in pratica tutto il giro di parole che ho fatto si riassume in queste semplici parole:
Visualizzazione stampabile
E,no,perche' se nn lo imposti giusto le sovraccarichi.....a me e' successo con una carica moderatamente lenta,quindi nn e' il caso che hai citato,ma non si sa mai....la mia 1700 mah sanyo caricata a 240 mah e' stata in carica fino ad arrivare a 2100 mah, gelida come la morte,l'ho staccata io manualmente.
Come dice shub devi trovare il giusto compromesso tra delta peak e corrente di carica e usare il cut off solo come sicurezza, non eccedere con la corrente di carica solo per poter usare il delta peak (io nell'ultimo periodo di utilizzo delle ni-cd ed ni-mh per fare la carica normale mettevo il delta peak a 30 mV cosi' nn interveniva,carica a circa 1/10 o poco + veloce e facevo staccare il con il cut off a 100 mah + della capacita' nominale della batteria)....io mi ero fatto una tabella anche per impostare la carica lenta a 1/10 o giu di li,magari un pelo + veloce,ma sempre comunque abbastanza lenta,il delta peak funzionava 2 volte su 3,ma la 3° era buona cosa il cut off impostato per sicurezza....e poi scaricando venivano scaricato i mah giusti di targa come ti ho detto della sanyo che era 1700 di targa e scaricavo circa 1760 o giu di li,quindi la carica era completa e magari il delta peak aveva staccato a 1790.
Si puòòò fareeee! :D
Ok ragazzi...sensibilità impostata su 5mV per nimh e per nicd, batteria nimh bdoys 8,4V (quindi non di certo di qualità) da 1100mah caricata a 200mA....il delta peak ha staccato a 10,53V e 1136mah!
Finalmente abbiamo appurato che impostando i valori corretti, si riesce ad ottenere un buon rilevamento anche con le nimh (anche non di qualità eccelsa) e cariche tutto sommato lente (magari riproverò con 100mA).
Inoltre ho avuto la conferma (do quindi pienamente ragione a jackal e rostanika) che i mah segnalati dall'imax sono quelli "infilati" nella batteria e quindi il cut off si deve impostare in base al valore nominale della batteria!
Direi che i miei dubbi sono stati abbondantemente chiariti! :D ringrazio tutti per l'aiuto e spero che la discussione possa essere utile anche ad altri!
Notte a tutti!
Ragazzi, volevo farvi vedere quello che c'è scritto sul libretto di istruzioni dell'imax b6:
https://img222.imageshack.us/img222/9583/imax.jpg
Uploaded with ImageShack.us
in poche parole qui spiega come impostare il tempo entro il quale, se il delta peak non si stoppa, il caricabatterie deve smettere di caricare.
Qui usa una costante di 11,9 e facendo i calcoli viene lo stesso identico tempo di quando si moltiplica per 1,4 con la nostra solita formuletta!
(Es: 2400/ 300 x 1,4 = 672 minuti ; (2400/ 0,3) / 11,9 = 672 minuti).
Nelle istruizioni dice che se si mette il timer seguendo questa formula ed il caricabatterie staccherà alla fine del tempo da noi impostato, il 140% della capacità della nostra batteria verrà introdotto nella stessa!
Quindi: per caricare la nostra batteria completamente, è necessario introdurre il 140% della sua capacità, o basta anche il 100%??
Ennesimo dilemma! :D
te l'ho detto,caricala al 100% e poi mettila in scarica con impostato 0,7v per cella e vedi quanto scarica,poi prova a ricaricare a 140% e la riscarichi e vedi quanto scarica...se bene o ale il valore 'e lo stesso allora va caricata al 100%....io la mia sanyo caricandola al 100% scaricavo giusto il suo valore nominale.
ciao
Ok, allora provo a fare così!Conta che ieri ho caricato la mia sanyo 2400 impostando il cut off a 2480 mah (ho fatto 2 cicli di scarica/carica) ed in entrambi i casi la batteria ha scaricato 2480 (quindi il valore che io avevo impostato!e penso che se avessi caricato di più, avrebbe scaricato ancora mah!).
Ora provo a caricarla al 140% e voglio vedere quanto scarica...
riesumo il post per un problema simile.
ho comprato un cb rimarchiato (radiokontrol b6). tutto ok per le lipo ma con le nimh ho dei dubbi. non ho ancora ricaricato pacchi batteria per asg ma mi sono limitato a risvegliare 4 stilo per la mia midlang G7. sono delle panasonic da 2600 mha. finora sono riuscito a caricarle correttamente una volta solo. nella maggior parte delle volte, al contrario di chi ha postato prima, il delta peak interviene troppo presto. i migliori risultati li ho avuti caricando a 0.5 C (1.3A) ma sono riuscito a caricare solo 1600 mha circa con settaggio del DP su standard. è possibile disattivare la funzione del DP andare di cut off per sovraccarica? PS non sono riuscito a trovare il datasheet di queste pile.
se tieni il DP basso e anche la corrente di carica bassa, il caricabatterie non dovrebbe poter rilevare il DP, quindi puoi impostare a 2600 il cut off...
cosa vuol dire che le hai risvegliate?
se è da un po' che non le usavi, fai svariati cicli di carica-scarica, la scarica tienila a 1V per cella
posta l'esatta dicitura delle batterie...