Visualizzazione stampabile
-
Come ha giustamente detto luky serve per fare si che il fucile in singolo anche tenendo premuto non continui a spararlare.. molto semplicemente viene fatto muovere dalla sporgenza dell' ingranaggio una volta completato il ciclo di sparo, muovendosi va ad alzare il cursore che chiude il contatto così che ritorni nella posizione iniziale tirato dalla mollettina. (quindi va semplicemente ad aprire il circuito una volta sparato un colpo)
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Quel pezzetto è quella cosa che ti permette di sparare in singolo o a raffica: è il cut-off.
Quella "sporgenza" sull'ingranaggio lo fa muovere (o lo ignora) a seconda di come si posiziona il selettore di tiro.
Il problema é che l aug non ha selettore, va in base a se spingi poco o tiri fino in fondo il selettore.. Quindi é un problema se fosse "incastrato"? Sembra come se la molla non facesse il suo lavoro..
------ Post aggiornato ------
altro piccolo problema.. la molla aftermarket non ha la predisposizione per il blocco di zama o come si chiama ^^ posso semplicemente inserirla senza?
-
Come avete detto Blondie_San e te, lo Steyr ha il selettore di tiro nello spingere più o meno il grilletto. Poca pressione, singolo; premuto fino in fondo raffica.
Il funzionamento del cut-off, tuttavia, rimane lo stesso: a colpo singolo stacca il cursore del grilletto (grazie a quella sporgenza sull'ingranaggio settoriale), a raffica lo lascia inserito finchè tieni il dito sul grilletto.
Dalla foto che hai messo, sembra che funzioni correttamente ma l'effetto del singolo/raffica lo avrai solo a gear-box richiuso.
Tutte le molle aftermarket sono senza la predisposizone del blocco di zama in quanto questa "politica del blocco di zama" la trovi solo sui Marui e sugli ICS. Tutte le altre marche non usano quel sistema. Ovviamente con la molla nuova non dovrai mettere il blocchetto di zama, altrimenti andrai quasi sicuramente overjoule dato che le molle Marui e ICS sono decisamente sotto il Joule.
-
Ragazzi, chiusooo!! Luky come al solito avevi ragione, quella molletta e il sistema del grilletto in generale mi ha fatto dannare! Non l ho ancora provato accuratamente vista l ora, ma dal suono sembra già un altra cosa!! Grazie mille a tutti ragazzi, dal primo all ultimo siete fantastici!!
Ora scusatemi ma devo andarmi a confessare :giggle:
-
un crono, quando metti mano ad una asg, è fondamentale! detto questo occhio allo
spingipallino jg: sfiata (e te ne sei accorto) anche perché non ha l'oring interno. inoltre è più lungo di quelli aftermarket (con un calibro
te ne accorgi). Cosa significa? che gli spingipallino aftermarket non andranno bene
in battuta sul gommino hop up, causando ancora sfiati e tiri irregolari. ne ho provati mille ed alla fine me ne sono fatto fare uno in ergal su misura con o ring interno.
-
Grazie, farò tesoro di questa informazione! Anche se, per qualche annetto spero di non rimetterci più mano :)
-
ancora io!! allora, oggi ho finalmente avuto modo di provarlo per bene, sono dovuto andar via per il fine settimana.. ho regolato l'hop up e sparato un caricatore, con raffiche anche medio-lunghe per testare, e puff, mi è saltato il fusibile. possibili cause? cambio fusibile e riparto, oppure è un monito per non creare maggiori danni?
p.s: era tutto molto caldo, sia il fusibile , la batteria e soprattutto lo spinotto tamya..
-
errore di spessoramento ingranaggi,
se l'impianto elettrico scalda c'è un eccessivo assorbimento di corrente dato dalla fatica alla rotazione della meccanica.
devi provare a far girare gli ingranaggi a vuoto con gb chiuso, con tutte le viti.
in pratica togli tutto e mantieni solo gli ingranaggi e con gb chiuso provi a farli girare con un dito o con un cacciavite, se hai eccessiva resistenza hai trovato il problema.
visto che non hai esperienza è molto facile sbagliare a spessorare.
-
Troppo attrito.
O è spessorato male o il motore è regolato male o tutti e due.
-
umm bene, allora rivedrò lo spessoramento.. in che senso motore regolato male? avendo un aug, non ha viti sotto per regolare l'altezza, ma è diciamo "fisso".. altra cosa, tanto che lo devo riaprire.. quando ho chiuso, non ho messo in "fase" gli ingranaggi aggacciandola al primo dente del pistone, ma l'ho messo nella posizione piu comoda, senza che l'asta spingipallino iniziasse il tiro.. avrei dovuto farlo? è qualche giorno che ci penso ^^