Riesci a recuperare una foto dell'etichetta intera?? Son curioso ora... :D
Visualizzazione stampabile
Dovrebbe arrivare entro il fine settimana, padrone e pantaloni sono in due posti diversi in questi giorni...
;)
l'etichetta che hai postato wotan sembra identica come caratteri e schema a quella delle MTP (che io sapevo fossero prodotte in cina, appunto)
domandina ( lorenzo....:p) : per un setup foot guards , a quale periodo sarebbe più aderente questa kitlist? ( anche cambiando qualcosa , ma mi piacerebbe mantenere l'idea dell'85 ris e del plce sull'osprey armour)
osprey vest (mk-?) + plce vest
l85 rissato + acog o susat
dpm sopra , ddpm sotto o alla peggio full ddpm
basco
una vecchia ref pic che mi invogliò a suo tempo a farmi un setup , che poi non feci mai:
sotto ha l'ecba , che potrebbe essere l'alternativa all'osprey ( che però mi piaceva di più xd)
https://img850.imageshack.us/img850/4271/hickey.jpg
(R.I.P)
Osprey (presumo tu faccia riferimento all'MKII), PLCE vest e Sa80 con RIS non vanno molto d'accordo, ma niente vieta di utilizzarli tutti insieme riuscendo a tirar fuori un setup credibile anche se poco comune!! Quindi occhio ai particolari... ;)
Nel caso volessi utilizzare un ECBA il campo si restringe al solo addestramento in patria!
Come orizzonte temporale, ti direi fine 2007-2008 per poter sfruttare il RIS (parlo di A-Stan)
https://i559.photobucket.com/albums/...1/1830_012.jpg
Questi signori ripresi durante un'addestramento col Monte Cervino, secondo voi sono SFSG o il mountain troop di qualche squadrone di Stirling Lines?
Mi piace molto l'accoppiata mtp e chest DPM, che modello è? A me sempra un vecchio 42 con aggiunta di fastex...
urka..è il 42, che fanno alla JaysJays, è una modifica che facevano fino a 4/5 anni fa...io lo trovo Orrendo come accostamento..anche se schiarito a tal punto il 42..è quasi in Tono con la Mc.
Comunque per quanto siano Grezzi, secondo mè sono SFSG..puro sentore, non ho alcuna Clue del esercitazione.
Mi sembra che se ne sia parlato qualche tempo fa in Italian fan club o giù di lì.. ma non ricordo a quale conclusione fossero giunti..
Si ten lo so, infatti è da lì che ho preso la foto, ma non abbiamo cavato un ragno dal buco....vabbè comunque ci potrebbe scappar fuori un bel set up, visto che si parla di 2012 potrebbe starci un nacre?
Ve ne sono altre di questo joint training?
Alla palestra CAI dove vado dovrebbe esserci qell'imbrago tra quelli "da prestare"...
ciao ragazzi..ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere...non sono un'esperto di british style (anche se devo ammetere che mi affascina)...ho questo tattico, ma non ho ancora capito quale forza armata lo usi...sfrucugliando qua e la ho trovato delle somiglianze con alcuni tattici usati dalle forze armate inglesi (spero di no aver avuto allucinazioni XD)
il tattico è questo:
Allegato 178378
grazie mille in anticipo!! ;)
Alla lunga, assomiglia all'osprey vest, tranne che per colore e chiusura frontale (nell'osprey vest non c'è la cerniera)
Potresti farlo passare per "tacV1", anche se però si vedono lo stesso i passanti MOLLE...se ben ricordo (@Ten, mi pare la postasti tu) vi era una foto di un operatore in Kosovo con addosso proprio un tacV1. :)
Con quel tattico non ti avvicini a niente di realistico purtroppo. Ma con poche decine di € trovi ormai vest DPM issued! ;)
dici niente...
La foto è questa
Allegato 178714
però la differenza fra un Tacvest e quel gilet pieno di pals è molto evidente. C'è poco da fare.. io seguirei il consiglio di Lorenzo ;)
sarà mica un tattico della vyper? mi pare strano un inglese con un tac v1 eagle... mentre ne ho visti diversi con la roba della vyper...
Anche in A-Stan si son visti parecchie volte tattici simili, indossati sopra la protezione balistica da personale imbarcato sui mezzi. C'è una famosa serie di foto di qualche anno fa insieme ai soldati estoni! ;)
eh...quello nella foto sembra molto il tattico croato usato un pò di tempo fa dall'esercito italiano..mi sa veramente che con il mio ci faccio ben poco :rolleyes:
Prima di scappare a pranzo dai suoceri vi devo chiedere una a cosa a cui non trovo risposta ...
Il set up che sto ultimando è :
-DPM s2000 shirt inssue
-DPM s2000 pants inssue
-PLCE webbing inssue ;)
- boonie hat falda corta
- guanti in nomex
- l85 a2
La mia domanda è , dato che userei questo set up anche col freddo , oltre al windproof ( che già ho , originale :D ) , esiste una giacca più pesante ( imbottita ) che possa andar bene x una configurazione di questo tipo ? adesso come adesso uso materiale termico sotto la mimetica ... ma mi sembra strano che non ci sia altra soluzione :confused: . Purtroppo sono mega pignolo nella costruzione di set up e se non vaglio tutte le possibilità non sono contento :-D
Grazie in anticipo ragazzi ..
una norgie sotto la camicia e al windproof e sei a posto..oppure c'è sempre il goretex
Nel moderno kit DPM non esiste niente di tutto ciò, nasce proprio con l'idea di vestirsi a strati, riutilizzando la stessa uniforme per tutto l'anno. Capi tecnici sotto la mimetica e windproof, considera che il goretex non tiene caldo!
Negli ultimi anni la fa da padrone l'intimo termico, altrimenti, andando a ritroso nel tempo, c'è il fleece (una sorta di "superpile") o il "Mao suit" (imbottitura trapuntata che esiste nelle versioni giacchino, gilet e pantalone). Una vera a proprio giacca imbottita non c'è, attualmente..
Ragazzi grazie mille della delucidazione ;) ... Come sempre risposte brevi ed esaustive ! allora via come faccio adesso ..
Un saluto a tutto il brit style! Ad agosto mi avete pazientemente seguito nell'acquisto della prima dpm s95 (per tutti grazie a ten!) con consigli preziosi..ed è stata felicemente indossata a gennaio Allegato 180982
(Senza pretese, si intende)
Alla solita bancarella ho recuperato anche questi due oggetti per un prezzo secondo me buono (20€) quella di dx era danneggiata alla base (la omega, se non sbaglio il nome) ma è bastata una goccia di colla gel. Ancora dotata di sabbia rossa nella valvola :) L'altra è priva del tubo ma è nuova. Leggendo sul forum una vecchia recensione del 2008 scopro che quella i dx è sicuramente issued, dell'altra sapete nulla?
Allegato 180983
Infine ho trovato un paio di ghette, ovviamente in dpm e credo issued (modello long con l'aggancio in cavetto e laccio in gomma, regolabili e con cerniera): comodissime e utili ma non mi fanno impazzire come estetica, qualche suggerimento?
Grazie!
Per quanto riguarda i camelbak, posso dirti che sono entrambi issued, quello a sinistra è più vecchio (e piuttosto diffuso), quello a sinistra è più recente, modello di transizione fino al modello Omega con tappo grande a vista!
Prova a guardare sugli spallacci, dovrebbe esserci un'etichetta con NSN e contratto, se c'è, è issued...anche se sicuramente lo è lo stessoQuote:
Leggendo sul forum una vecchia recensione del 2008 scopro che quella i dx è sicuramente issued, dell'altra sapete nulla?
Etichetta o meno, issued lo è sicuramente, credo (dal tappo nero) sia la prima versione prodotta dalla Camelbak per l'esercito britannico!!
Questo è il fun club in assoluto più preciso e disponibile del forum. Poi dici che uno si butta al brit!
Appena rientro a casa (domani) controllo i dettagli. Per ora son ben contento che la seconda abbia il tappo coperto, secondo me preferibile per molte ragioni. La prima ha la vescica marrone, non so se può essere utile. Ieri ho anche trovato un paio di e chi trouser temperate, nuovi, perfetti, che ho preferito ai light. Non sono i rip stop che sto cercando ma hanno un ottimo assortimento di colorazione. Non so individuare l'anno. Grazie ancora a tutti!!
Posta una foto dei panta, o sono DPM84/85 o son DPM94 (riconoscibili per la sfumatura più giallasta, ma identici nel taglio e sostanzialmente nel materiale).
Per le ghette a cui accennavi sopra, il modello issued basa l'allaccio su un sistema a fibbia simile a quello di certi zaini (in pratica un'estremità di gomma si infila in 2 passaggi di un elemento in plastica). Personalmente non lo trovo troppo geniale, preferisco il più semplice sistema a cinturino... Una delle poche cose che non apprezzo troppo nell'equipaggiamento british ;)
Per i Camel, io ho il modello a tappo scoperto (sia con cover DPM che DDPM) e se mi ricordo stasera guardo il colore della vescica...
Grazie Ten! Allegato 181375
Allegato 181377Allegato 181378
Nell'ordine: 1) tasca sulla coscia 2) passanti cintura e laccio in vita 3) etichetta.
Non mi piace affatto il bottone piccolo, e non ho mai capito i passanti cintura a bottone.. Ma per 9,90 euro non vedo perché non prenderli. Però che farne? ;) come materiale è sicuramente datato, anche se rimane un gran cotone.. c'erano anche in tessuto light, ma sinceramente troppo leggeri. Belli anche con bottone e fettuccia (più comodi) ma mancava la taglia oppure con il verde troppo..fluo!
Le ghette sono sicuramente issued, dalla tua descrizione. Robustissime hanno solo due difetti: il laccetto che torna sul dorso del piede (non mi piace) e l'effetto di strizzare troppo il pantalone. Ci stiamo lavorando..
Classici pantaloni DPM94, probabilmente uno degli ultimi lotti!
il bottone piccolo è figlio del suo tempo.. per trovare qualcosa di più grosso (e solo sugli smock) bisogna ripiegare sul Falklands Parka e sul SAS/RM smock. Diventa "di serie" dallo smock DPM94, ma per vederne sui panta, occorre attendere il 95.
Per il passante abbottonato, non so darti una spiegazione sicura.. forse è per facilitare il passaggio di fibbie grosse, stile working belt ecc.
9,90 euro ?? Beato te che entri in un 80 cm di vita.. ne troverai fino a intasarti la casa ;) Tanto più che, come hai detto, è un gran cotone.. morbido, ideale per 3 stagioni su 4. Certo, se si bagna.. asciugano 2 giorni dopo.. :S
Per le ghette, ti trovo un terzo difetto: velcro e neve non vanno d'accordo :evil:
P.s. ricordavo male, ho solo un Camel DDPM, tappo piccolo e scoperto.. vescica marrone scura, quasi tendente al grigio.. un colore strano insomma
Resta inteso che sono capi molto comuni..ma nella varietà dell'offerta ve ne erano con bottone grande e fettuccia (95 se non ho capito male, quindi) e vari pesi di stoffa, oltre che pattern molto diversi, modifiche artigianali e altre varianti. E anche tanti tanti smok, compresi strani toni di marrone/arancio.
E quindi adesso avrei un minimo di coerenza con la mia giacca.. (Grazie ancora)
Visto che ho in arrivo un L119A1 SFW , volevo iniziare a fare un setup UKSF inspired . :)
Possibile unità : TFB o SAS ( ? )
Possibile kit list :
- Helmet Mich 2000
- Selex CT-5
- DPM Smock
- ACU trousers
- Calzature (non replico su queste )
- Gloves BHI SOLAG
- Radio PRC 148 ( ? )
- RAV replica OD
- BHI Triple M4 Mag pouch
- BHI Upright Utility pouch
- BHI Grenade pouch
- BHI Double mag 9mm pistol
- BHI Sporterster Holder for SIG 226
- BHI Holder vest platform
- BHI Radio pouch
- Tante cose sceniche ( CAT , forbici taglia-abiti , FFD e cyalume )
- L119A1 SFW
- SIG 226
Spero di non aver dimenticato niente ;)
Fa tanto Task Force Black :D unica cosa invece dell'SFW andrebbe meglio un C8 CQB ;)
PS: piccolo consiglio, spraya leggermente con del colore TAN il RAV così da dargli quel tocco di sporco sabbioso :D
ciao,TFB sono dei SAS
se hai già tutte le cose della kitlist sei a posto!concordo con dundee sul fucile,meglio un c8 cqb con il rav,se invece trovi un ispl vest va bene anche il c8 sfw
il c8 SFW si è visto anche a quelli della TFB. Ci sono almeno un paio di foto di quel periodo in cui si vedono dei 16 pollici. Me ne ricordo a memoria 3. Quindi potrebbe andar anche bene ovviamente un po' "addobbato".
Il selex ct-5 è introvabile. Ci sono dei giapponesi che ne fanno una replica ma è un casino averle. Se trovi il modo, fammi sapere. ;)
PS: come dice ste81 la TFB era formata da elementi del SAS. Sono passati cmq quasi 10 anni da quel periodo e quelle foto. Certi equipaggiamenti ed il set up sono un po' cambiati, tienine conto se invece vuoi fare un set up recente (a quel punto dovresti virare sul multicam ecc....)
Ciao ragazzi, sto cercando informazioni a riguardo (parlo di webbing pre-mtp), ed on-line ho visto varie marche, arktis, web-tex, highlander, pegasus, kombat etc.
Purtroppo cercando con "webbing" o "PLCE" su SAM non ho trovato qui nessuna discussione che faccia una comparazione o spieghi chiaramente quali marche scegliere e quali evitare.
Ho letto alcune recensioni ed alcuni setup ma il dubbio mi è rimasto.
Ho trovato molto interessante questo
https://www.homeguardthrapston.co.uk...es-webbing.php
perchè unisce la modularità MOLLE alla configurazione PLCE
Consigli?
Grazie in anticipo.
Altro dubbio: ma che differenza c'è tra la water bottle pouch e la utility pouch? Dimensioni, caratteristiche o cosa? A me sembrano uguali...
Per il PLCE ti consiglierei di optare per il semplice modello issued, robusto, senza tanti fronzoli ma veramente funzionale, scegliendo magari nel caso qualche tasca particolare aftermarket. Oltre alla sempre valida Arktis ho avuto per le mani materiale Wyvern e devo dire di esserne rimasto soddisfatto. Webtex, Vyper e Higlander sono copie di minor qualità, le lascerei perdere a priori.
Water e Utility pouch sono praticamente la stessa tasca, cambia il sistema di attacco al cinturone/yoke e la divisione interna della stessa, due compratimenti nella prima, uno solo grande nella seconda. Io ho sempre utilizzato le Water pouch, le trovo più comode!
Grazie della risposta. Quello issued sarebbe la versione, per intenderci, senza fastex?
Esiste una marca buona, anche non issued che abbia le tasche con i fastex?
p.s.: Wyvern e Vanguard sono la stessa cosa?