Visualizzazione stampabile
-
Domanda: ma sta chiacchera dei lupi avvistati e' vera o e' la solita bufala???? perdonatemi ma di Canis Lupus Italicus se ne contano circa 1.200 esemplari, localizzati perlopiu' sull'Appennino Abruzzese, Marchigiano, Umbro e qualcosa in Toscana... ci credo poco ai lupi sulle prealpi Venete...
-
Tactical Team (team Hotel) ringraziano per la bella esperienza
Noi ci siamo divertiti tantissimo nonostante gli imprevisti...o forse proprio questi hanno aggiunto qualcosa alla gara: il fatto di arrivare sul punto e non sapere mai cosa aspettarsi ha reso il tutto più intrigante...va bene pianificare ma in una 24h bisogna anche saper affrontare gli imprevisti ; )
Condizioni meteo perfette e campo bellissimo e impegnativo ma non impossibile da attraversare (anche senza luna e senza accendere le torce).
Un grazie all'organizzazione gara che ha sopportato le nostre chiamate (radio e non) per ogni cartello wp o recon mancante.
Complimenti a Fabio per aver risolto prontamente ogni problema (nostro e della gara in generale)
Sicuramente a livello organizzativo c'è ancora qualcosa da accomodare ma penso di poter dire che se ci sarà una prossima edizione noi parteciperemo più che volentieri!
p.s. per quanto riguarda i lupi...noi abbiamo avvistato un paio di occhi che brillavano al buoi ma non siamo riusciti a verificare che animale fosse...
-
la faccenda del lupo avvistato è partita da noi Lima
abbiamo visto di notte un animale alto e magro potrebbe essere stato un cane, ma alcuni comportamenti e le dimensioni dello stesso ci hanno lasciati perplessi a tal punto che abbiamo chiesto all organizazione se era possibile che ci fosse in quella zona la presenza di lupi e ci hanno risposto di si
Non posso confermare al 100% che quello che abbiamo visto lo fosse ma ne sono abbastanza convinto
Jena
11° Graco Jouf
-
Anch'io a nome del team Bravo (Swat Team Verona) rinnovo i complimenti all'organizzazione. Prescindendo dal risultato finale ci siamo divertiti molto: campo stupendo, giornata perfetta dal punto di vista meteo e difesa sempre onesta, sia della contro che sugli obj.
Certo, ci sono particolari da migliorare come il sistema delle comunicazioni radio e della richiesta di luce verde . Idem per quanto riguarda le defezioni di molti operatori della difesa che hanno costretto l'organizzazione a fare i salti mortali la mattina stessa per tappare tutte le falle. Ma, in ogni caso, niente che non possa essere risolto nella prossima edizione.
Non mi trovo d'accordo, invece, con chi si è lamentato della contro troppo latitante, del numero variabile di difensori sugli obj e della mancata segnalazione notturna con cyalume in alcuni casi. In fondo l'imprevedibile fa parte del gioco e il bello è anche imparare ad adattarsi alla situazione contingente. Vedo che di notte, senza visori o particolare esperienza, siamo riusciti ugualmente a scovare wp e obj.
Mi pareva abbastanza chiaro che i presupposti di questo torneo non fossero quelli di realizzare una tappa di campionato Asnwg con tutti i crismi del caso.
Sul fronte degli incontri notturni, infine, noi al massimo abbiamo incontrato una grossa volpe. In effetti la presenza di un lupo in quelle zone pare strana anche me...
-
qualcuno cortesemente ha notizie sulla classifica ?
-
Lupi?
Posso affermare con certezza che il lupo non è presente sulle Ns. prealpi vicentine, so che stanno cercando di rintrodurlo in alcune località isolatissime delle alpi.
Comunque Posina è stata teatro principale del beneamato Orso Dino, ucciso da poco in Slovenia...ed inoltre tutto il territorio comunale è pieno zeppo di caprioli e camosci, quest'ultimi scesi a quote basse per il loro habitat a causa della neve che è caduta fino a metà marzo...in una recente passeggiata a Bocchetta Campiglia, 400 m più su dell'ao ne ho incontrato una mandria da quanti erano...
Probabilmente siete incappati nei nostri lupi X e Kat del team G.T.T.V. :giggle::giggle::giggle:
-
Hi MaNy
quello che ho visto non è nessuno degli animali da te citato
era come un grosso cane ma magro e il comportamento è stato alquanto strano per un cane
si è girato verso di noi ha annusato l'aria ed è sacppato nella direzione opposta non una velocita non indifferente
Non ho mai visto una cosa del genere
ma come gia detto non posso sicuramente dire che fosse un lupo di sicuro non era un camoscio o capriolo o muflone ne volpe o altri animoli di piccola taglia
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
sgheno
Chupacabras?
quotone!
-
Sti cazzi allora....mi sa che era un chupacabras veramente allora...:o
A parte gli "scherzi", nell'estate '98 il famoso chupacabras ha attaccato muli, ovini etc nella zona dove si è svolto "L'altopiano spartano" per due settimane di seguito...hanno fatto pure una puntata su un documentario ufo su quegli eventi...effettivamente le vittime erano "chupate" di tutto il sangue e i colleghi veterinari dell'ULSS del mio babbo non sapevano a cosa attribuire la morte...
ma mi fermo qui con lo spam, ne riparliamo alla GR6 così ti racconto per benino la storia...so solo che per un pò di tempo mi cacavo sotto ad andare in giro a boschi....