Visualizzazione stampabile
-
credo che in quanto east block dovremmo anche trattare roba cinese, anche se la presenza dei chicom cinesi in afghanistan, secondo voi potrebbe voler dire una collaborazione dei cinesi con gli afghani/cia?
d'altronde già con nixon c'era stato un avvicinamento in funzione antisovietica, perdipiù vi erano i maoisti afghani che lottavano contro i sovietici...
-
d'accordissimo col trattare nei thread specifici materiale cinese come d'altronde è già stato fatto un paio di volte in passato.
per il discorso collaborazione mujaideen-Cina non so, non mi sbilancio perchè non ho mai approfondito l'argomento (tra l'altro molto interessante) ma se devo dare un parere direi che furono venduti per puro e semplice profitto e scelti dai muj per il loro bassissimo costo.
Esempio in dettaglio del chest realizzato dallo smembramento di 2 RD54:
https://i92.photobucket.com/albums/l.../asdasdasd.jpg
https://i92.photobucket.com/albums/l...dasdasdasd.jpg
-
Dettaglio del Chestrig di 2a generazione con portagranate VOG:
https://i92.photobucket.com/albums/l...tan/A-belt.jpg
-
Variante "2 RD54 uniti" con chiusure tasche in metallo:
https://i92.photobucket.com/albums/l...fghan20fp0.jpg
-
Un altro esempio della bandoliera per granate VOG25:
https://i92.photobucket.com/albums/l...fghan13yf9.jpg
-
Altro esempio di Chestrig usato in Afghanistan non facente parte dell'equip ufficiale:
https://i92.photobucket.com/albums/l...ict1535ae5.jpg
foto scattata nel Central Armed Forces Museum a Mosca. Il chest è stato creato smembrando un BVD e prendendo solo la parte inferiore (tasche portacaricatori e granate)
-
scusa, ma dove piffero le trovi tutte ste foto?
-
-
Quote:
scusa, ma dove piffero le trovi tutte ste foto?
non vedo non sento non parlo ;-)
-