasi tutti i negozi saranno chiusi fino a circa metà febbraio... se non avrete risposte per gli ordini effettuati, pazientate.
Si', ma la dogana di Milano Linate si e' gia' "portata avanti", secondo me a torto.
Si', cmq ovviamente non possono obbligarti a pagare niente.Quote:
Quindi se io ordino la pistola rischio che mi chiedano di farla bancare? oppure non lo chiedono nemmeno e mi ritroverei a dover pagare 250€?
Secondo me si', parere personalissimo. Se pero' vale la pena, per una pistola, economicamente parlando.Quote:
Nel primo caso potrei attaccarmi come quella volta con l'avvocato della fisat quando volevano provare l'ASG smontata???
Penso che in ogni caso ti contattino, altrimenti ti addebitano quel che e' dovuto e ti consegnano il pacco.Quote:
Nel secondo caso, se me la faccio spedire smontata in un unico pacco, mi contatteranno, o no?
C'e' da tenere conto che un utente intorno a dicembre ha preso a HK 3-5 repliche a gas con corriere TNT. Ha solo pagato i dazi e l'IVA, ma la dogana non era Milano Linate.
Ok, ho un ultima domanda: Loro la pistola come la identificano? Perchè avevo letto che se la identificavano come arma con potenza sotto al J serviva un documento per importarla.... cio è vero?
Infine se io la faccio smontare, ed al posto che scriverci pistola giocattolo (o quello che gli scriverebbe ROSV), gli facessi scrivere "parti di ricambio per pistola giocattolo, impossibile da trasformare in parti utilizzabili su arma reale"? Non si leverebbe (in parte) il rischio della richiesta di bancatura/documenti astrusi?
Piccolo ordine effettuato il 10/01. Spedito il 14/01. Arrivato ieri dopo essere stato fermo in dogana 5 giorni (molto meno del solito!). Nessuna tassa ma ero comunque sotto la fascia minima.
Nota molto negativa per le poste. Quella che dovrebbe essere la direttrice dell'ufficio continuava a insistere che provenendo dall'estero si dovevano per forza pagare dei dazi. Nonostante le abbia gentilmente spiegato che sul sito stesso delle poste sono indicate le fasce di prezzo e sotto un certo valore non viene applicata nè iva nè dazi, insisteva a dire che la ricevuta che il venditore mi ha applicato sul pacco per la dogana (Custom Invoice, con la descrizione degli oggetti, il loro costo e il totale) fosse la bolla doganale da pagare!!!
Dopo aver quasi esaurito la pazienza, e dopo che quella geniale persona ha chiesto pareri a TUTTI gli impiegati dell'ufficio (ottenendo in risposta tutti "non lo so"), quello più giovane le ha semplicemente detto "guarda che quella è solo la ricevuta del negoziante".
Morale della favola, mezz'ora di fila e un quarto d'ora di discussione per far capire a quella gentile signora che una cosa semplicissima.
Mi spaventa quanto siano incompetenti gli impiegati postali...e dire che fino a 2-3 anni fa quell'ufficio (con personale totalmente diverso) era a dir poco favoloso!
perchè non chiedi il modulo di reclamo e gli fai passare la voglia di fare la sapientina?
Guarda, mi sa che lo faccio veramente il reclamo, quell'ufficio diventa ogni settimana peggio...prima sembrava un'utopia per quanto era efficiente, adesso con questa gente è un girone infernale per tutto (bollettini, ricariche, corrispondenza, pacchi), per non parlare poi della maleducazione generale. Insomma, l'ultima goccia...
Ad ogni modo, stavolta ottimo giudizio per la dogana, rapida rapida
ciao ragazzi,
vorrei acquistare due bei fucilotti da redwolf o da wgc e farmeli spedire con TNT o Fedex:
il Systema Super Max m4A1, e un Inokatsu M4 MTW SOPMOD (SUPER VERSION) GBB.
pensate che avrò dei problemi con le dogane Italiane?
Grossi problemi non credo dato che le dogane devolvono ai corrieri l'onere dello sdoganamento: al 99% paghi iva e dazi (della fattura comprensiva di spese di spedizione) e se ti va bene non ti fan testare i pezzi ^^
Ahab
PS: leggi le pagine precedenti per farti un'idea
perché possono aprire un pacco e provare i fucili?
e se dopo trovo dei graffi o rotture come faccio?
Telefonai a Linate due mesi fa. Mi dissero che senza il marchio CE non me la sdoganavano a meno che non andavo lì e dimostavo che fosse effettivamente una replica. Altrimenti ti chiedono la bancatura e sono la bellezza di 250,00euro.
Loro possono aprire tutti i pacchi che vogliono per fare i controlli, è il loro lavoro.
P.S: poi dipende in che dogana arriva.
P.P.S: ma leggere un po' di pagine indietro no è? :S
Con la nuova normativa non è più questione di marchio CE (perchè non sono più giocattoli ma "strumenti"), e comunque sì, possono (anzi devono, visto che li pagano per questo) aprire il pacco e controllare.
Se ti fanno dei graffi? Puoi fare un reclamo e cercare di farti risarcire...auguri!
Al momento non conviene proprio tentare la fortuna con le asg...se proprio è un modello introvabile da noi fatevela spedire smontata e messa in pacchi scaglionati (ma pure così niente è sicuro)
anche se mi faccio spedire con TNT o Fedx sono sempre soggetti a controlli e test?
Piu' che mai!
Ma alla fine se anche fosse che non la mettono in bancatura (e relativi €250), con iva e dazi sul 90% delle asg già non conviene più in partenza
sull iva del 20% + il 5% di dazi doganali non mi fanno paura perchè è giusto pagarli per il valore dichiarato.
ma la mia domanda visto che i corrieri come TNT e Fedex sono loro stessi a sdoganare le merci, volevo sapere se i pacchi sono soggetto a controlli di test o altro?
nel mio caso visto che vorrei acquistare un Systena Super Max e un Inokatsu GBB ed entrambi sono altamente sopra 1J, cosa succede se vengono messi al banco test?
ma.......
Questo non penso sia corretto: loro si preoccuperanno al massimo di fare da tramite "accelerante", ma non si possono sostituire allo Stato nel decidere le categorie merceologiche cui appartegono i beni e di conseguenza che dazi applicare.
Certo, con il corriere questo avviene sempre!Quote:
, volevo sapere se i pacchi sono soggetto a controlli di test o altro?
O li macerano o li mandano indietro.Quote:
nel mio caso visto che vorrei acquistare un Systena Super Max e un Inokatsu GBB ed entrambi sono altamente sopra 1J, cosa succede se vengono messi al banco test?
ma.......
ciao ragazzi
dopo anni di ordini per la prima volta sto avendo problemi con la dogana, il pacco che aspetto contiene una fondina replica, e da giorno uno risulta:
Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM in data 01-FEB-2011
Leggendo il topic ho capito che vuol dire che è fermo in dogana, ma non ho ricevuto alcuna comunicazione...
chiamando l'803160 mi hanno detto che non sanno che dirmi :mad:
e di provare a contattare la dogana, qualcuno ha il numero ?
Aspetta, vuol dire che è arrivato e dopo qualche giorno (5 o 20 non c'è regola) ti arriva l'oggetto stesso o l'oggetto + dazi o richieste varie della dogana.
Ahab
@Tube: i dazi + iva + spese di sdoganamento di solito si aggirano sul 30% del dichiarato... che deve essere credibile
Esatto, oppure semplicemente gli danno loro un valore... e pagare dazi su un eotech originale è diverso che su un Royal... se la cifra è credibile non ti chiedono nulla: mi è capitato con una mimetica pagata 100€ spedita ed alla loro mail ho risposto con un 75€... pagato iva + dazio su 75€
Ahab
Ragazzi ho un problemi...Asg spedita da wgc...arrivata a milano domenica notte...da ieri me la rimbalzano tra la dogana e i loro uffici...sono uscite queste scritte:
15 Feb 2011 17:19:36 Milano Linate Held For Government Inspection. Release At First Opportunity. 15 Feb 2011 17:15:04 Milano Linate Shipment Held In Warehouse. Follow Up Actions Underway. 15 Feb 2011 11:34:00 Milano Linate Held Customs, Awaiting Clearance Instructions From Receiver. 14 Feb 2011 18:51:13 Milano Linate Held For Government Inspection. Release At First Opportunity. 14 Feb 2011 09:24:05 Milano Linate Customs Clearance In Progress. 14 Feb 2011 08:44:00 Milano Linate Held For Government Inspection. Release At First Opportunity.
Ho chiamato oggi pomeriggio e oltre a dirmi che il tizio che gestisce la mia pratica fa part time e non sanno rispondermi di preciso, l'operatore mi ha spiegato che la penultima scritta è preoccupante perchè significa che hanno attutato una procedura particolare.
Ora voi che magari ne sapete più di me..sapete darmi qualche spiegazione e nel caso dirmi quali sono gli scenari possibili che mi si prospettano??
grazie...
Scenari possibili:
- bancatura
- rispedita al mittente
- mandata al macero
- regolarmente consegnata a te con le relative tasse
Insomma, tante opzioni e poca certezza nell'indicarne una in particolare
Con che corriere ti è stata spedita?
TNT...allega le probabilità va...così mi incazzo con me stesso per benino stasera e da domani inizio a rilassarmi...se no rimango in attesa per niente e mi feccio venire le ulcere...
Comunque devo chiamare domani mattina la dogana e parlare col tizio che gestisce la mia pratica più il tizio delle pratiche incasinate (descritto così dall'operatore...).
C'è qualcosa che possa fare io in questa situazione?? andare lì e pregarli?? entrare in assetto tattico e liberare l'ostaggio??
Le probabilità sono sempre altalenanti. Diciamo che essendo TNT, stando un po' ai vari feedback che puoi leggere in giro sul forum, la più probabile dovrebbe essere, spero per te, l'ultima. La seconda e terza se non ci sono problemi no (sta nel joule? c'è una qualche documentazione allegata?). La prima, in teoria, è un'applicazione del decreto che entrerà in vigore a luglio, quindi forse sarebbe appellabile, ma sottolineo "in teoria" e "forse", perchè non ho la certezza di come si regolino negli sdoganamenti nè di quello che passa per la testa agli addetti.
E' vero che l'importazione delle asg negli ultimi tempi è diventata una pratica troppo rischiosa.
Mi spiace non poterti essere realmente utile, ma per queste cose al momento va tutto molto a culo.
Prova a contattarli negli orari in cui "il tizio part time delle pratiche incasinate" è al lavoro, quanto meno per sapere se devi produrre qualche documento per lo sdoganamento (ricevuta, generalità, ecc...)
si domani mattina ore 8:15 chiamo...sono fottute variabili aleatorie (devo dare l'esame di probabilità)...
il fucile è un g&p...sarà nel joule al 99%...però senza bancarlo come lo provo??gli porto una lattina?? se no vado lì col chrono e glielo misuro io...tutte io le sfighe...ti pareva...
la documentazione per lo sdoganamento semplice l'ho già prodotta venerdì scorso e non mi hanno chiesto altro...
grazie per il tentativo...almeno non mi hai dato del pirla...
vi farò sapere domani...
Però scusa un attimo, ti ha detto solo questo? "Una procedura particolare" non mi sembra una spiegazione...qua le cose sono due: o non sa come funziona il suo lavoro (siamo in Italia, è possibile), o non sapeva che dirti e si è inventato la prima cosa che gli veniva in mente.Quote:
l'operatore mi ha spiegato che la penultima scritta è preoccupante perchè significa che hanno attutato una procedura particolare.
Hai già importato altre asg con questo corriere? Ti è mai comparsa quella voce?
Il venditore non ha messo nessuna documentazione sulla potenza dell'asg o cose simili che potrebbero servire in dogana?
Fai così, non dare tutto per perso, vai a dormire tranquillo e domani vedi di farti dare informazioni plausibili...mangiarsi il fegato su non si sa di preciso cosa non è utile.
no è che praticamente lì quando chiami risponde uno che ti da informazioni generiche spiegandoti al massimo le scritte che vedi da solo sul sito...se c'è qualche info più specifica ti passano chi segue la pratica direttamente...solo che uno fa il part time ed era andato via la mattina...
quando gli ho spiegato che pacco fosse ecc ecc mi ha detto che con le asg può essere un problema...che ora lui non sapeva di preciso come andava avanti la cosa...ma di richiamare domani mattina e parlare col tizio del part time e poi con un altro che è quello che segue questi casi...
mi sono sembrati abbastanza precisi e cortesi quindi non credo si sia inventato nulla..anzi è stato lui a mettersi sul chi va la leggendo il tracking dicendo che era stata avviata una procedura particolare...ecc ecc...boh...
domani saprò di che morte morire...e poi lo dirò qui...così almeno sarò servito come cavia...(se volete organizzare una colletta per un povero studente che voleva il suo primo fucile nuovo poteta farlo...non disdegno...)
In generale il tariffario "normale" che ti fan pagare per lo sdoganamento é :
2,50 Euro per il ricevimento del pacco in dogana
3 Euro per lo svolgimento dell'accertamento della pratica
IVA al 20 % sul prezzo del prodotto contenuto
Per la pratica speciale non saprei..O te lo bancano e costa una follia tant'é che puoi quasi dirgli di tenerselo poi oppure lo testano facendolo provare (ma a chi??Boh..) In realtà non ci capiranno neppure loro..
domani chiamo e spero...perchè il tizio a quanto pare mi diceva che è proprio la dogana dogana (e non l'ufficio dogana della TNT) che sta rompendo il cazzo...
in tre giorni l'hanno aperto tre volte...o che gli piace troppo come l'ho fatto preparare...ma non credo...o se no sono fottuto...
Fottuto no,come ti ho detto non ci capiscono un cazzo pure loro e non sanno come comportarsi per la mancanza di regole o leggi dedicate...Siamo in Italia comunque magari a Palermo o Roma ce l'avevi già a casa senza storie..