ciao andrea....se sei in bibblioteca all-universita' girati, dietro di te ragazzo con la felpa rossa...
Visualizzazione stampabile
ciao andrea....se sei in bibblioteca all-universita' girati, dietro di te ragazzo con la felpa rossa...
stavo scrivendo un post confrontando le differenze tra stampa e forums ma mi son reso conto che la materia richiede un bagaglio conoscitivo decisamente superiore al mio, per ambire a canoni di esaustività :(
basti però sottolineare il forte stridore di un provvedimento che immagina un meccanismo perverso di controllo. il principio di corrispondenza e razionalità nel formulare la pena a seconda della colpa acquisisce connotazioni inquietantemente punitive, repressive, ferocemente barbariche. :crazy:
stiamo infatti parlando di supporti (forum\youtube\etc) che nascono privi di una dirigenza con il dovere-diritto di applicare un controllo preventivo sui contenuti, dal momento che l'attività (il prodotto) di questi supporti si sviluppa su un orizzonte teoricamente infinito inscindibile: ogni istante significa produzione-pubblicazione, e il controllo preventivo è impossibile
e' ben diverso dall'impostazione di un giornale, la cui produzione si concretizza in precisi istanti temporali, tali per cui ad un controllo preventivo segue la pubblicazione, con la struttura di responsabilità che possiamo ben immaginare.
èh no, non posso stimolare lo svilupparsi di discorsi filo-politici o comunque interessati da retroscena ideologici troppo di parte che potrebbero tramutarsi in flame; considerando che certi utenti (ndr) potrebbero sentirsi feriti nel proprio orgoglio di "tifosi" (perchè non vi è altra definizione) e scatenare dibattiti altrimenti infiniti, oltre che eventuali antipatie inutili e dannose per una comunità costruita attorno ad argomenti totalmente lontani dal quelli politici.
...se vuoi farti due risate, pensa. :lol:
il problema appunto è che non comprendo (andando al di là delle ragioni del tifoso) il senso di un intervento così gratuito.
io ho esplicato senza tirare indietro la mano perchè sarebbe da abolire mtv, e pretendo in generale una simmetria comportamentale.
torneremo alle bbs clandestine.....alla fine si stava meglio!
pur essendo un assiduo frequentatore dei forum, a volte penso che dovrebbero essere aboliti per la eccessiva frequentazione dei bm, di personaggi che non hanno alcuna attinenza con le categorie cui il forum è destinato (nel nostro caso gli appassionati di sa) e persone che senza alcun titolo cercano di autoaccreditarsi, che vogliono passare da esperti di chissà che cosa...
altri, invece, sfoggiando un linguaggio artificiosamente forbito, si dimostrano assolutamente privi di alcuna "sostanza.
in pratica la presenza sui forum è talvolta simile a le presenze "marchettare" in tv che sono funzionali alla creazione di "personaggi".
per fortuna la mia "pluriennale" esperienza di forum, di sa ma, soprattutto di vita, mi ha aiutato a sviluppare un sesto seso e riconosco a distanza ed al primo approccio i coglioni, i megalomani e i millantatori.
ma chi non ha questo sesto senso come farà?
non possono esserci sempre dei rebel yell che "motosegano" gli inopportuni.
questo è il limite della libertà di parola: per legge anche gli stupidi possono esprimersi e fare del poselitismo....:ok:
più volte mi sono chiesto perchè a certe persone piaccia litigare,insultare o diffamare gli altri.
i forum purtroppo danno la possibilità a certe persone di "esprimere" la loro bassezza in quasi completa impunità.
purtroppo anche in forum "tecnici" come questo(o come quelli di informatica che frequento) c'è sempre qualcuno che trova il modo di esulare dal discorso tematico(il softair in questo caso).
forse la soluzione è quella di limitare le discussioni ai soli argomenti inerenti al softair e proibire tassativamente gli ot(che sono spesso la causa dei litigi).
e' anche vero che la possibilità di divagare(o anche solo di scherzare) rende il forum più bello e più vario.
in realtà basta non rispondere alle provocazioni,i "troll" esistono solo perchè c'è qualcuno che gli dà corda....
basta collegare le responsabilità ai singoli per evitare le smargiassate di chi ama nascondersi dietro uno schermo.