Visualizzazione stampabile
-
Appunto, che la produzione sia all'estero non significa nulla se il know how e la qualità sono italiani.
Per eventuali dubbi domandate direttamente a loro. +39 0422 88 66, risponde la Asolo.
Non credo però che questo sia il caso, vista la ritirata frettolosa di EBB sull'argomento.
;)
-
Una è la scarpa scelta da operatori, oltre che da innumerevoli appassionati e professionisti della montagna.
L'altra una copia.
La differenza di prezzo è sui 30-50 euro, se va come per le merrel.
A questo punto, che senso ha andare sulla copia, per bella che possa essere?
piccola parentesi, dare anche due lire in più a chi disegna le scarpe, anzichè copiarle, è un'altra cosa buona e giusta :asd:
-
Tutto il mio discorso era solo per dire che non è che bisogna scartare a priori la roba di ebairsoft...che poi le scarpe originali siano meglio è indiscutibile.
Pçoi facciamo bene i conti....le Merrel costano 120-130€ in giro dove le ho viste,le ebairsoft sono a 70$ ovvero poco più di 50€ dunque si tratta di meno della metà del prezzo di quelle originali.
Come ho già detto,i materali sono buoni e la costruzuone robusta,quindi non c'è troppo da lamentarsi....;)
-
mah, onestamente mi fido poco, sarà che con le cineserie ho avuto brutte esperienze...però sono molto scettico!
specialmente su una cosa come lo scarpone, che può essere usata per mille cose al di fuori del softair, e che deve avere certe caratteristiche:
tenuta all'umidità
tenuta all'acqua
tenuta al freddo
resistenza delle cuciture
suola confortevole
grip
adattabilità al piede
resistenza all'usura della suola
traspirabilità (se non totale, altrimenti non sarebbero certamente waterproof, almeno in parte...)
70 dollari più tasse più dogana, immagino, quindi alla metà del prezzo si arriva...
onestamente, della "cinesata" non mi fido a priori.
gli aku che ho adesso hanno subito ogni sorta di violenza in 3 anni abbondanti di servizio, il softair è ancora il meno, a causa di un paio di lavaggi errati la tenuta all'acqua è un po' calata ma al di fuori di quello nessun calo di performance.
sono bastate 3 uscite in montagna prima che risultassero davvero comode.
e il piede non puzza più di quanto non puzzi fuori da una scarpa da ginnastica "normale", dopo lo stesso tempo ti impiego.
Da una "cineseria", queste cose non me le aspetto. Non lo saprò mai perchè non proverò mai :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
Non lo saprò mai perchè non proverò mai :asd:
Te ne regalo un paio per natale!!!!!:giggle::giggle::giggle:
Comunque se il bannato italiano vende anche i Lowa un motivo ci sarà...;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Tutto il mio discorso era solo per dire che non è che bisogna scartare a priori la roba di ebairsoft...che poi le scarpe originali siano meglio è indiscutibile.
Pçoi facciamo bene i conti....le Merrel costano 120-130€ in giro dove le ho viste,le ebairsoft sono a 70$ ovvero poco più di 50€ dunque si tratta di meno della metà del prezzo di quelle originali.
Come ho già detto,i materali sono buoni e la costruzuone robusta,quindi non c'è troppo da lamentarsi....;)
Priori no, ma se devi far il figo da bar, ti puoi anche comprare una PCU del bannato, ma al momento di confrontarla con una Patagonia o una ORC non ci lamentiamo poi che abbiamo comprato na bella schifezza, dai siamo seri và..per fare gli scemi nel boschetto o fare due foto, queste scarpe andranno anche bene, ma per qualcosa di piu serio, io non farei rischiare i piedi a dei miei giocatori..e si che gli lascio portare di tutto dai Matterhorn sino alle AKU da Ghiacciaio..sia chiaro ho bollato del BM anche uno che si era presentato con gli Oakley assault boots..per poco non si ammazzava ad ogni sassetto bagnato su da noi a Bruscoli...quindi Non è per forza comprando Cinese si compra materiale inadatto per noi.
-
Aggiungerei (e so già che prenderò dei nomi) che spesso trovo sui campi ai piedi di vari ragazzi prodotti più che blasonati ma completamente inadatti , ho visto bates fantastici ma con suole che sono da utilizzare in ambito urbano completamente inadatti al game in bosco , stesso dicasi per Crispi e limitrofi, la discriminante è verissimo che è la qualità (e la certezza della qualità che di solito si paga) ma anche e soprattutto l'utilizzo.
Ho un bellissimo paio di bates ma in boschivo li ho usati una volta sola (per mio errore, avevo capito che fosse un campo misto boschivo con preponderanza di urbano , invece l'urbano era na casa mezza diroccata al centro di una valle intera) e ho passato praticamente 24 ore dietro fila con il culo per terra, sembravo afflitto da labirintite cronica, una roba imbarazzante.....
-
night, anche dal ferramenta trovi il cacciavite della beta e quello scaccione :asd:
-
Ho acquistato jungle boots cinesi non molto tempo fa: dando ai lacci poco più di uno strattone ho divelto buona parte degli occhielli. La qualità delle suole era talmente scadente che bastava strisciarle su del parquet perchè il calore generato dalla frizione fra legno e gomma le facesse letteralmente SCIOGLIERE, lasciando vistose 'sgommate' sul pavimento. Posso capire l'acquisto di equipaggiamento replica, ma delle calzature mai e poi mai. Fosse anche per farsi un costume da carnevale.
-
Io ho preso gli originali proprio ieri. 100€ e davvero, sono ottimi, altro che repliche cinesi, a noi italiani invidiano molte cose e sulle calzature siamo leader... Su dai :)