cercio hai tutto il mio apprezzamento!!!!
Visualizzazione stampabile
cercio hai tutto il mio apprezzamento!!!!
;-) grazie.
l' mg 42 ha una linea di accessori più fornita di quella di una audi a8 :prot:
:doublekiss::sbav:
cercio io ho sempre saputo che il treppiede si chiamasse lafayette...
poi non saprei magari lascio la domanda per gli esperti,forse è una traslitterazione.
:2gunfire:[
...
mannaggia ai ragazzini!!!
a parte che sai che lavoro faccio....invece di dire "kameraden" di qua e "kameraden" di la...leggiti questo:
https://dizionari.corriere.it/dizion.../lafette.shtml
ehehehe.
comunque anche io vedo spesso sto errore. lafayette era un personaggione francese durante la guerra d'indipendenza americana (una persona che sinceramente avrei voluto conoscere a come viene descritta)
comunque, sta scritto sull treppiede,sotto: lafettwebel fur maschinen-gewher model vattelapesca ;-) ai tedeschi coi codici chilometrici
controllando per l'occasione sul soldato tedesco è lafette,ma vedendo scritto su parecchi siti di reenactor non mi era nato mai il dubbio.
comunque il generale lafayette fu anche protagonista della rivoluzione francese ;)
ps:che lavora fai berserk?perchè io non lo so
si, e poi andò in luisiana. e lì diventò un personaggione.
chiuso ot
credo che, da quello che ho letto, il berserk abbia a che fare con la seconda parte del suo nick...mi sa ;-)
ma lafayette non e' l' inventore degli apparati cb :asd:
anche! io ne avevo uno, magnifico! ;-)
è la seconda volta che fai un errore simile...io non mi scaldo...il mio tono è comunqe tranquillo!!!
non vedo il motivo per cui dobbbiate immaginare ogni mi afrase come un ringhio pieno d'odio!!!
inoltre avevo già parlato in questo fc di un mio rapporto stretto con la signora mariagrazia....credevo fosse scontato quindi che io sapessi come si chiama quel maledetto treppiede!!!
il mio lo consideri un errore?e' la vostra parola con quella di altri esperti.
il discorso si conclude lì,per questo ho scritto "sarà".
se poi credi che le tue parole indichino un colloquio tranquillo,amen,sarà il tuo carattere e il tuo modo di esprimerti.
boni!!!!!!!!!!!!!
ciao, riporto in auge questa discussione, dato che sono da 2 anni possessore del kar98 tanaka. intervengo solo per sottolineare che come qualsiasi arma a gas, l'overj è sempre possibile, essendo la potenza una variabile di tipo di gas utilizzato e temperatura.
il tanaka sarebbe disegnato per utilizzare l'hfc 134a, gas assai debole, certo molto più del comune green gas. con l'hfc 134 si può rimanere nel j per buona parte dell'anno e anche decisamente sotto in inverno. diventa overj, e quindi inutilizzabile in giooco in estate.
esistono poi alcuni metodi per depotenziare il fucile:
1) il k98 pcs non ha il regolatore come gli altri tanaka pcs, ma semplicemente lo spingipallino, essendo filettato, può essere ristretto con un apposito aggeggio che non ho mai trovato in commercio, ma che può senz'altro essere realizzato artigianalmente;
2) i caricatori possono essere modificati per rilasciare una minor quantità di gas (sostituendo le molle interne, p.es.);
3) l'otturatore ha una molla interna, un po' difficile da raggiungere, che può essere sostituita con una più debole.
spero di essere stato utile.
ciao
la fayette l avrai sentito nelle ore di storia ! e stato uno dei personaggi fondamentali della rivoluzione francese e americana
https://it.wikipedia.org/wiki/Gilber..._de_La_Fayette
Ecco. Chi credeva che il primo lanciagranate da fucile sia l'M203 su M16 si sbaglia.
Ho preso un pezzo interessante alla famosa fiera dell'est, il granatenwerfwer.
Questo pratico attrezzino consentiva di sparare una granata razzo-propulsa da 35mm fino ai 250 metri con un comune mauser 98k. Questo accessorio comprendeva il tromboncino da incastrare ed avvitare sulla volata, il mirino da sistemare sul fianco e le cartucce speciali per far partire la granata. Queste cartucce erano normali cartucce per mauser 98, ma solo con circa 1/5 di carica di lancio e punta il legno molto piccola, giusto sufficiente per far azionare il meccanismo sul fondello della granata per accendere il razzo-granata.
Il granatenwerfer che ho io non ha la parte finale del tromboncino, ma poteva essere usato anche così con le granate anticarro, che si avvitavano in una apposita filettatura sulla fine del tromboncino stesso. A breve penso che la prenderò comunque, ora non è del tutto completo e ciò mi irrita :wink2:
Ma bando alle ciancie.
https://i39.tinypic.com/a3kv3c.jpg
il mirino laterale
https://i39.tinypic.com/9t28lc.jpg
https://i40.tinypic.com/2z3nntk.jpg
con la cinghia a stringere
https://i42.tinypic.com/90ov9i.jpg
l'alzo graduato da 0 a 250 metri, sia per tiro diretto che indiretto (tipo mortaio)
https://i40.tinypic.com/27zj9xs.jpg
https://i39.tinypic.com/10zxpp5.jpg
e una dimostrazione della mira in sè
https://i39.tinypic.com/4g21kp.jpg
e l'insieme fatto e finito
https://i41.tinypic.com/2hzil8m.jpg
il waffenamt del tromboncino (questo è stato usato nei bocage, ed è stato ritrovato in una cascina fatiscente in normandia)
https://i41.tinypic.com/akwj6a.jpg
e il waffenamt + matricola del mirino. Questi vengono dalla russia invece.
https://i41.tinypic.com/t026w6.jpg
infine, l'iscrizione sul mirino che indica il prodotto come "accessorio per lanciagranate per K98K"
https://i42.tinypic.com/110adr6.jpg
buon divertimento :giggle:
Che dire bei pezzi , veramente stupendi :D
Grazie! ;-)
mi complimento cercio
Nelle fiere si possono trovare tanti bellissimi pezzi,complimenti:right:
complimenti per i pezzi!
Montare accessori/parti di armi vere sulle repliche non ha prezzo!! : )
Davvero bello, l'avevo visto solo in foto e in qualche museo.Poi il fatto che non siano fondi di magazzino ma pezzi che hanno realmente visto il fronte conferisce loro un fascino particolare.
Unico dubbio, senza voler assolutamente fare il guastafeste: sei sicuro che sia in regola con la legge e non venga classificato parte d'arma da guerra? Mi rendo conto che è praticamente impossibile che uno si procuri le granate e le munizioni per farlo funzionare, però resta il fatto che è un dispositivo finalizzato al lancio di granate. Lo dico anche perchè, ad esempio, sul mio stgw 57 il trombocino per il lancio delle granate è stato modificato in modo che non sia più possibile utilizzare le granate. E anche gli SKS jugoslavi immessi sul nostro mercato subiscono analogo trattamento.
un appunto per Cercio riguardo la prima frase del suo post:a parte che l'M203 non è cmq il primo lanciagranate inventato...quello che ti sei procurato nn è cmq un lanciagranate bensì un accessorio per lanciare granate e non uno strumento indipendente ed autonomo!!!
@ Berserk: Giusta precisazione, intendevo quello nel discorso, infatti, essendo implicito che occorre comunque sparare un colpo col fucile per far partire la granata. Non sono molto abile a spiegarmi a volte, e certi concetti a me chiari nella mia mente delle volte non lo sono quando li scrivo :).
Per l'M203 mi prendi di sorpresa, credevo che fosse il primo lanciagranate da fucile. Ma non sono molto esperto in roba non tedesca.
@ Doppler: il dubbio c'è, poichè la legge in merito non è comunque chiara. Ma da quanto so essendo roba WW2 percui storica non ci dovrebbero essere problemi, anche perchè appunto il tutto è attaccato ad una replica da soft-air e non un fucile vero. A quel punto..
Uhm... Un'arma è considerata "storica" se anteriore al 1890. Senza dubbio in sè non è un arma, ma può essere una parte di arma o considerato accessorio che incrementa l'offensività dell'arma, a prescindere dalla reale sussistenza dell'arma in sè (nel senso che poi tu l'arma vera non ce l'hai). Non so, a me il dubbio è sorto ragionando a contrario, nel senso che le armi che hanno il tromboncino ne vengono private in fase di demilitarizzazione prima di essere immesse sul mercato.
Comunque, se ne avessi avuto l'occasione, io l'avrei comprato senza dubbio... E alla medesima "fiera dell'est" qualche acquisto di materiale della cui legalità non sono proprio certo l'ho fatto tranquillamente. Anche perchè, da quel che ricordo, secondo la legge slovena tutti i cimeli della prima guerra mondiale sono considerati di particolare valore storico e non possono lasciare il Paese, quindi ogni volta che si compra qualcosa e ci si avvia verso la frontiera si rischia qualcosa... E di cose ne ho comprate non poche!
Ho visto che su internet si trovano riproduzioni della custodia del tromboncino e anche granate inerti da montarci. A prezzi un po' alti a dire il vero. Hai già dato un'occhiata?
Si purtroppo, ci ho dato un occhio si...e prima o poi devo farmi un paio di granate e la custodia accidenti, ma vengonon molti sacchi...:steamedup:
Spiegazione perfetta. Sono felice possessore da un paio d'anni di un Tanaka K98 e fin dal suo aquisto ho trovato nella confezione il riduttore di potenza ovvero un cilindretto di ottone filettato che avvittato all'interno dell'otturatore ne riduce la dimensione atta a caricare il gas. Ho usato un gas debole (non green gas) e con questo accorgimento, oltre al sovracitato riduttore applicato, ho sfiorato il joule(0,98) . Il cilindretto-riduttore è facile da realizzare o reperirne uno simile, se si hanno le capacità e i mezzi per realizzarlo, si potrebbe fabbricarlo leggermente più lungo in modo da fugare ogni possibilità di sorpasso della soglia di potenza consetita. Softairisti con spirito imprenditoriale, iniziate la produzione di massa di questi microcilindretti riduttori!
Capperi Koba ... tu hai il "restrictor"? Io purtroppo nella scatola del fucile non l'ho trovato.
Comunque ho modificato un caricatore e ogni tanto uso (con soddisfazione) il K98
domanda pazza: secondo voi è possibile modificare il k98k d|Boys ed inserirgli un caricatore per non dover raccogliere più i bossoli?
https://img203.imageshack.us/img203/5679/progetto.jpg
danke!
tanto la potenza è quella che è, farebbe cacare lo stesso, io lo tengo per esposizione che fa un bel effetto ma per la meccanica fa penaQuote:
Originariamente inviata da ;2449026
quindi in poche parole la risposta è tanaka! purtroppo per il mio portafogli :-(
grazie comunque
anche il tanaka che costa un bel po di piu del dboys soffre di piccoli difetti, però almeno utilizzabile in gameQuote:
Originariamente inviata da ;2449069
che tipo di problemi? con quello che costa non vorrei un ciufile di c***a...
già il fatto che è a gas è un problema