Visualizzazione stampabile
-
Intanto complimenti a Luky per la bella recensione e poi avevo una domanda da porre ai possessori di questa bellissima replica:
Ma nel vostro M4 avete la lamella del finto otturatore?
Perchè nel mio non c'è sebbene sia identico a quello recensito.
E se si, ed io vorrei montancerla, vorrei sapere se devo prenderla originale SRC o va bene qualsiasi altra marca?
Grazie a quanti vorranno rispondermi.
-
Salve a tutti,l'altro giorno un mio amico con il suo m4 src (modello normale,non cqb)è venuto al campo,mentre stava con noi ha detto : " a cosa serve questo pulsante?" e l'ha premuto.Era il pulsante che si trova prima dello sportellino hop-up sulla destra del fucile.Dopo qualche secondo ha fatto come per mirare,mettendo solo la mano destra sull'impugnatura.Il fucile si è aperto come se fosse un fucile a canne mozze su quella parte dove il guscio si divide,sbilanciandosi e facendolo cadere al mio amico.Ora il fucile sembra non come se fosse stato rotto,ma sembra che quel pulsante era stato fatto apposta per essere aperto così per controllo di canna o qualche parte interna,solo che ora non si riaggancia più dietro quella parte e dall'altro lato nel preciso punto dell'otturatore c'è una crepetta che sale dalla divisione del guscio.La domanda è questa,secondo voi è normale che quel pulsante abbia quello scopo?è possibile che cadendo si fosse rotto il gancio che lo teneva fermo?Se si,quanto costerebbe riparare quello? Grazie in anticipo.