Visualizzazione stampabile
-
io metto sempre una piccolissima goccia e dico piccolissima goccia di colla tra il pressore e la sua sede.....secondo me lo rende piu' stabile..
se il pallino impenna troppo anche con una minima regolazione della rotellina forse il pressore e' troppo grande..a volte neanche escono i pallini..ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da commando
tutto ok ragazzi, ci sono riuscito, ho avuto soltanto qualche problemino con l'asta di armamento, infatti ho allentato di parecchio la molla e l'ho dovuta accorciare, cmq alla fine nessun problema.
stessa cosa ho fatto io :( :d
ho chiuso tutto e adesso lo provo (appena si abbassa il vento) poi dovrò riaprirlo e accorciare la molla...
grazie seal un altro gunner ha cambiato il gommino grazie a te :d
-
-
raga è il secondo pressore che cambio con il gommino systema.. spara un po meglio ma pensavo sparasse almeno più decentemente dello spetzaz di un mio amico!!! (che ha pure la canna più corta ) invece è più preciso il suo :oops:
ho messo un pressore ricavato dalla guaina di un filo giallo/verde da 3 mm di spessore, lo ho tagliato a circa 3,4 mm ma purtroppo il fucile spara sempre un po come vuole... :/ una raffichetta me la fa giusta, quella dopo un po più in su, quella dopo un po più a sinistra... :roll:
da cosa potrebbe dipendere?
-
premetto che non me ne intendo...
...però con certi fucili a seconda delle loro caratteristiche consigliano il gommino hopup della guarder (quello trasparente al silicone) che è più morbido anzichè quello systema....
io ho un m15a4 carbine ca, appena preso tirava 20m....potentissimo ma corto. era il famoso difetto ca del gommino hopup merdoso, infatti cambiato con gommino guarder il fucile sembrava un cannone, tirava lunghissimo. ora a quasi 1 anno tira 1 pò di meno e un pò impreciso, son quasi sicuro che sia il gommino hopup ormai usurato. provo a mettere ora un gommino hopup della systema e vi farò sapere.
boh..
-
Quote:
Originariamente inviata da rebus
premetto che non me ne intendo...
...però con certi fucili a seconda delle loro caratteristiche consigliano il gommino hopup della guarder (quello trasparente al silicone) che è più morbido anzichè quello systema....
io ho un m15a4 carbine ca, appena preso tirava 20m....potentissimo ma corto. era il famoso difetto ca del gommino hopup merdoso, infatti cambiato con gommino guarder il fucile sembrava un cannone, tirava lunghissimo. ora a quasi 1 anno tira 1 pò di meno e un pò impreciso, son quasi sicuro che sia il gommino hopup ormai usurato. provo a mettere ora un gommino hopup della systema e vi farò sapere.
boh..
reubs... per curiosita... come pressore cosa hai usato?
-
sinceramente non so, fece il lavoro gm al tempo perchè l'asg era in garanzia.
-
grazie a questa utilissima guida sono riuscito a cambiare il gommino dal mio ca m15a2.
però mi sa che ho montato male la terza rotella, quella che muove il pressore per intenderci.
infatti mentre prima per regolare l'hop up da "aperto" a "chiuso" bastava qualche tocco ora invece si gira molto di più.
poi se lo apro tutto, quindi nessuna pressione sull'hop-up i pallini escono dalla canna senza essere sparati...
da qui ho dedotto che l'hop up deve sempre bloccare il pallino nella canna, dico bene o male???
grazie e scusate l'ignoranza..
-
ciao,
potrebbe essere utile aggiungere alla guida due cose:
1) l'anellino metallico fornito con alcuni hop-up (ad esempio il systema) va inserito, una volta messo la canna col gommino nella t dell'hop-up, tra canna e gruppo hop-up per tenere centrata la canna;
2) questo anellino non si applica sugli mp5, per lo meno sul marui.
-
ciao... e se io avessi perso il "pezzettino di plastica che tiene la canna" dove lo posso reperire? il mio è un hophup ca in metallo...