Visualizzazione stampabile
-
si, avevo letto, ma ho voluto comunque provare a titolo di curiosità, visto che comunque col durafix (che non è castolin, ma una lega che fonde prima) nessuno aveva provato, ed era specifica per questo tipo di leghe leggere. E infatti per saldare si salda e sarebbe secondo me anche resistente se non fosse che per via degli spessori minimi, il gb si deforma.... forse sarebbe fattibile saltando in sabbia o riempiendo prima il Gb di cemento refrattario, se ho tempo faccio anche questa prova 😆
-
forse dico una cazzata ma in teoria con un Guscio in alluminio lo stagno attacca , ( dico in teoria ma mi è capitato di dover piegare una placca di alluminio per farne una scatola e ho fissato i lati con dello stagno normale da saldatura) ora , non voglio dire nulla ma se si ha una crepa , allargare il taglio con del dremel e riempire il buco con un po di stagno non potrebbe essere efficace ? Io chiedo ma al 90% lo faccio visto che ho un guscio crepato e provare non mi costa nulla .
-
Non penso che lo stagno riesca a reggere tutte le vibrazioni del gearbox, si staccherebbe subito
-
Sicuramente lo stagno non resiste .
-
Quote:
Originariamente inviata da
LIBRAZ
si, avevo letto, ma ho voluto comunque provare a titolo di curiosità, visto che comunque col durafix (che non è castolin, ma una lega che fonde prima) nessuno aveva provato, ed era specifica per questo tipo di leghe leggere. E infatti per saldare si salda e sarebbe secondo me anche resistente se non fosse che per via degli spessori minimi, il gb si deforma.... forse sarebbe fattibile saltando in sabbia o riempiendo prima il Gb di cemento refrattario, se ho tempo faccio anche questa prova
se a uno piace fare esperimenti bene,ma quando un gear box si compra con 30 euro non ne vale proprio la pena di spendere soldi e tempo per ripararlo
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Hurricane_gw
forse dico una cazzata ma in teoria con un Guscio in alluminio lo stagno attacca , ( dico in teoria ma mi è capitato di dover piegare una placca di alluminio per farne una scatola e ho fissato i lati con dello stagno normale da saldatura) ora , non voglio dire nulla ma se si ha una crepa , allargare il taglio con del dremel e riempire il buco con un po di stagno non potrebbe essere efficace ? Io chiedo ma al 90% lo faccio visto che ho un guscio crepato e provare non mi costa nulla .
perdi tempo, una crepa è un difetto creatosi nel materiale,che non farà altro che nucleare altri difetti intrinsechi,tra le altre cose non visibili ad occhio nudo,nè al microscopio, ma solo con altre strumenti, anche se elimini la crepa, e la riempissi di stagno , non caveresti un ragno dal buco,perchè lo stagno non si fonde e quindi si lega con il materiale di base
-
beh, il gb del masada mi è costato quadi 60 euro, se fosse costato 30, neanche ci avrei provato a ripararlo.... cmq, ho imparato una cosa nuova!!!
-
Riesumo anche io...proprio in questi giorni mi ritrovo un guscio G&P rotto ed ho ordinato il Durafix per vedere se riesco a risolvere.
Appena mi arriva ed ho un attimo di tempo faccio una prova e posto i risultati, nella speranza di fare cosa utile.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Delta 1969
Riesumo anche io...proprio in questi giorni mi ritrovo un guscio G&P rotto ed ho ordinato il Durafix per vedere se riesco a risolvere.
Appena mi arriva ed ho un attimo di tempo faccio una prova e posto i risultati, nella speranza di fare cosa utile.
Saluti
se è per fare esperimenti , va bene , le nuove esperienze sono sempre formative, ma se pensi di risolvere e riusare il gear saldandolo con il durafix, perdi tempo e denaro, con una spesa di una trentina di euro ne prendi uno niuiovo
-
No Bombardiere, non voglio incapponirmi su gear box, trattasi di gusci esterni (receiver) ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Delta 1969
No Bombardiere, non voglio incapponirmi su gear box, trattasi di gusci esterni (receiver) ;)
questa è una altra cosa, peer esperienze raccolte da chi ha utilizzato questo prodotto, è stato fatto sopratutto per uso restauro riparAZIONE di particolari non più in commercio e di utilizzo statico, esempio riparazione di un braccio di un oggetto artistico e non per particolari strutturali spggetti a sforzi
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Delta 1969
No Bombardiere, non voglio incapponirmi su gear box, trattasi di gusci esterni (receiver) ;)
questa è una altra cosa, peer esperienze raccolte da chi ha utilizzato questo prodotto, è stato fatto sopratutto per uso restauro riparAZIONE di particolari non più in commercio e di utilizzo statico, esempio riparazione di un braccio di un oggetto artistico e non per particolari strutturali spggetti a sforzi