Visualizzazione stampabile
-
accipiter: tu nn puoi riprodurre sul tuo circuito la gestione tramite relè del contatto batteria-motore in quanto è registrato dagli ire di salerno, il rof per ora non è regolabile tramite il firmware stesso. forse dovrebbero essere realizzati motori con giri e o tensione regolabili in modo da rallentarlo o accelerarlo a piacimento. sappi che noti poco la differenza su armi "normali"
se vuoi realizzare (secondo me) una cosa fatta bene dovresti trovare motori meno potenti come un eg700 da vecchi fucili appesantendo la meccanica odierna per ottenere un effetto rallentato. perchè....
su bolt action non ti interessa
su m4-p90-minimi o simil 5.56 che sono i più veloci, non si notano differenze sensibili.
su ak forse devi fare come ho scritto sopra..
prova i fucili adattati tag e poi ne parliamo!! eheh
qui in toscana, con la speranza di allargare i proseliti dopo la giocata di ottobre rosso, si sta procedendo all'esame di più sensori sul corpo (oculati ovviamente) e quelli per i mezzi che per ora ci interessano di più (visto che in toscana abbondano). il banco di prova sarà la giocata stessa....
-
scusate la lunga assenza...
si sa niente su sistemi implementati negli ak? mi era stato detto questa estate di chiedere a vacanze finite ed eccomi qua!
grazie per le risposte
-
non so di cosa parli... ma per gli ak già ci sono i blow back in commercio, quindi mi interessa di più il fucile con rinculo e otturatore scarrellante che la raffica stessa eheh...
-
basil nel sistema ch eimplementiamo noi non c'è alcuna forma di razzismo...
no dai scherzo, il sistema veramente non ha problemi di sorta sul fatto dell'asg da modificare, al massimo il problema potrebbe essere su come sistemare i componenti ma quello lo si ha ogni nuova arma dato che ogni marca ha spazi diversi.
se poi stiamo parlando di ak con calcio fisso ancora meglio così si ha più spazio per il circuito, altrimenti se si ha il calcio a stampella sono certo che non ci siano problemi.
per altre info siamo qua.
andrea
-
ah ah ah simpatrici!
però intendevo che mi era stato detto, appunto per problemi di spazio, che su un ak il sistema faceva fatica a starci, però se ora mi dite che non c'è problema sto tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviata da
basil
ah ah ah simpatrici!
però intendevo che mi era stato detto, appunto per problemi di spazio, che su un ak il sistema faceva fatica a starci, però se ora mi dite che non c'è problema sto tranquillo
ciao basil,
prob sono stato io a dirti che sull'ak (e non conosco tutte le versioni) si fa fatica a inserire il circuito cpu e audio dato che è un arma (asg parlando) che non offre molto spazio.
personalmente a me non piace e non ti nascondo che non sono intenzionato a scoprire di persona se è facile o difficile farci stare dentro un circuito laser tag come il nostro (che al momento è il più completo e compatto possibile).
se poi vuoi tenere l'asg "vergine" con in più eventuale sistema blow back ..... be allora....buona fortuna.
ti posso consigliare di contattare homer (qui sul forum) e chiedere a lui delucidazioni, è stato l'unico che è riuscito a mettere un circuito dentro un uzi!!!! :sbonk::sbonk:
xm8 e g36 sono le migliori (per me) asg che si prestano a essere modificate per questa disciplina per lo spazio a disposizione per il circuito e future espansioni.
-
col ns kit si possono modificare tutte le asg, alcune si prestano meglio altre peggio ma sono modificabili tutte.
ti posto il link del mio aks74u
-
ciao basil con il ns sistema mis si possono modificare tutte le asg in ir-gun di seguito ti posto il link dove potrai vedere il mio aks74u (ormai venduto) con il kit ir evolution montato.
se le armi hanno i ris il montaggio risulta più semplice
errico
https://irevolutionlegion.forumfree.net/?t=32738104
-
scusate ma dove posso trovare una lista con i componenti necessari per realizzare il circuito?
-
il progetto padre è a questo indirizzo:
https://www.lasertagparts.com/mtdesign.htm
e' proprio il progetto dal quale ogni gruppo è partito