:roftl::roftl::roftl:
:roftl::roftl::roftl:
Visualizzazione stampabile
@matteo beh, abbiamo punti di vista diversi.
io so che sam c'è da svariato tempo ed è stato mantenuto da pochi sostenitori e dagli admin, gli stessi admin che adesso, in un post pubblico accessibile a chiunque vaghi in internet, si sono visti costretti a chiedere alla community un supporto.
intanto, se siamo arrivati fino a qua, non siamo una community, ma un gruppo di parla &parla che non combina un cazzo. una prima dimostrazione di community è arrivare ai dannati 5000 sacchi che, come già detto migliaia di volte, se ognuno facesse il suo è un nulla all'anno a testa.
secondo, è giusto sapere come vengono spesi, da dove escono i costi, etc., ma visto il lavoro fatto fin'ora credo proprio che mi fiderò di quanto mi viene detto. purtroppo sono cresciuto con una mentalità un po' vecchia, in cui la parola data vale di più di un qualsiasi contratto scritto; magari prenderò le mie sonore inculate, ma sono contento così. in questo caso, sono convinto di non avere delusioni.
resta il fatto che tirare su una community da 10000 utenti con 3500 utenti attivi, dopo anni di duro lavoro, tra notti/ferie sputtanate dal continuo leggere post a destra e manca e tentativi di tener sotto controllo ladruncoli dei mercatini online e truffaldini vari (magari sotto la minaccia di denuncie per neo-reati...), per poi arrivare a chiedere 5000 euro all'anno da spartire in 6/7 admin (o più?), eeh beh, sarebbe veramente il colpo del secolo...
sarcasmo a parte (mica tanto sarcasmo, visto che qualcuno era convinto di quanto sopra...) non credo che chi gestisce la cosa sia un inetto, visto che (da quel che ho capito) lo fa di mestiere, quindi per quanti link possiamo postare, la quota a cui dobbiamo arrivare sarà sempre più o meno quella.
libertà, libero sviluppo, quello che vuoi. ma quando si richede qualcosa di concreto, quando servono i fatti, spuntano paroloni da tutte le parti. se uno non si sente motivato, faccia a meno di donare, non c'è problema, è una risorsa free.
ma con le belle parole li riempi i forum, non li paghi.
senza nessun astio, stanne certo, sei stato educato e rispettoso nei tuoi interventi, spero che tu non veda questo post come un affronto "personale" (certamente non a te, ma altri utenti che hanno postato nei giorni prima, beh, spero facciano due conti).
c'è una grossa contraddizione in termini nella frase sopra.Quote:
così che chi dona possa vedere come girano i suoi soldi e perchè li ha dovuti mettere
una donazione è un gesto di liberalità, quel "dovuti mettere" invece lascia intendere una sorta di pagamento, un corrispettivo.
i gestori stanno, molto correttamente a mio avviso, chiedendo una donazione e nn un pagamento per una prestazione (ed anche fiscalmente cambia molto, ecco perchè prima ho scritto "molto correttamente").
come gesto di trasparenza e "cortesia", gli stessi possono più o meno giustificare il motivo di tale richiesta, ma appunto nn è un atto dovuto.
vorrei sapere chi di voi, prima di dare 1€ al mendicante dietro l'angolo, gli chiede un consuntivo, un previsionale od un prospetto finanziario.
perdonerete il paragone dissacrante, sia ben chiaro che nn sto dando dei "mendicanti" ai gestori del forum, ma la fattispecie è la medesima, sempre di donazione si tratta, spero di essermi spiegato perchè nn voglio assolutamente sembrare irrispettoso.
edit:
voglio aggiungere una cosa, parlando fuori dai denti.
gli amministratori stanno dimostrando di voler molto bene a questo forum ed anche di essere enormemente pazienti.
fosse stato mio, dopo 50 pagine di illazioni, insinuazioni, dietrologie et similia, avrei già chiuso questi thread, chiusa la possibilità di donare e, a fine anno nn potendo coprire i conti, manderei il tutto a gambe all'aria mettendo in home la frase "ecco, adesso insinuate e chiedete rendiconti, ma su un altro forum che questo è chiuso".
ma nn faccio mistero di essere una persona molto poco paziente...
gli ultimi 2 post rispecchiano esattamente ciò che penso (e che bisogna fare): meno parole al vento e tirate fuori quei 5 euro che non sono niente
io sono dell'idea che bisogni perseguire anche un contenimento delle spese.
forse potreste cercare soluzioni alternative per risparmiare sui costi di gestione.
anche se si riuscisse a pagare tutto per quest'anno con uno sforzo "una tantum" degli utenti, a più di 6000 euro annui sicuramente non si tirerebbe in là molto a lungo.
foxy, fatti eleggere a capo del governo così introduci la nuova clausola nel modulo delle tasse:
la possibilità di devolvere l'8‰ a sam invece che a chiesa o stato :roftl:
mah, red, sarei più per il mille per 8... :roll:
altrimenti, seriamente, bisogna sviluppare un piano di tipo aziendale per affrontare l'emergenza.
ovvero: quali sono le spese essenziali? quanti soldi entrano ora? esistono servizi personalizzati che gli utenti sono disposti a pagare per usufruirne? ecc. ecc.
sono un economista quindi ragiono in modo molto spiccio, per me bisognerebbe in primis fare una ricerca di mercato su tutti gli utenti di sam per capire quali servizi sono richiesti, e quanto sono disposti a spendere per questi servizi. successivamente si può ragionare sulla politica da intraprendere.
merchandising, concorsi, organizzazione di un torneo sam, mi sembrano tutte strade ampiamente sfruttabili quantomeno per migliorare la situazione.
una 24h stile abm targata sam e organizzata da alcuni volenterosi con materiali magari riciclati da altri tornei potrebbe essere un'ottima fonte di introiti.
non ci pensare nemmeno!! io da vicepresidente te lo proibisco!!! :runsaway:
:-d ovviamente scherzo!!!
anzi. come specializzato in domande su questo forum dovrei contribuire anch'io ma non avendo la banca online faccio fatica.
cmq non preoccupatevi. chiedo a scattolo di pagare in mia vece e poi lo pago in contanti!! :-d
ok ora mi sento meglio anche nei confronti di chi prima di me si è impegnato economicamente per offrire questo stupendo servizio chiamato sam. 10 euro in arrivo! forza ragazzi che se chiudete qui è da taglio vene