grazie mille, rep+1
Visualizzazione stampabile
ciao warlock sono da poco possessore di questo bello schioppo ma purtroppo nel mio caso l'astina stile navy con torca CA non mi ci va affatto.... è troppo lunga e inoltre mentre la inserivo mi si è spezzato di netto il pezzetino di plastica dove si alloggia il perno di fissaggio (probabilmente ho forzato troppo). Tra qualche giorno mi arriva quella g&p sperando di avere più fortuna.
Comunque a parte questo l'asg è davvero ben fatta e ne sono molto soddisfatto :)
l'astina con torcia va modificata posteriormente per montare... un mio socio ne ha appena acquisito uno che monta questo bellissimo accessorio e posteriormente è stato fatto (dal buon Eddie) uno svaso in cui si inserisce il castello della replica.
Sempre da questo socio viene una domanda: come si smontano i caricatori di questa replica? non presentano viti o altro, sembra che la meccanica sia "volante" incastrata entro i labbri superiori del caricatore... qualcuno ne ha mai smontato uno?
thanks!
Ciao,
dunque, poco fa sono andato a verificare e in sostanza si smontano sfilando verso avanti (cioè in direzione della canna, immaginando il caricatore innestato) il fondello che sta alla base del caricatore, dove c'è la rotella di caricamento, per intenderci. Spesso è incastrato ben bene quindi bisogna fare molta attenzione a non deformare la lamiera e a non rompere le saldature. Ci si potrebbe aiutare anche inserendo una bacchetta sottile o un oggetto cilindrico non affilato nella finestra dalla quale esce la rotella di caricamento e spingere senza forzare eccessivamente.
Una volta sfilato il fondello basta tirare giù la parte meccanica interna, che è molto simile a quella degli Stanag!
Mi auguro di essere stato utile! ;)
gentilissimo e preciso! Abbiamo fatto come suggerisci e, non senza poca fatica, il caricatore si è aperto! Finalmente!!
mamma mia, potevano trovare un sistema meno complicato,...
Beh, più che complesso, direi che è proprio ostico come sistema di smontaggio e per di più sono anche necessarie tutte le accortezze che ti ho descritto per non far danni, visto che è molto facile!
Però ci sono anche dei lati positivi: maggior realismo (seppur con la rotella di caricamento...) e nessuna vitina, brugoletta o altro che potrebbe svitarsi e andar persa, specie nei game, e magari anche compromettere il funzionamento del caricatore stesso!
beh adesso pare siano usciti anche i serbatoi bifilari per il 53... comunque sono caricatori, questi maggiorati, che vanno smontati il meno possibile... circa viti e compagnia sinceramente finora non mi è mai capitato di perdere nulla.
In generale posso dire che il CA53 è una delle repliche più belle che mi sia capitato di maneggiare, la classic army quando vuole tira fuori cose interessanti!
Uhm... caricatori bifilari, cioè quelli senza meccanismo "a rotella" e con solo la molla che spinge i pallini disposti su due file? Interessante... hai qualche link a riguardo?
Così, a spannometro, dovrebbero avere una capacità di almeno 80 colpi...!
Io, negli anni, no visto diversi caricatori (di vario tipo) senza fondelli, vitine di fissaggio etc. poi, certo, tutto dipende anche dalla persona, c'è chi s'è perso intere pistole o schioppi! :D
Il 53 è meglio riuscito del 33, ma sempre presenta qualche difetto, uno su tanti il fatto che ha le quote sballate (specie la lunghezza) e il paramano è spostato più in basso, per farci stare anche le mini tradizionali... Però per quello che costa è senz'altro ottimo!
Questo recensito attualmente è ancora "in cantiere", in attesa che io abbia tempo e voglia di ultimare le modifiche (neanche semplicissime) per renderlo ancora più realistico e correggerne i piccoli difetti... Magari appena completerò il tutto posterò qualcosa in area custom... vedremo!
i caricatori mid cap li ha fire support, al momento out of stock ma standogli dietro per ora cinque li abbiamo recuperati! Sono da 130bb ma diciamo che indicativamente ne stanno 100.
il nostro (dico nostro perchè è mio e di un socio che praticamente non gioca ma colleziona) lo abbiamo preso dal buon Eddie che ha installato sia il paramano con torcia che lo spegnifiamma tipo G3... e devo dire che è veramente una bomba di asg!
circa le batterie, noi ci facciamo stare le lipo da 7.4 1800 mha rettangolari... le stesse che usiamo sullo mp5... siamo al limite, come dimensioni, ma vanno.
per quanto invece riguarda lo smontaggio dei caricatori, vale la regola che la pratica rende perfetti... alla fine basta fare pressione sul retro del fondello spingendo in avanti come dici tu, salvo un caricatore che era lievemente ossidato, gli altri si smontano facilmente... spero che altrettanto facilmente non si perdano sul campo!! :D
Ma a caricatori come siamo messi? quali monta?