Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
wolf9988
xme bho? aiutatemi voi vi prego
il fucile devi prenderlo in base a quanto vuoi spendere, quello che ti piace di piu e se li hai tenuti in mano quello che ti risulta piu comodo per giocare, se non li hai mai tenuti in mano e se ti piacciono entrambi allora prendi quello che ti costa meno cosi in caso ci compri un caricabatteria e una batteria seria o un dot...
-
troverai sicumente consiglio leggendo le recensioni qui su sam che sono molto complete ed esaudienti...perchè se ognuno comincia a dire la sua non ne usciamo più...
-
la differenza sostanziale sta nel fatto che un m4 è completamente customizzabile.. lo scar no..
-
quoto quanto detto da Brian... e prendi quello che ti piace di più...
posso dirti che la differenza sostanziale tra scar e m4 della DBoy sta nel solo fatto che l'm4 ha solitamente il calcio o retrattile (quindi regolabile in varie posizioni) o fisso mentre lo scar ha il calcio oltre che retrattile (fino a 6 posizioni) anche abbattibile (lateralmente)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dark Knight
quoto quanto detto da Brian... e prendi quello che ti piace di più...
posso dirti che la differenza sostanziale tra scar e m4 della DBoy sta nel solo fatto che l'm4 ha solitamente il calcio o retrattile (quindi regolabile in varie posizioni) o fisso mentre lo scar ha il calcio oltre che retrattile (fino a 6 posizioni) anche abbattibile (lateralmente)
meccanicamente e come caricatori è uguale.. cambia solo il gruppo HU e forse lo spingi pallino..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
meccanicamente e come caricatori è uguale.. cambia solo il gruppo HU e forse lo spingi pallino..
Il GB si differenzia per alcuni particolari davvero minimi, per poter essere inserito nei gusci SCAR... Ad esempio non ha il passante per la molla dello sgancio caricatore... ;)
-
sono d'accordo con quelli che rispondono prima di me: lo scar e l'm4 sono uguali come Gb e caricatori, poi l'm4 ha molti costum, lo scar molto di meno
anyway volevo chiedere: come tattico cosa mi consigliereste di comodo? possibilmente con attacchi M.O.L.L.E.
esistono fondine con attacchi M.O.L.L.E., sia per attaccarsi che per attaccare al tattico?
e tasche dedicate per caricatori g36? o sono adatte quelle da colt? cosa mi consigliate altrimenti?
per gli mp5 avreste qualche marca da consigliare? oltre che non prenderlo come mi dicono tutti, ma io mi sono trovato benissimo alla faccia di quello che dicono...
-
Domani pomeriggio vado a prendere la mia asg dopo aver passato un po di tempo a giocare con un associazione.
Il campo era un boschivo molto fitto, quindi le distanze di ingaggio quasi sempre sui 20 m data la poca visuale causa vegetazione. Inoltre quando si striscia/apposta/ci si divincola fra le piante ho notato che il top è un arma senza calcio con una buona raffica, caricatori capienti ma comunque una batteria decente per una partitella della domenica da massimo 6 ore. Inizialmente pensavo a un fucile lungo (g&g gr15 raider xl dst) ma ho cambiato idea quando ho provato una colt micro pistol della ics..decisamente meno ingombrante e a livello di rosata a raffica non aveva nulla da invidiare ai suoi colleghi più lunghi. Cosa mi consigliate? budget è sotto i 200 euro..e come livello di competenze posso smontare un asg fino al gearbox ma l'ho fatto solo una volta su un asg cinese per vedere come funzionavano internamente. cosa mi consigliate?
-
o un ICS o un G&G come marche se non ci vuoi smanettare (o ovviamente un marui), per i modelli invece il mio consiglio lascia il tempo che trova e ti spiego perchè:
-io mi trovavo bene a giocare in boschivo con un M16 (100cm)
-non mi piacciono le asg tronche di calcio/canna (pistol, stubby e compagnia bella mi fanno venire il mal di stomaco solo a guardarli)
-il massimo della comodità per me è il mio G&P M4 Commando con canna da 10,5"
quindi se ti trovi bene con il pistol prendi quello, oppure sempre secondo i miei gusti un bel MP5 con calcio retrattile sarebbe il massimo ;)
P.S. complimenti per l'avatar :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Noble-Four
Domani pomeriggio vado a prendere la mia asg dopo aver passato un po di tempo a giocare con un associazione.
Il campo era un boschivo molto fitto, quindi le distanze di ingaggio quasi sempre sui 20 m data la poca visuale causa vegetazione. Inoltre quando si striscia/apposta/ci si divincola fra le piante ho notato che il top è un arma senza calcio con una buona raffica, caricatori capienti ma comunque una batteria decente per una partitella della domenica da massimo 6 ore. Inizialmente pensavo a un fucile lungo (g&g gr15 raider xl dst) ma ho cambiato idea quando ho provato una colt micro pistol della ics..decisamente meno ingombrante e a livello di rosata a raffica non aveva nulla da invidiare ai suoi colleghi più lunghi. Cosa mi consigliate? budget è sotto i 200 euro..e come livello di competenze posso smontare un asg fino al gearbox ma l'ho fatto solo una volta su un asg cinese per vedere come funzionavano internamente. cosa mi consigliate?
Sei ti trovi bene con un'asg corta, senza calcio e con un buon ROF, vai di Pistol ICS! E' un ottimo prodotto e, volendo, puoi trasformarlo anche in un normale M4.
Prima di smontarlo cronografalo per vedere se è underJ... Se lo è non aprirlo fino a che succede qualcosa ;)