Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
.Steel.
Più che altro non si deve muovere la molletta, stai attento a quello, io sinceramente ho rotto due Dboys originali e una Royal, la royal che ho montato ora regge da quasi un anno...strano che ti si rompano in così poco tempo però! Se sei sicuro che lo spessoramento del conico vada bene a regola non dovrebbe toccare da nessuna parte.
Pensando a come lavora l'antirevers, può anche essere che la causa sia che quando chiudi il GB strizzi la parte tonda (quella che avvolge l'albero) e che la tenga ferma di consequenza si crea una torzione maggiore della parte che spinge il blocco sul conico, con i GB cinesi può capitare...
Ho fatto tutte le prove, il conico è spessorato benissimo...
Non c'è nessun tipo di impedimento, per questo mi incacchio... durano max. 2000 pallini e poi si rompono...
Adesso ho montato un antireversal royal, con relativa mollettina, non c'è stao bisogno di spessorarlo di neppure 0.1mm, la mollettina non balla e nemmeno l'antireversal, ho fatto 10min di prove, montato così sembra perfetto, ma vedremo, ormai ci credo poco che duri... :(
P.s. non ho un gearbox cinese, ma un g&p 8 mm.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeus90
P.s. non ho un gearbox cinese, ma un g&p 8 mm.
questo è ancora più strano!
comunque facci sapere se trovi qualche spiegazione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeus90
........... non c'è stato bisogno di spessorarlo di neppure 0.1mm, la mollettina non balla e nemmeno l'antireversal..................
Mi ripeto......
Come detto nel post precedente OCCHIO che non sia troppo stretto, provocando così un errato funzionamento della molla!!!!!
Se ti si romperà ancora (molto probabilmente) vedi di creare posto, in modo che l'anti-reversal abbia un pò di "gioco" senza stringere la molla!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Mi ripeto......
Come detto nel post precedente OCCHIO che non sia troppo stretto, provocando così un errato funzionamento della molla!!!!!
Se ti si romperà ancora (molto probabilmente) vedi di creare posto, in modo che l'anti-reversal abbia un pò di "gioco" senza stringere la molla!!!!!
Il gioco l'ha, e l'aveva con le altre 4 mollettine rotte, adesso volevo spessorare l'antireversal proprio per questo, perchè appurato che non era un problema di poco gioco volevo intervenire lasciandoci il gioco necessario per non avere impedimenti, al momento l'ho montato così, non ha impedimenti e nemmeno è ballerino... Vedremo... che sfiga però!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeus90
... che sfiga però!!
Il softair da...il softair toglie...:p
-
io farei una prova prima di star a spessorare ecc... anche io avevo il problema che mi si rompeva spesso la molla dell'anti reversal e sai come ho risolto?
montando la molla che trovi dentro i vecchi floppy disk! :) lo avevo letto in un vecchio topic sul forum ora non saprei manco cercartelo ma dentro troverai una mollettina che è diciamo, sembra fatta apposta per il nostro scopo :)... è solo un po piu lunga basta piegarla o tagliarla e falla assomigliare a quella dell'anti reversal e dovresti risolvere il rischio rotture, perchè le molle presenti "di serie" sulle asg sono in acciaio al carbonio zincato, la molla del floppy invece è in aisi 304 (inox), e poi una cosa non da poco le mollettine dell'anti reversal costano parecchio perchè devi prendere i kit delle molle... invece penso che un po tutti hanno qualche vecchio floppy disk in casa da aprire :)
se ti si dovesse rompere di nuovo prova, secondo me cosi risolvi
-
Quote:
Originariamente inviata da
teo88
io farei una prova prima di star a spessorare ecc... anche io avevo il problema che mi si rompeva spesso la molla dell'anti reversal e sai come ho risolto?
montando la molla che trovi dentro i vecchi floppy disk! :) lo avevo letto in un vecchio topic sul forum ora non saprei manco cercartelo ma dentro troverai una mollettina che è diciamo, sembra fatta apposta per il nostro scopo :)... è solo un po piu lunga basta piegarla o tagliarla e falla assomigliare a quella dell'anti reversal e dovresti risolvere il rischio rotture, perchè le molle presenti "di serie" sulle asg sono in acciaio al carbonio zincato, la molla del floppy invece è in aisi 304 (inox), e poi una cosa non da poco le mollettine dell'anti reversal costano parecchio perchè devi prendere i kit delle molle... invece penso che un po tutti hanno qualche vecchio floppy disk in casa da aprire :)
se ti si dovesse rompere di nuovo prova, secondo me cosi risolvi
Ne parlava precedentemente luky. vediamo come va, se dovesse rompersi nuovamente provo anche con la mollettina dei floppy! :)