anchio ho sempre mal di testa a fine giocata, difatti nel taschino della borraccia non deve mai mancare un moment.
Visualizzazione stampabile
anchio ho sempre mal di testa a fine giocata, difatti nel taschino della borraccia non deve mai mancare un moment.
il caffè è un vaso costrittore e quindi funziona egregiamente nei mal di testa da vaso dilatazione, ma peggiora quelli causati da vaso costrizione :wink2:Quote:
il caffè è un vasodilatatore
tutte le cause fin qui esposte per il mal di testa sono giuste; è il solito problema della medicina: un sintomo è comune a 10.000 patologie.
riassumendo, quindi, le cose da sapere nel tuo caso lennox sono:
-hai mai misurato la pressione in occasione di questi mal di testa?
-il dolore che tipo di dolore è? (continuo/pulsante)?
-si localizza sempre e solo in una zona o tende a migrare? (che sò, dalla regione orbitale di destra si sposta piano piano fino alle tempie ed oltre)
-hai problemi di visione durante questi attacchi?
-la luce migliora o peggiora il mal di testa?
-se ti stendi a letto, il mal di testa migliora o peggiora?
-sai di soffrire di cervicale? (o comunque hai mai fatto sport tipo katate o judo altamente "usuranti" da questo punto di vista?)
-il mal di testa è accompagnato da altri sintomi? (tachicardia, cute pallida e sudata ecc)
-tendi a bruxare la notte?
per il momento non mi viene in mente altro ;)
ragazzi per un anno intero ogni domenica prima di finir di giocare incominciavo a sentire le tempie che stavano per scoppiare, prendevo una pasticca di maxalt "vaso dilatatore"appena intuivo il dolore e, nel giro di 1/2 ora passava. io pensavo che era la vista,ma anche con gli occhiali il mal di testa veniva ugualmente, prove allergiche ok, mi dicevano di bere tanto durante i game e ok ma niente prima di finire ecco il dolore.
poi ho deciso di fare un controllo all'università di chieti presso il centro cefalee, dove mi hanno spiegato che il dolore puo dipendere da tanti fattori primo dei quali lo strees , poi il cambiamento di ambiente , il mangiare e altri fattori come la tenzione muscolare che parte da dietro il collo ecc... ho fatto anche un esame doppler transcranico per il fatto di sentire forti pulsazioni nella parte frontale ma tutto ok .
i dott. mi hanno dato queste gocce "cinazyn" cinnarizina che aiuta la circolazione sanguigna ma cmq mi hanno anche spiegato che il mal di testa non si cura ma puo essere alleviato.cmq con questa cura il mal di testa sembra non venirmi............per adesso.....:)
se posso approfitto :)
sì, sempre sui 100-110 su 60
pulsante
fisso nella zona frontale sx (tempia e zona soprastante)
no
peggiora (ma nn tanto quanto durante un attacco di cervicale)
nel giro di 50-60 secondi mi addormento ed al risveglio è svanito se il sonno è durato abbastanza (6-8 ore). se il sonno è durato 1-2 orette il male svanisce per qlc minuto per poi riaffiorare.
sì ne soffro
no
no
vorrei aggiungere che pratico anche attività fisica infra-settimanale pomeridiana (verso le 18.30) sicuramente più intensa ma senza accusare il minimo male post-attività.
edit: ringrazio spiggy per l'info, è interessante e, datosi che nn si tratta di un farmaco, tentar non nuoce.
@ahf:hai solo la pressione minima un pò bassa (e già questo di per se può aiutare il mal di testa), ma da quanto dici, nulla a che vedere con la terribile "cefalea a grappolo" che è veramente una brutta bestia :right:
@ te. col. : il maxalt (rizatriptan) non è un vaso dilatatore, ma un farmaco specifico per gli attacchi acuti di emicrania, mentre il cinazyn (cinnarizina) è un farmaco antistaminico; l'importante è che il mal di testa ti sia passato ;) (come dico sempre la medicina è una scienza in cui 2+2 a volte fà anche 4 ;))
strano , in quanto 120/80 non sono affatto da considerarsi elevati ma completamente nella norma.
se già la p scende scende sotto i 100/60 allora si parla di ipotensione.
anche se è mille volte mogelio avere la p tendenzialmente bassa che alta.
per il mal di testa non sottovalutate anche la semplice aspirina che però deve essere presa a dosi leggermente più alte.
a me capita che mi venga solo dopo le giocate lunghe, ma credo che la motivazione principale sia perchè sono costretto a giocare utilizzando le lenti a contatto, al quale non sono abituato perchè nella vita di tutti giorni non le porto preferendo gli occhiali.
infatti solitamente quando le tolgo e mi metto gli occhiali, dopo poco il mal di testa se ne va.
anche io ero nella stessa tua situazione , il problema era dovuto al fatto che ho una cornea con raggio di curvatura troppo grande ovvero è troppo larga e piatta.
le lenti che normalmente si trovano in commercio sono troppo piccole nel mio caso e per questo mi davano fastidio e mi facevano venire il mal di testa.
ho risolto facendomi fare un paio di lenti annuali su misura, su misura intendo che si adano perfettamente alla mia cornea .
per farti controllare le dimensioni , curvatura della cornea devi farti fare un esame che si chiama topografia corneale, che in pratica legge lo strato esterno del tuo occhio, la cornea appunto.