------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Ehm... le nostre ASD/Asoociazioni Sportive Dilettantistiche NON sono necessariamente diverse dalle palestre, se la palestra in questione è costituita in ASD.
Il dettato della Legge riguarda la forma in cui si è costituiti, non che uno sollevi i pesi oppure che spari con uno strumento softair.
Un'altra forma di costituzione "simile" è quella delle SSD/Società Sportiva Dilettantistica (e lì ritroviamo in effetti tantissime palestre), tant'è che alcune normativa sono le stesse.
Partita IVA: Becks, per le ASD non è necessaria.
Per le ASD c'è il codice fiscale.
Se poi le vostre ASD lo hanno richiesto... evidentemente vi era necessario.
Ma non è obbligatorio.
Tornei ed attività con + o - mega introiti: sono anni che, personalmente, vado sottolineando come taluni eventi siano divenuti una macchina per far soldi... in particolare certi "seriali". Ma anche tanti improvvisati, da ASD inesistenti. Per non parlare poi dei corsi, dei KravMaga dei poveri, dei CQB da fiera, delle cittadelle del softair con ombrone verde formato labirinto, delle Federazioni create da marito&moglie, del rastrellamento di soldi e consensi con le finte iniziative benefiche, del negozio-squadra e della squadra-negozio.
E ad un corso patrocinato dall'Ente di Promozione Sportiva CSAIn/Centri Sportivi Aziendali e Industriali... esattamente sui controlli effettuati dall'Agenzia delle Entrate su ASD e SSD, tenuto da un esperto tributarista, alla mi domanda su "le ASD che praticanti softair possono richiedere un corrispettivo per i materiali messi a disposizione di coloro che provano... eccetera eccetera", la risposta è stata no.
Figuriamoci tutto il resto.
Poi è giusto/non è giusto, io rischio/ma chi ci controlla tanto, noi la chiamiamo donazione/noi emettiamo fattura... vedo che ognuno se la interpreta a modo suo.
Ma per lo Stato è no!
Poi certo, i commercialisti sono lì a trovare il modo di favorire i propri clienti... e le proprie parcelle, ovviamente.
Pensare che io credevo fossimo associazioni di appassionati ad un gioco chiamato SoftAir... e avessimo scelto di costituirci in ASD per quei pochi vantaggi (tra cui l'assenza di un obbligo ai libri contabili... ben altra cosa dei nostri registri di entrate uscite e del cosidetto libro soci), che questa figura giuridica offre...
Grigio quando c'è vò c'è vò, chapeau, soprattutto per le tue riflessioni da me condivisibili al 100%
Certo che il povero AlexB:-o sarà fuggito dal forum