Visualizzazione stampabile
-
Si hanno una molletta microscopica del diametro di 2/3 mm
---------- Post added at 11:49 ---------- Previous post was at 11:44 ----------
Credo di aver risolto.. (mi tocco le p...e) ho preso il Cut Off e l'ho pulito leggermente con la spazzolina di acciaio del dremel per rimuovere eventuali sbavature,
Poi credo abbia avuto ragione tu Tex... la leva del selettore non era montata perfettamente in asse col dente interno (quello tondo).
Ho cambiato la molletta del Cut e ora sembrerebbe andare bene, il colpo singolo va e non entra più in full auto, unica cosa lo sto provando con il gb montato alla meglio, ora rispessoro e reingrasso e vedo come va
-
Niente da fare il problema persiste.... Ho notato che il il dente che si trova in posizione opposta alla pinna che agisce sulla camma del settoriale fa un gioco strano in colpo singolo...
Fa come uno scatto, sembra che si blocchi leggermente sul dente in plastica del cursore che va a chiudere il contatto e non fa una corsa pulita tanto che ha intaccato la plastica del cursore.
Ho provato a sostituire il Cut Off con uno Dboys e fa uguale, Provato con un Cut Guarder e idem, provato a sostituire il gruppo elettrico interno con materiale decisamente migliore ma nulla... non so più dove sbattere la testa.
Purtroppo per martellare il Cut non saprei dove mettere le mani e nemmeno come deformarlo T_T
-
Ribadisco....altro ics fatto settimana scorsa
sintomi:doppio colpo e singolo che va in raffica
interventi:
Messo molla 100 levando una spira e guidamolla cuscinettato,levando il blocchetto di zama in testa pistone.
Risultato: Nessun difetto.
-
Porto sù la discussione..iO ho il problema della miniraffica in singolo sia con SIG 552 ICS ma soprattutto con CA36 C CLASSIC ARMY..Uso batterie da 11, 1100/1200 15c.Sull'ICS quand'era completamente standard il problema non is imanifestava..appena ho sostituito il mollone immenso (sparava a 1,80j!) ha cominciato a fare mini raffica in singolo,ma solo a batteria carica e appena montata..dopo un pò smette..Io ho montato una molla etabeta V6 molto corta ma causa testa cuscinettata il fucile è ancora over e stò aspettando una sp85 perchè non amo tagliare le molle!
Sul Classic army invece non cè verso di farlo smettere..con la 11,1 il singolo non lo fà!
-
caspita daniel mi demoralizzi, lo voglio prendere anche io, ma con la fortuna che ho, mi ritrovo il tuo solito problema...
-
anche sè vecchio di 8 mesi sto post fino a quando posso scrivere scrivo!!
Come dice Tex e per logica di meccanica, la molla ho il gruppo aria non può assolutamente interferire con l'impianto elettrico o colpo singolo,
e possibile però che più o meno potenza solleciti al livello di vibrazione !!??
Il cut off dovrebbe spingere il cursore o aiutarlo a tirarsi indietro nel colpo singolo, e possibile che avvolte o il cut off o il cursore o il settoriale non faccia bene il suo lavoro e quindi il colpo singolo non funziona, un altro dubbio potrebbe essere la lipo ma sempre non ne sono sicuro, cioè maggior potenza in elettricità potrebbe aumentarne il flusso elettrico e quindi un anticipo da non permettere il ritorno del cursore!
Ci studio da una anno a questo problema ed ancora nulla, spero un giorno di postare il problema definitivamante!
Le ho provate riprovate in tutti i modi, sostituzione cut off , limaggio , riavvitamento , terna sostituita , batteria, molle , sellettor plate, insomma da perdere i capelli!
-
-
Vabbè, visto che è riaperto provo a dire la mia percorrendo una strada diversa..alla malparata può rimanere come archivio per le prossime problematiche ICS (e non solo ICS)..
Il funzionamento del cut-off - in singolo - dovrebbe essere quello di disconnettere la catena di scatto grazie alla camma del settoriale che lo impegna al termine del caricamento del pistone ed al suo successivo rilascio.. in full-auto è lo stesso disconnettore che viene disimpegnato tramite il selector plate, lasciando libero il settoriale di compiere un giro dietro l'altro..
Per come si verifica il problema secondo me la leva del disconnettore fa attrito con qualcosa..
Probabile seguenza meccanica del problema: il settoriale inizia a girare, porta indietro il pistone e lo rilascia, impegna la leva del cut-off ed interrompe il ciclo di sparo, questo succede varie volte, fino a quando il cut-off impegnato scende, si incastra lasciando libera la camma del settoriale per due o più colpi di fila.. durante l'esecuzione della raffica le vibrazioni di tutto il fucile disincastrano la leva del cut-off dalla sua posizione e di nuovo la meccanica si predispone al singolo, fino al prossimo infausto evento..
Io proverei a distanziare il cut-off dalla scocca del GB con una rondella di teflon da 0,2mm ingrassata o con uno spessore da ingranaggi avanzato...e se non funziona andrei a vedere tutte le parti in movimento dal selector plate sino allo stesso cut-off per verificare se nella catena meccanica ci siano punti di attrito nascosti, o pezzi deformati che incastrano uno con l'altro ..
(andateci piano con la rep- che sono quasi vergine.. grazie :grins:)
-
questo è lo schema a blocchi di come funziona.
ora, cambiando la molla, spiegami come qualcuno di questi blocchi possa cambiare...:D
-
Ehm... Tex devo rispondere io? :grins: