Visualizzazione stampabile
-
ragazzi no spam, lo sappiamo bene che i cinesi non replicheranno il rinculo, tanto a che serve? e solo più realistico e i cinesi vogliono rimanere cinesi.
no realtà, usiamo solo metalli che pesano si e no 4 kg.
francamente dei paragoni non mi interessa una mazza, solo chi li possiede entrambi può parlare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mario c
ragazzi no spam, lo sappiamo bene che i cinesi non replicheranno il rinculo, tanto a che serve? e solo più realistico e i cinesi vogliono rimanere cinesi.
no realtà, usiamo solo metalli che pesano si e no 4 kg.
francamente dei paragoni non mi interessa una mazza, solo chi li possiede entrambi può parlare.
io ho il vfc e ho provato il marui, non c'è paragone. in nulla, materiali, rifiniture, meccanica e prestazioni...
-
ragazzi visto che non si parla d altro che: il mio è meglio, il tuo scarella perciò fa schifo, meglio chiudere il topic cosi vi calmate un pochetto e chi vorrà avere info può chiederle in pm.
w vfc è il numero 1, ma questo si sapeva già.
-
intanto però il 74su marui finora è il più realistico in assoluto. sono i piccoli particolari che distinguono un fucile. e il marui, a parte la punzonatura del produttore "incognita", ha tutto quello che distingue il su!
mario, sta tranquillo che appena facciamo 'sta recensione ben precisa insieme, anche dell'interno i pareri cambieranno!
;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
herbal
intanto però il 74su marui finora è il più realistico in assoluto. sono i piccoli particolari che distinguono un fucile. e il marui, a parte la punzonatura del produttore "incognita", ha tutto quello che distingue il su!
mario, sta tranquillo che appena facciamo 'sta recensione ben precisa insieme, anche dell'interno i pareri cambieranno!
;)
e non vedo l ora.. perche mi sto sempre piu convincendo a prenderlo.. e aspetto di sentire il parere da un mecca.
-
comprato ieri...:d
ero partito con un ak aims vfc in saccoccia e sono tornato a casa con questo! non mi tratterrò nel dichiarare che il fattore scarrellamento/rinculo ha inciso tantissimo sulla decisione finale ma questo è un dettaglio di cui parlerò in seguito.
premetto che sono un fiero possessore di colt, forse troppo unilaterale per elogiare la bellezza e l'affidabilità degli ak in senso lato...ma questa asg made by marui mi ha subito stregato per diversi fattori tra cui le numerose migliorie estetiche (guancette in plastica escluse) che hanno contribuito a rimettere in carreggiata la casa di tokyo colmando dunque il divario con alcune note case che da tempo piazzavano sul mercato asg full metal ad alte prestazioni.
imbracciato il fucile la prima sensazione papabile è riassumibile in un paio di termini, solidità e compattezza. in passato ho avuto modo di "godere" del metallo marui e non posso negare di esserne rimasto piacevolmente entusiasta. i dettagli dell'asg sono ben fatti e decisamente curati...i segni d'usura presenti sull'asta di armamento, le finte saldature sparse qua e la, tutto veramente ben fatto e curato...se non fosse per la scritta "tokyo marui made in japan" presente sul lato del selettore che, a mio modestissimo parere, rovina un pò l'incanto (stì giapponesi!!!). le guancette sono si in plastica ma a livello personale preferisco siano così piuttosto che in vero legno ergo pieni di bozzi dopo un paio di giocate (con questo non voglio sputare sulle repliche che sfruttano a dovere il legno ai fini di un maggior realismo). unico, fastidiosissimo, problema sono state le batterie e il vano predisposto a contenere solo quelle marchiate marui (a mio avviso)...mi spiego; ho provato ad inserire sia delle mini gp 8,4 sia delle intellect...risultato? il filo era nettamente troppo corto in entrambe per disporle come le istruzioni raccomandavano. mi sono ritrovato a dover risaldare, con la preziosissima collaborazione di un mio compagno di squadra (thx chris ;) ), cavi più lunghi sulle batterie per riuscire a metterle come "dio" comanda. una costrizione più che una forzatura che non ho gradito anche perchè, com'è già stato detto in questo threat, è pressoché impossibile inserire delle 9,6.
i caricatori sono l'apice delle costrizioni...se n'è discusso tanto in passato, scovando i prò in un mare di contro, ma a conti fatti ci ritroviamo ancora un car "minorato" concesso in dotazione e dei caricatori maggiorati che costano quel che costano (tanto!). giungiamo al tanto atteso scarrellamento...sono stato possessore di un l85 g&g quindi ho a mente la sensazione che si prova quando si spara una bella rafficata (prepotente?) in game...ma quando ho provato lo scarrellamento brevettato marui mi si è dipindo un sorriso a trentadue denti bastardissimo sul volto. veramente ben fatto, proporzionato a quel che si vuole ottenere da un compromesso tra gioco/realismo, il rinculo c'è e si fa sentire...a conti fatti è da provare per crederci. i vantaggi? con l'85 mi fu consigliato fin da subito di rimuoverlo perchè poteva compromettere il corretto funzionamento del gear-box qualora si fosse rotto...il pregio di questa asg invece è che è nata su questo sistema e non è stato un semplice upload scenico. prendiamo ad esempio lo scarrellamento vfc vincolato ad un pistone "particolare"...è rognoso cambiarlo qualora il pistone dovesse sgranare, quindi la prima cosa che si pensa è "tolgo lo scarrellamento per non avere rogne in futuro"...con la marui invece il problema non si pone perchè è nata sul quel particolare sistema. il discorso della potenziale riparazione poi è secondario...di fatto non è la prima volta che si ha a che fare con asg di nuova generazione! se l'idea continuerà ad evolversi in sostanza concreta presto ci ritroveremo tutti con asg che scarrellano con un sistema dedicato e allora si tratterà la cosa con normalità...per ora è normale essere dubbiosi, a conti fatti ci troviamo di fronte a qualcosa di nuovo.
voto 8 a questa asg che mi da sicurezza solo perchè marchiata marui, i nippo a conti fatti ne sanno sempre una più del diavolo quando si parla di meccanica, è un dato di fatto che tutti conosciamo bene ;).
-
ottimo commento red, ved che questo fucile lo stanno apprezzando in molti, me compreso.
-
ciau mario c! intanto complimenti per l'acquisto e per la recensione! poi volevo chiederti se potevi postare una foto col guscio superiore (non mi ricordo come si chiama) aperto per capire fin dove l'interno viene occupato dal sistema del rinculo e /o dall'hop up: avevo una mezza idea di mettergli le guancette in legno e risolvere il problema batteria con una stilo (e una più che mezza idea di comprarlo ovviamente)! volevo anche sapere su fosse possibile secondo te montare il calcio dell'aims (dicono che vada su tutti gli ak predisposti per il calcio pieghevole ma magari questo è diverso. . .) e la slitta laterale dell'aks74un! grazie!
-
l'ak di mario l'ho comprato io sparo con una 90 e motore m120 e con una lipo da 11v 20c... niente segni di cedimento interno e spara una meraviglia...la raffica ovviamente è molto imprecisa ma poco importa....l'unico segno di cedimento è sotto al guscio superiore proprio nel meccanismo di rinculo che è ricoperto di plastica(mannaggia) si è crepato ma cmq facilmente riparabile e rinforzabile con della plastica da carrozziere... ottimo fucile è l'unico ak che ho e che merita di essere comprato :D
-
salve a tutti,ho comprato anche io un esemplare di questo fantastico fucile.bellissimo e divertente da usare. volevo anche chiedere come avete risolto il problema della batteria? non si puo fare una modifica ai fili e portarli fino al calcio facendoli passare internamente al fucile?e poi sul calcio si monta un portacaricatore con dentro la batteria.
grazie a tutti