Visualizzazione stampabile
-
Orcamiseria! Funziona veramente l'allungamento della canna!
- Ora vi racconto cosa ho fatto.
Avevo un M4 Stubby della A&K, quello con lo spegnifiamma noveske - comperato l'anno scorso, tutto originale e mai aperto, portato solo una volta sul campo in una notturna perchè al cronografo mi usciva tra i 0,69 e 0,74J.
- Dopo aver letto questo articolo mi è venuta la curiosità di provare ad allungare la canna per vedere cosa cambiava. L'ho aperto e ho notato subito che il cilindro A&K era completamente privo di foro, quindi ho sostituito la canna originale di 17cm con una da 25cm ricavata tagliando una canna originale di un M4 ICS che avevo da parte.
Per coprire gli 8 cm che avanzavano, ho dovuto sostituire lo spegnifiamma noveske con un silenziatore da 10cm della SMK che pure avevo da parte perchè non silenziava assolutamente niente.
Ebbene, dopo aver chiuso tutto, vado a ricronografare, sparando in singolo 10 colpi e trovo che adesso mi esce tra 0,92 e 0,98J!
....
PS Volevo dare rep+ a Tex, ma non me la fa dare perchè glie l'ho data già in qualche altra occasione... Però per la contentezza ho fatto un versamento a favore di SAM :clapandjump:
-
:right:
se vuoi saperne di piu c'è una guida teorica al funzionamento dei gruppi aria, non fori e cilindri ma gruppo aria
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
:right:
se vuoi saperne di piu c'è una guida teorica al funzionamento dei gruppi aria, non fori e cilindri ma gruppo aria
Grazie ancora Tex, avevo letto la guida sui fori nei cilindri e se non sbaglio avevo visto tempo fa anche qualcosa sui gruppi aria, a proposito delle proporzioni tra il volume della canna e quello del cilindro - penso comunque sia il caso che gli dia una ripassata. La maggior parte delle mie ASG hanno tutte problemi sul gruppo aria, il fatto è che per quanto cerchi di limitare le perdite c'è sempre qualcosa che va storto...
-
le perdite son perdite e le cose da fare son sempre quelle ma per dimensioanre il gruppo aria aseconda della canna c'è appunto la guida ai gruppi in cui viene spiegato il funzionamento.
capito quello capito tutto:D
-
TEX sto impazzendo ormai il mio Stubby G&P lo smontato 15 volte provando con vari pezzi ma nulla resta ai 0,75 non oltre premetto che la canna la tengo cosi corta:
- ingranaggi originali tranne il settoriale ripristinato quello da 16 denti
- canna precisione 6.03 con gommino hop-up sigillato con nastro teflon
- motorino M120 G&P
- cilindro pieno (provato con quello a 3/4 della CA CQB ma non cambia nulla con il foro verso il calcio)
- Testa pistone silenziata element con cuscinetti
- Testa cilindro silenziata king arms sigillata con teflon nell' OR (quella azzurra con gommino sotto rosa)
- reggimolla CA cuscinettato
Quindi gruppo aria testato con spingi pallino con OR non perde nulla
Molla m100 0,75 e gira fluidamente
Molla m110 0.78- 0,80 gira a fatica motorino e cavi scaldano tantissimo anche dopo una semplice raffica
Cosa posso fargli per farlo arrivare ad una 0.98 circa?
Grazie mille
-
il cilindro p sbagliato e M100 della systema?
meglio una sp100 che spinge di piu
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
il cilindro p sbagliato e M100 della systema?
meglio una sp100 che spinge di piu
Come ti ha detto tex il cilindro è sbagliato te ne serve uno tipo questo
Allegato 149579
Tex una curiosità secondo tè la sp 110 è troppo negli stubby ?
-
una 110 per arivare al j è sempre troppo.
arrivo a 98ms usando molle da 100 anche con 3 denti in meno al settoriale...
-
Quote:
Originariamente inviata da TEX_ZEN
una 110 per arivare al j è sempre troppo.
arrivo a 98ms usando molle da 100 anche con 3 denti in meno al settoriale...
Effettivamente lo notato sempre nelle asg diciamo di lunghezza normale con -3 denti al settoriale che la 110 è sempre esagerata,quindi l'ho sempre.Però avevo sto dubbio dello stubby perché avevo la curiosità di provarla su un figthingcat di un amico che voleva la corsa corta quindi pensavo che in questi avendo la canna più corta dovessi compensare di più.Buono a sapersi andrò come sempre anche lo di sp100 sistemando alla perfezione ogni perdita d'aria ;).
Grazie
-
calma, con canne cortissime e -3 ti tocca quasi sicuramente usare una 110 ma siamo su un caso limite volutamente bastardo!
comunque se per forza dovete usare una 110 prendete una madbull che considero una 105 perche morbidosa...