ecco, è proprio quello il punto: è un terno al lotto, ed è la cosa che più mi fa incaz...
se almeno ci fossero delle regole certe, fisse e inderogabili, uno si potrebbe regolare...
Visualizzazione stampabile
ecco, è proprio quello il punto: è un terno al lotto, ed è la cosa che più mi fa incaz...
se almeno ci fossero delle regole certe, fisse e inderogabili, uno si potrebbe regolare...
se applicano le stesse regole di altri venditori, in caso gli torni indietro il pacco per problemi doganali dovrebbero presentarti due scelte:
1- tentare la rispedizione
2- restituirti i soldi
in entrambi i casi, ti conteggiano cmq il costo della spedizione indietro (cioè dall'italia a hk), quindi ad esempio, se decidessi di farti rimborsare, ti ridarebbero il totale della merce ordinata detratta la spedizione.
ciao!
ma non era di 35 euro il limite oltre il quale applicavano la tassazione?
non ci capisco più nulla...
si, lo penso anche io che ci sarebbe stato da rivolgersi ad un legale, ma non ne avevamo voglia, per un importo così piccolo.
però cazzarola, fa girare le balle... :agrue:
pacchetto partito da hk il 22/10, arrivato in italia il 24/10, consegnato ieri.
tutto a posto, ovviamente senza dogana (ci mancherebbe...)
ciao!
a me fa girare le balle perchè mia moglie è avvocato, quindi non mi costerebbe nulla... ma non mi va di romperle le scatole per una cosa del genere, visto che è sempre piena di lavoro. ;)
però cavolo... sti maledetti ci marciano, sul fatto che la gente non ha voglia/soldi/tempo per fargli causa, secondo me.
aggiorno oggi è arrivato un secondo pacco con un red dot aimpoint replica, niente dogana anche quì, da come ho capito dichiara sempre circa 20dollari col gift è in arrivo un terzo pacco speriamo la serie fortunata continui.
ho fatto due microordini e sono arrivati bene e in fretta... robe piccolissime, due molle un pacco e un adattatore nell'altro!