... anche perchè è lì che andrebbe portata.
difficile tu vada in giro senza pantaloni (al massimo potresti averli calati) e in questo modo l'arma sarebbe sempre con te.
a maggior ragione se sei un sas!
Visualizzazione stampabile
... anche perchè è lì che andrebbe portata.
difficile tu vada in giro senza pantaloni (al massimo potresti averli calati) e in questo modo l'arma sarebbe sempre con te.
a maggior ragione se sei un sas!
diciamo pure che il para smock non e proprio il capo piu adatto per fare la brecon pocket (e quindi piegarlo in vita) perche data la sua lunghezza sarebbe molto piu corretto chiamarlo jacket che smock. inoltre bisogna considerare che quando e stato disegnato non si tenevano in considerazione fattori come la velocita d'estrazione o simili. per esempio i bottoni a pressione sono comodi, ma rispetto a quelli canadesi mi danno meno sicurezza...
e' proprio per la lunghezza del para smock che avevo delle perplessità a montare la fondina sulla cintura dei pantaloni invece che sul cinturone del webbing '58.
e una bella ascellare us come ci starebbe in un loadout come quello che voglio fare io...? troppo antiquata per gli anni '80...?
negli anni 80 le ascellari in pelle andavano di moda in irlande del nord anche perche i soldati le avevano in dotazione per le pistole che si portavano dietro quando lasciavano le caserme in libera uscita (in irlanda del nord, erano in borgese)...
su kit monster cerca holster hanno sia delle ascellari che quelle normali ni in pelle per la browning...
i bottoni a pressione venivano usati sul para smock (e praticamente solo su quello) perchè le funi del paracadute e le cinghie dell'imbragatura non potevano agganciarvisi :wink2:.. era una questione di sicurezza in fase di lancio, per non rischiare pericolose alterazioni nel dispiegamento della "cupola".. poi certo, a terra, non erano il massimo :(
p.s. velocità di estrazione con la fondina del webbing 58 ?? perchè, è possibile estrarre qualcosa velocemente da lì dentro? :giggle: passi per il blocco, antenato dello spanich tab, ma le 2 patte incrociate.. come quasi tutte le fondine classiche di dotazione militare, è concepita più per star sicuri che la pistola non scappi fuori e resti protetta dagli agenti esterni, piuttosto che per le sfide a duello :wink2: ricollegandomi all'osservazione di linux sulle ascellari, ricordo che mcnab per il porto in borghese parlava di fondine portate alla cintura (sul davanti, se ricordate), probabilmente delle "inside" che sono ancora più occultabili (anche se un po' scomode.. in pratica avete la pistola dentro i pantaloni)
qualcuno ha mica recentemente acquistato le nuove dpm di strikeforce? parla di mod. 2005 ma immagino si riferisca alle 2000 no?
https://cgi.ebay.co.uk/ws/ebayisapi....id=p2759.l1259
nel caso, mi dite nsn e n° contratto, grazie ;)
... ne abbiamo prese diverse: vedo di dare un'occhiata e ti faccio sapere.
ciao da grigio
salve a tutti...!!!
mi dareste una mano? volevo sapere come riconoscere una mimetica dpm originale.
inanzitutto se l'originale è rip-stop o no.....e secondo, mi sono capitate delle dpm che avevano l'etichetta in nylon bianca (comqune tipo le etichette delle t-shirt) ed altre con le etichette in stoffa....
sono entrambi originali?
grazie mille ;)