Visualizzazione stampabile
-
No.
Il dual-sector utlizza anche l'altra metà dell'ingranaggio settoriale che, in quelli standard, è liscio.
In pratica il dual-sector raddoppia il ROF dimunuendo sensibilmente la potenza mentre il pistone "lavorato" (accoppiato al settoriale senza qualche dente) aumenta di poco il ROF diminuendo leggermente la potenza. Questo utilizzando la stessa molla.
Ovviamente si possono utilizzare molle più dure per recuperare l'energia persa ma, in questo modo, si limita il vantaggio derivante dalle due lavorazioni.
-
già ci ho pensato dopo che con il settoriale normale non si hanno abbastanza denti a disposizione :-)
-
ogni dente in meno è 1/16 in piu rispetto al rof di partenza
comunque ingranaggi dual sector li fa la modify anche singoli con la doppia camma per il singolo...
-
quindi la potenza si abbassa? che senso ha?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Panzerfranz
quindi la potenza si abbassa? che senso ha?
L'abbassamento di potenza lo compensi un pò con molle dure ma hai un ROF esagerato..... oltre 40 bb/sec.
-
si, grazie mille per la risposta! approfitto ancora della tua pazienza, il calo di potenza quant'è? bisogna anche utilizzare cilindri diversi?
-
Il calo di potenza è importante, con una sp130 fai 80ms se tutto è perfetto!
Leggi la guida in tech center!