Visualizzazione stampabile
-
Ah mi sono accorto pure io che giocando con le 2 armi si va sicuramente meglio in certe situazioni... non so se l'm14 di rancor sia l'ebr kart ma io uso quello e 7kg di ferro son tanti sopratutto se si deve superare una forte pendenza!!! (se poi aggiungiamo pure l'ottica ai 7kg... con quella non l'ho pesato ma lo farò visto che mi hai fatto venire la curiosità ahahha)
-
la seconda arma e' indispensabile soprattutto per i cecchini.......io ho il barret e a parte il peso (penso che tra ottica e fux raggiunge circa i 10 kg o forse di piu') la lunghezza penalizza in ambiente boschivo quindi con una pistola si e' molto piu veloci,anche se col barret mi e' capitato piu' volte di eliminare anche a breve distanza rami permettendo.......
-
Si si anche un piccolo kurz o simili vai che è un piacere... e poi è come nella realtà alla fine il cecchino oltre al suo fucile ha sempre un'arma secondaria!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Beppe_goodoldrebel
sono tutti problemi tecnici risolvibili con il tempo e la sperimentazione...
avanti così signori! :-)
In merto al colpo sempre in linea retta, non mi risulta che sia possibile piegare la luce, se qualch'uno di voi ci riesce, mi raccomando, si candidi al nobel per la fisica! :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
In merto al colpo sempre in linea retta, non mi risulta che sia possibile piegare la luce, se qualch'uno di voi ci riesce, mi raccomando, si candidi al nobel per la fisica! :giggle:
concordo :D, ma converrai anche con me che non può essere questo il problema che fermarà il lasertag .... ;-)
-
Io ho provato il lasertag. La faccio molto breve:
BELLO:
- Punti l'ottica su una testa a 100 metri, spari un colpo e vedi la luce rossa del colpito.
- Se vieni preso, sei preso. Niente scuse!
BRUTTO:
- Non senti i colpi che ti cadono attorno, li senti solo quando ti prendono o feriscono.
- Se ripari la testa ma il resto del corpo è scoperto, non riesci ad eliminare l'avversario (i sensori sono 4 e coprono a 360° la testa, ma solo quella)
- Il sistema costa. Per chi inizia costa troppo. Non ce nè.
- Il tutto resta comunque sempre artigianale e di nicchia. Il gruppo deve gestire interamente la cosa.
DEFINITIVA:
Ancora una volta, dopo la prova abbiamo discusso a lungo e confermiamo che il lasertag non convince.
I colpi ricevuti che non impattano il terreno rovinano l'atomosfera. Avere in ottica un'intera figura ma non riuscire a prendere il sensore dietro il tronco, rende del tutto inutile la maggiore gittata. Sopratutto perchè il tizio non ha idea che gli stai sarando.
SOLUZIONE:
Come i low cost hanno portato allo sviluppo del softair, in bene o in male, senza l'opzione "low cost" e "chiavi in mano", preferibilmente in negozio, il tutto non può decollare.
Comprare un sistema imperfetto a poco va bene.
Comprare un sistema perfetto a molto va bene.
Ma comprare un sistema imperfetto a molto non è convincente.
-
grazie per la tua opinione. la ritengo molto obbiettiva e la apprezzo. vedremo di riuscire a trovare soluzioni che risolvano i tuoi dubbi anche se per i pallini la vedo dura :D
per i sensori è possibile aumentare il numero di sensori ma ci sono pareri discordanti perchè, se da un lato aumenta la zona sensibile, dall'altro è richiesta una minore precisione ... sono scelte
-
Quote:
Originariamente inviata da
dhave
- Non senti i colpi che ti cadono attorno, li senti solo quando ti prendono o feriscono.
.................................................. ................................
.................................................. ................................
Comprare un sistema imperfetto a poco va bene.
Comprare un sistema perfetto a molto va bene.
Ma comprare un sistema imperfetto a molto non è convincente.
senti anche i colpi di striscio.................
perfetto o imperfetto dipende dai punti di vista
-
per quanto riguarda i costi mi sento di fare la mia personale considerazione. in commercio esisto dei kit diciamo "base" che vengono vanduti praticamente da tutti i produttori italiani (escluso il progetto open dei Delta presente su questo forum) a cifre molto simili. se a questo costo sommiamo quello di una ASG ful metal low cost otteniamo un totale iniziale secondo me molto simile a quello di una media ASG indispensabile per giocare a softair dove la meccanica è molto importante. senza considerare che non ho i costi di gestione dei bb.
-
Quote:
Originariamente inviata da
IRE-Viper
senti anche i colpi di striscio.................
perfetto o imperfetto dipende dai punti di vista
Il thread chiede il punto di vista di un softarista.
Io ho provato e i colpi di striscio non sono assolutamente paragonabili ai pallini che rimbalzano in giro. Sono veramente ridotti e limitati, ed è la parte che come avete letto da più fastidio al softarista. Ho voluto provare proprio per farmi l'idea dei colpi di striscio, ne ho sentiti si e no un paio in gioco (molti quando si tarava)
Esempio: mi spostavo per raggiungere un riparo, correvo allo scoperto e ho sentito solo un "ziiiin". In realtà c'erano due M4 che sparavano a tutto spiano nella mia direzione. Mi sono messo dietro un cespuglio (rado) e non cè stato altro suono. Dov'era la granugola di colpi :)?!?!
Questo "silenzio" mi ha proprio lasciato male.
Quindi ripeto, ci fosse una soluzione chiavi in mano a 100-150€ lo prenderei al volo con tutta la squadra e ci giocherei il sabato pomeriggio, va bene così, rumore o no. 300-400€ non ne vale la pena. Aspetto la prossima versione.