Visualizzazione stampabile
-
Salve vorrei comprare un fucile low cost come prima arma per impratichirmi nel softair. Esteticamente mi piacciono molto gli m4 solo che fra tutti i modello che variano notevolmente di prezzo(il mio badget e' di 130-140 euro) non so quale scegliere e di che marca prenderlo. Mi ha colpito la aos che fa fucili low cost ma full metal e leggendo per il forum non mi pare che vada male.
Voi che marca mi consigliate? Possibilmente una che necessiti di non smontare strani pezzi nel fucile poiche' non vanno o escono di fabbrica overjoul(non sono ancora molto bravissimo nel smontar fucili).
Grazie
-
-
secondo me se prendi un g&g della serie low cost vai sul sicuro, non ci fai nulla a parte caricare le batterie
-
Capito quindi G&G. Però rimane il problema del modello e del sito. Qualche anima buona mi manderebbe dei link via mp?
-
Grazie ho guardato in giro e ho visto un buon m4 della g&g ma non ha le batterie e il caricatore...quindi mi chiedo..che batterie usa un m4?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gladiator123
Grazie ho guardato in giro e ho visto un buon m4 della g&g ma non ha le batterie e il caricatore...quindi mi chiedo..che batterie usa un m4?
io ti consiglierei una lipo da 7,4 lo fa girare bene senza esagerazioni, e ti costa tra batteria e caricabatteria dedicato una 40ina di euro ;)
Prima di usare la lipo il mio M4G&G lo facevo girare con una 8,4v 1600mah mini
@ Alexander: hai pm
-
Ma quali sono i vantaggi di uno scarrellante? Mi hanno detto che in un fucile di abs un meccanismo scarrellante può logorare il tutto nel tempo.
Detto questo dovrei prendere accessori (tipo mirini red dot et similia) o quelli che costano poco sono patacche inutili?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alexalder
Ma quali sono i vantaggi di uno scarrellante? Mi hanno detto che in un fucile di abs un meccanismo scarrellante può logorare il tutto nel tempo.
Detto questo dovrei prendere accessori (tipo mirini red dot et similia) o quelli che costano poco sono patacche inutili?
Secondo me uno scarrellante poco "serio" non ha vantaggi, ma solo svantaggi: più rumoroso e sferragliante, il sistema di scarrellamento sfrutta il movimento del pistone, che viene "appesantito" e stressato da tutto l'ambaradan da muovere per niente. Inoltre è poco realistico perchè se il pistone si ferma a metà corsa, l'otturatore rimarrà aperto per metà :D. Insomma, più roba c'è più roba puoi rompere... Io li eviterei decisamente...
Riguardo agli accessori: paghi la qualità... In un dot da 20€ paghi una qualità da 20 sacchi... In un dot da 50€ paghi una qualità da 50 ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fedez
Secondo me uno scarrellante poco "serio" non ha vantaggi, ma solo svantaggi: più rumoroso e sferragliante, il sistema di scarrellamento sfrutta il movimento del pistone, che viene "appesantito" e stressato da tutto l'ambaradan da muovere per niente. Inoltre è poco realistico perchè se il pistone si ferma a metà corsa, l'otturatore rimarrà aperto per metà :D. Insomma, più roba c'è più roba puoi rompere... Io li eviterei decisamente...
Riguardo agli accessori: paghi la qualità... In un dot da 20€ paghi una qualità da 20 sacchi... In un dot da 50€ paghi una qualità da 50 ;)
esatto.. però gli ascarrellatin G&G di ultima genereazione sono pneumatici.. quindi meno gravoso per la meccanica.. al cuni dicono che la salvaguardano in caso di inceppamenti..
per il dot.. non è sempre vero.. per esempio io ho un aimpoint (dot) G&P da 33€ e va benissimo.. solido e le batterie durano una vita.. (ce la recensione su sam)..
io mi baserei più sulla marca che sul prezzo.. le la marca è buona in genere lo è anche il prodotto.. magari fatto eccezione per le linee low cost..
esempio sport line (CA e ICS), area 1000 (systema) e cose simili..
-
Come pile che devo prendere?