Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
maverikoneil
la stupidagine sta in questo (ti prego, non prendertela, non è un offesa:-d) è un banale errore che si fa anche con i pallini all'inizio: l'energia che tu hai sta nell'inerzia del pistone, ma la compressione dell'aria avviene mediante la testa pistone sospinta dalla molla. se inventassimo un sistema alternativo di carica, per sparare, sarebbe teoricamente sufficiente solo la testa pistone.
per motivi direzionali dovremmo fornirla di guide, ma sarebbe sufficiente lei con il suo bell'or.
la potenza che citi è inerzia, non trasmissibile al pallino, in quanto inevitabilmente si scarica sulla testa cilindro.
spero di essere stato chiaro
ciao
mav
maverikoneil,
ho capito vagamente il concetto e diciamo che lo ritengo corretto,
però credo tu stia usando erroneamente il concetto di inerzia, da wikipedia:
per inerzia si intende in fisica la proprietà della materia che ne determina la resistenza ad opporsi a variazioni dello stato di moto
quindi dire che l' inerzia è una potenza o un' energia è fisicamente sbagliato.
orso
-
io quel pistone non lo userei mai per una configurazione sopra i 25 bb/s.
un nostro compagno di squadra domenica ha spezzato in 2 un pistone della element, che è duro come quello prometeus, con una raffica sui 35-36 bb
quindi un pistone con una struttura compromessa come quello è un problema piu che una soluzione.
-
il pistone più duro e rigido è, più si spezza prima:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
nitro86
il pistone più duro e rigido è, più si spezza prima:)
quoto nitro...
-
certo che si spezza prima, ma se metti un pistone morbido in una configurazione sopra i 30 bb ti dura niente.
ho provato il marui sul mio cqb da 30bb e mi è durato si e no 7000 pallini
-
pistone marui.....prima avevo una raffica di 27bb/sec..... cambiato dopo sei mesi per una semplice revisione....;)
-
38bb/s
pistone element cambiato dopo 3 domeniche, per un semplice spistonamento :wink2:
non era mio il fucile.
-
evitiamo di dare numeri e sentenze senza aver apportato misurazioni e/o rilevazioni senza alcun fondamento scientifico.
io in questo post ho messo dei numeri, certi, rilevati e li voglio confrontare con altri numeri certi e rilevati.
chi non ha i requisiti più sopra si astenga dallo scrivere, semplicemente perchè crea confusione. (ok raizer?!? :))
sono benvenuti tutti coloro che cercano di dare il contributo, con spiegazioni fisiche e meccaniche. nozioni un pochino impolverate per me, sono 15 anni che ho finito lo scientifico.....
ho letto alcuni interessanti interventi, mi sono piaciuti molto.
oggi sono andato avanti con la sperimentazione. ho montato altri 2 fucili, ho una serie di canne di misura diversa ma stesso diametro, con le quali completerò una mia analisi sul rapporto volume/potenza di molla e cilindro e quali conseguenze queste hanno sulla gittata e velocità del bb.
sono cmq arrivato al punto di scoprire che un bb + pesante può andare più lontano di un bb + leggero.
per quanto riguarda l'asg con il pistone gruviera, purtroppo la prima configurazione, necessita di essere modificata. vediamo domani se riesco a smontare e rimontare le varie configurazioni.
spero di trovare un pistone con il terz'ultimo dente in metallo....
-
hai fatto come quello in questo video, volevo provarlo anche io
https://it.youtube.com/watch?v=mo2l1gbzsfy
l'unica differenza è che quello del cideo a accorciato la corsa del pistone togliendo i denti finale vicino a quello in metallo.
potresti dirmi come va?
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
evitiamo di dare numeri e sentenze senza aver apportato misurazioni e/o rilevazioni senza alcun fondamento scientifico.
io in questo post ho messo dei numeri, certi, rilevati e li voglio confrontare con altri numeri certi e rilevati.
chi non ha i requisiti più sopra si astenga dallo scrivere, semplicemente perchè crea confusione. (ok raizer?!? :))
io in questo topic non ho visto nessun numero certo e rilevato, se non quello dei bb/s.
ho dato una mia impressione, data dall'esperienza sul campo, e i numeri che ho dato sono documentati e provati.
se qui qualcuno era al torneo all vs all di foligno probabilmente ricorderà i fucili della difesa 14.
qui vedo parlare di concetti molto vaghi su come potrebbe influire un pistone piu leggero, ma parlando di piccolissime quantità d'aria, qui andiamo piu a prove empiriche che altro.
poi se non mi vuoi nel topic, basta che me lo dici arrivederci e amici come prima.:doublekiss: