tra i 10 e 25 giorni per la air mail.....non è cosi male....o almeno...a me non sembra...anche perche si risparmia molto rispetto ai corrieri
Visualizzazione stampabile
tra i 10 e 25 giorni per la air mail.....non è cosi male....o almeno...a me non sembra...anche perche si risparmia molto rispetto ai corrieri
ciao ragazzi, purtroppo è un pò off-topic questo mio post, ma forse qui posso trovare chi mi sa rispondere... quindi provo...
devo spedire un pacco di circa 2 etti in australia.
cosa mi consigliate come spedizione?
quanto verrei a spendere circa?
pacco con posteitaliane oppure corriere?
se corriere quale corriere mi consigliate?
please, qualcuno mi sa aiutare?
dipende dal valore del pacco e dal tempo
i corrieri commerciali costano 4 volte tanto ma consegnano in 48h
con ems (poste) dall'italia all'australia ci mette in media 5 gg lavorativi
(dall'australia all'italia almeno 20 gg lavorativi!)
chiedo scusa, qualcuno di voi ha/sà dove reperire il foglio per l'autocertificazione di conformità ce?
gracias!
non so se sono gia stati postati comunque questi link sono sicuramente utili
https://recensioni.ebay.it/comprare-...00000000719229
https://recensioni.ebay.it/cina-pacc...00000000733900
minchia proprio ora che volevo ordinare io da gunner ci sono problemi alla dogana.....:snipersmile:
dite che rsov e wgc spediscono ancora?
sapete se la situazione si risolverà alla svelta?
ora? i problemi alla dogana durano ormai da un bel pezzo...
ieri (lunedì 10 marzo) ho fatto e pagato ordine da rsov di soli accessori (quasi 400 euro con spedizione). vi terrò informati...
ti consiglio di usare un corriere....con gli aerei le poste ordinari tendono a far casino.....paghi di piu ma hai servizi aggiuntivi quali un tracking serio e ti chiamano per problemi
quindi la bella vita con la cina è finita vedo....
ovviamente parlo solo di asg perche poi gli accessori credo passino indenni a qualsiasi controllo.
ho letto che serve tappino rosso e marchio ce ma come fanno ad averli se non rispettano il j di putenza massima?
qualcuno è riuscito a far passare qualche asg made in china (jg &co.) da dopo gennaio-febbraio?
poi non ho capito una cosa, qual'è il metodo piu sicuro?
tnt ups o posta di hk? contate che a me pagare l'iva non dispiace, il mio interesse è avere la roba intera e prima dell'apocalisse.
a me negli ultimi giorni sono arrivati regolarmente due pacchi (piccoli) da hk, tempi medi di transito circa 15-20 giorni, ma contenevano piccoli accessori. i problemi ci sono con le asg per via della potenza (praticamente sempre sopra a 1j) e della difficoltà a produrre gli eventuali documenti richiesti.
buondì,
ho contattato rsov e mi ha detto che i modelli di fucili che mi interessano hanno entrami sia il tappo rosso che il marchio ce, ed ho specificato che ce non come cina export.
i due fucili sono della jg: ak e dragunov, in questo caso faranno problemi alla dogana?
ho mandato una mail alla dogana per sapere che fine fanno i giocattoli con marchio ce, ovvero se passano e via oppure se li testano e quindi posso avere problemi.
bravo raizer la trovo una idea interessante, facci sapere la risposta!
non pagare l'iva è truffa verso lo stato e c'è il penale....evita di metterti nei casini per un 20%.....quello che di solito si fa (tipo rsov lo fa in automatico) è segnare un importo leggermente minore sul pacco, in modo da ammortizzare le tasse....ma comunque è un casino da non andare a cercare direi....
la bella vita con la cina è ancora li....bisogna soltanto aspettare che la situazione si stabilizzi un po....siamo ancora sull'onda della repressione contro la cina causata da giocattoli con dentro materiali tossici venduti qua in italia...non stan mica tanto li a guardare se sono asg o altro....
per la roba entro 48h spendi un totale per il corriere e spera....
il metodo attualmente piu ssicuro di spedizione è la posta ordinaria (hk air mail)
la dogana italiana controlla ogni tanto e per roba grossa....i corrieri controllano sempre e comunque....questi ultimi sono meglio perche devi sbatterti meno a far arrivare il pacco....in dogana ci devi mandare i fax di liberatoria ecc ecc.....i corrieri basta na mail o fanno tutto loro....senza contare che sai sempre dov'è il pacco......
ma non è questo il nostro problema...il problema ora è farla arrivare la roba, anche in un mese...
arrivato un pacco da rsov (solo accessori, nessuna asg). l'avevo ordinato 12 giorni fa, non ho pagato nessuna spesa di sdoganamento nè tassa di importazione, solo i 30 euro della spedizione -usando post office airmail parcel post (7-14 days)-
allora ho mandato la mail alla dogana, che non ha tempi bilblici ma da era geologica.
dopo aver mandato questa mail tramite il servizio informatico dell'agenzia mi hanno detto che hanno tempo 15gg lavorativi per rispondermi.
Quote:
buongiorno, avrei alcune domande per la vostra agenzia essendo alle prime armi nella compravendita all'estero.
sono un privato cittadino e avrei intezione di acquistare presso un negozio di hong kong on-line alcuni giocattoli e oggetti
di modellistica (come ad esempio ingranaggi, o parti in metallo o addirittura cannocchiali ed ottiche).
ma adesso entriamo piu nello specifico, i giocattoli in questione sono fucili elettrici che sparano pallini di plastica
dal diametro di 6mm con una potenza di uscita inferiore al joule (quindi per legge parliamo ancora di giocattoli),
avrei un paio di domande:
1- il giocattolo deve avere per forza il marchio ce (comunità europe e non chinaexport)o ne puo essere sprovvisto?
2-se ne è sprovvisto ho sentito dire che il destinatario deve fornire la scheda tecnica del giocattolo è vero?
3-se il destinatario non la puo fornire è vero che il giocattolo viene sequestrato e distrutto?
4-nel caso sia presente il marchio ce il giocattolo passa direttamente per la dogana o deve essere testato?
5-nel caso di oggetti di modellismo, quali ingranaggi o piccole parti in metallo, passano sotto qualche controllo particolare?
6-nel caso di cannocchiali e ottiche per fucili, c'è qualche controllo particolare?
7-cosa deve essere allegato insieme al pacco che proviene dalla cina?
8-ho letto che serve il codice fiscale del destinatario, eventuale recapito telefonico, fattura del prezzo pagato in cina comprese le spese di spedizione è vero?
ringrazio anticipatamente per la risposta.
è molto aleatoria la dogana italiana....a volte ti dicono che gli serve...a volte non gli serve...a volte gli serve e non te lo dicono....
il pacco è possibile non che venga perso, ma fermato e rimandato indietro senza che ti venga detto, perche avevano bisogno dei dati e non li hanno ricevuti (naturalmente senza che te l'abbiano comunicato)....
in ogni caso se allegi nome cognome codice fiscale e liberatoria per la vendita delle asg sul pacco non dovrebbero esserci grossi problemi.....
ricorda comunque che la dogana italiana è sempre un po casuale....meglio di un fermo certo con i corriere comunque
una domanda x chi ha avuto i pacchi rispediti al mittente:sono passati per milano windows csi?
oggi mi e arrivato un pacco spedito da rsov contenente 2 asg e dei caricatori.solitamente lo faccio arrivare con le poste cinesi ma questa volta o usatoups(avevo fretta)ho ricevuto e-mail con la richiesta di codice fiscale e di dichiarazione del tipo di merce e se ad uso privato..fatto il fax alegando anche una copia del pagamento (anche se non l'avevono chiesta) su 358€ pagato 60€ di dogana e 16 di spese infine tutto ok,su una asg o risparmiato circa 40€ sull'altra 50€ e i caricatori 19€ sul prezzo medio in italia dello stesso prodotto
anche per me si è conclusa felicemente una spedzione da hk con rsov.
solo accessori in registered letter con hk post. niente dazi. spedito da hk il 3, arrivato ieri.
niente male... forse stanno cominciando di nuovo ad ammorbidire la presa...
ecco sono questi i casi che è importante sentire ^^....
stò aspettando un pacco da hk, stamattina le poste mi hanno detto che è alla dogana per maggiore documentazione e che mi chiamerà! chissà che documentazione vorrà?
gli errori si commettono no!ho solo sbagliato thread
tutt'altro ciao!
peccato che si parla di "ditta" noi siamo semplici cittadini che vogliono acquistare liberamente,poi la data è del 2004,io sono stato due mesi fà in questura e documenti del genere per armi softair non ne rilasciano
breaking news
dopo mesi con tempi medi da usa e hk di mesi 2
tempistica ultime 4 spedizioni:
lipo da hk 9 gg lavorativi no dazio
lipo da hk (#2) 8 gg lavorativi no dazio
materiale elettronico vario da usa (pryority usps) 10 gg lav no dazio
batterie assortite 4kg da hk 12 gg lav no dazio
che si stiano dando una smossa??
ottica 4x32 rispedita al mittente senza che io sia stato minimamente avvertito.
ho chiesto spiegazioni all'803160 ma non ne hanno...nessuno mi sà dire per quale motivo!
non ho parole...
solito marasma, chi è contento e chi no.
sembra che non sia cambi mai :)
non va bene.....stai dichiarando di essere un importatore che ha preso una di quelle asg, è andato a far testare al banco, oppure fa tale richiesta, e si è fatto certificare che è entro il joule....
dici due cose non vere: la prima è che le hai testate al banco,o vuoi farlo ( credo che tu non le abbia testate e abbia un certificato, e comunque o sei una ditta, e importi, o non lo puoi fare ), la seconda che sono entro il joule (difficile da hk)....è praticamente come firmare un progetto scrivendo "ingegnere" davanti senza laurea, un privato non puo' fare tali richieste: ci vuole ditta, fatture, partita iva e un sacco di altre cose....
vi sconsiglio assolutamente di farlo a meno che non siate in possesso di tale certificato (in senso attivo: date un foglio del genere dicendo che sono ok senza avere niente in tasca)...se controllano avete dichiarato il falso su merce illegale (le asg) e su un certificato inesistente....
nel caso abbiate tutti i certificati tutto ok.....
non si puo evitare di far mandare roba senza marchio ce se la fermano: è illegale avercela, fine....tuttalpiu' possono non guardarci e fare passare tutto....è un dovere che la merce abbia il suddetto marchio quindi, o importiamo merce(con ditta e tutto), testiamo a banco, eventualmente modifichiamo, bolliamo e vendiamo....oppure siamo fuorilegge...meglio non dire niente e sperare che passi, fine