Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
wise
mah! per me i ptw sono un gran spreco di soldi....per cosa? non hanno più raffica, più potenza, più precisione, più affidabilità rispetto alle asg tradizionali ma costano quasi come un arma vera.
(apro una piccola parentesi)
ehh??
1.i ptw sono in grado di reggere molle con le quali una tradizionle asg non sparerebbero più di 5 bb prima di maciullare il gb
2.sono sicuramente più precisi, grazie alla garanzia dovuta al chip elettronico di controllo di avere tiri perfettamente uguali l'uno all'altro. a che serve tarare per 20min un ottica o un dot se poi il fine corsa del bb è ogni volta diverso?
3.la cosa più evidente è la loro affidabilità. ogni pezzo in più rispetto ad una asg tradizionale è un elemento che aggiunge affidabilità al ptw.
non esistono termini come sgranare, corto circuito o falsi contatti con un ptw.
se costa di più, ci sarà un motivo (al di là del brand). (vale per qualsiasi cosa abbia un prezzo)
(fine parentesi)
-
@manzin: non è in discussione la qualità dei ptw o dei marui...
ma, considerando che al punto 1 che hai proposto, la risposta è "tanto sempre al joule deve stare", la domanda è: ma la spesa vale l'impresa? considerando che un ptw costa 5 volte tanto una asg normale di marca, più o meno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
manzin
(apro una piccola parentesi)
ehh??
1.i ptw sono in grado di reggere molle con le quali una tradizionle asg non sparerebbero più di 5 bb prima di maciullare il gb
2.sono sicuramente più precisi, grazie alla garanzia dovuta al chip elettronico di controllo di avere tiri perfettamente uguali l'uno all'altro. a che serve tarare per 20min un ottica o un dot se poi il fine corsa del bb è ogni volta diverso?
3.la cosa più evidente è la loro affidabilità. ogni pezzo in più rispetto ad una asg tradizionale è un elemento che aggiunge affidabilità al ptw.
non esistono termini come sgranare, corto circuito o falsi contatti con un ptw.
se costa di più, ci sarà un motivo (al di là del brand). (vale per qualsiasi cosa abbia un prezzo)
(fine parentesi)
1. può reggere anche molle da 5j ma tanto in italia non puoi superari 1j
2. anche il mio ak su 10 test spara fisso 0.99 al joulometro e se sgarra lo fa di 0.01 (senza fare grosse modifiche se non le solite 40€ di pezzi)....e penso che non sia così influente sulla precisione anzi la potenza con la precisione centra molto poco.
3. coi soliti 40€ facciamo 60€ per esagerare....una buona marca di asg tradizionale diventa affidabile e servono solo 8€ di pistone o 10 di gommino hop up ogni tot anni.
non metto in dubbio che all'estero è una spesa valida perchè puoi sparare 3j senza sgranare avendo una potenza costante....ma qui in italia sono soldi sprecati.
poi smettiamola con questa storia che tutto quello che costa una cifra deve per forza essere il top....indubbiamente la qualità si paga ed io sono il primo promotore nel dire "meglio spendere un po' di più" ma il più delle volte paghi solo la marca oppure le pubblicità, a volte fasulle, create dalle stesse case produttrici...vedi i ptw " usata dall'esercito americano in fase d'addestramento".
-
Quote:
Originariamente inviata da
manzin
(apro una piccola parentesi)
ehh??
1.i ptw sono in grado di reggere molle con le quali una tradizionle asg non sparerebbero più di 5 bb prima di maciullare il gb
2.sono sicuramente più precisi, grazie alla garanzia dovuta al chip elettronico di controllo di avere tiri perfettamente uguali l'uno all'altro. a che serve tarare per 20min un ottica o un dot se poi il fine corsa del bb è ogni volta diverso?
3.la cosa più evidente è la loro affidabilità. ogni pezzo in più rispetto ad una asg tradizionale è un elemento che aggiunge affidabilità al ptw.
non esistono termini come sgranare, corto circuito o falsi contatti con un ptw.
se costa di più, ci sarà un motivo (al di là del brand). (vale per qualsiasi cosa abbia un prezzo)
(fine parentesi)
mi permetto di non essere daccordo dal momento che i systema possono benissimo sgranare od avere problemi di impianto elettrico..
prova a chiedere ad andreabert...
i systema potranno avere un grqado di affidabilita' maggiore ma come tutto cio' che e' meccanico ed ha parti in movimento soggette ad usura non e' eterno..
poi la questione del brand fico, della precisione per via dell' elettronica, beh, quello e' un'altro discorso..
-
però vorrei aggiungere che se tutto questo porterà a far usare i caricatori da 100bb o poco più alla gente....andrò in pellegrinaggio in giappone da mamma marui...:ok::ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
wise
però vorrei aggiungere che se tutto questo porterà a far usare i caricatori da 100bb o poco più alla gente....andrò in pellegrinaggio in giappone da mamma marui...:ok::ok:
bon, ci vengo anch' io.:ok:
-
eh si ragazzi, tutto un altro giocare con i caricatori standard, niente rotella da girare, maggiore realismo generale, più tattica e meno spara spara, la soddisfazione del colpo singolo diritto a bersaglio... anzi direi di più: meglio se con bb verdi o marroni o neri così non li vedi e devi per forza mirare bene prima di sparare... bello bello... considerando poi che allora si che una minimi da 3000 colpi farebbe davvero la differenza in campo per dare supporto ai fucilieri o un fucile da cecchino lungo e preciso si distinguerebbe per forza da un aks nel suo lavoro pulito e preciso... e molte altre cose che a mio giudizio mancano davvero nel softair per farne un gioco ancora più entusiasmante di quello che già è!
p.s. fate un calcolo di quanti bb si risparmierebbero in questo modo, molte volte sono davvero sprecati, risparmiando così soldi che possono essere spesi per altri caricatori standard... ah dimenticavo... non servirebbe più cercare il rof da paura e manomettere le meccaniche originali o usare le batterie 9.6 ed i fucili durerebbero davvero molto di più!
prendo questo mio post ed apro una nuova discussione nella sezione softair arena
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
raglio d'asino non arriva in cielo...e confermi tutte le mie supposizioni. grazie!
perfetto... ma ci sono 3000 altri post su cui discutere sulle asg normali. ti sfido pubblicamente a mettere un post con scritto "perfetta, mi piace un casino perchè non ha il rinculo" su tutte le altre... giusto per dimostrare che uomo intero che sei!
aahhahaha!! daai, non ti sarai offesa povera cucciola!.. su' su', niente facce tristi eh?
mi sfidi?? hihihi!!.. e a cosa, a rampazzo? non sarai un attimo esagerato? girato di palle che stamattina ci siamo alzati col piede storto?? guarda, facciamo così: io mi faccio passare indifferente il finto rinculo, e tu smetti di fare la checca isterica (con tutto il rispetto per le checche non isteriche) almeno per questa volta, la prossima chissà.. anda?
cià.
-
tutta questa ricerca del realismo non la capisco...
boh, per me il softair non deve essere per forza realistico... ma capisco di essere in minoranza a pensarla così... io, quando ho avuto l'occasione, mi son divertito un casino anche col laser tag...
-
Quote:
eh si ragazzi, tutto un altro giocare con i caricatori standard, niente rotella da girare, maggiore realismo generale, più tattica e meno spara spara, la soddisfazione del colpo singolo diritto a bersaglio... anzi direi di più: meglio se con bb verdi o marroni o neri così non li vedi e devi per forza mirare bene prima di sparare... bello bello...
mentre lo leggevo...credevo di averlo scritto io.
riko...da noi si gioca già così...caric. standard, bio marroni o neri.