Visualizzazione stampabile
-
pitonci ho controllato il lavoro di sistemofdown cambiato la resistenza con una nuova .... adesso parte a riscaldare di nuovo... il circuito l'ho ricontrollato ... escludo sia un errore di cablaggio... ho ricontrollato i diagramma... forse ha sbagliato qualcosa con i componenti.... vedi la resistenza sul mofset n? e' quella giusta? dovrebbe essere da 33k per quanto riguarda i mosfet sono da 28 hampere....
-
si la resistenza ha 3 striscie arancioni quindi 33k, che cmq essendo una resistena di pull down non ha questo problema di valore preciso. il problema si potrebbe porre per più punti: transistor andati, saldature fatte da cane, collegamento errato (nella foto non si riesce a vedere tutto il circuito), piccoli cortociruciti dovuti alle saldature grossolane o che vanno a massa quando lo chiudi. poi altra cosa...a me risulta che li ci siano 2 mosfet a canale n al posto di uno a canale p. potresti darmi la sigla corretta?? sai sono le 3 e dopo quello che ho bevuto stasera .. probabilmente ho perso un po di lucidità :d il mos del breaking deve essere a canale p, li io leggo un irf3205 che mi sa essere a canale n. quello che ha la resistenza sopra deve essere a canale n (e sicuramente lo è) solo che non leggo bene la sua sigla. la potresti scrivere ? grazie . ps 99% è il mosfet sbagliato (quello a sinistra). ciao!!
-
codice mosfet pseudo p: irf3205 i(triangolo con punta in basso :d)r 737p 9d at
codice mosfet pseudo n: irfz48n i(triangolo con punta in basso :d)r 736p 96 dx... le saldature sono alla conan il barbaro:d ..... ma posso assicurare che non cortocicuitano.. stasera faccio le foto del circuito attaccato al gb e le posto per sicurezza.... anche se non penso di sbagliare.... le resistenze hanno un senso??? tipo +/- perche io le ho saldate senza curarmi della polarita' grazie ancora per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviata da
°bastardinside°
codice mosfet pseudo p: irf3205 i(triangolo con punta in basso :d)r 737p 9d at
codice mosfet pseudo n: irfz48n i(triangolo con punta in basso :d)r 736p 96 dx... le saldature sono alla conan il barbaro:d ..... ma posso assicurare che non cortocicuitano.. stasera faccio le foto del circuito attaccato al gb e le posto per sicurezza.... anche se non penso di sbagliare.... le resistenze hanno un senso??? tipo +/- perche io le ho saldate senza curarmi della polarita' grazie ancora per l'aiuto
le resistenze non hanno verso. o meglio, il verso che si usa darle è per una forma di "etichetta dell'elettronica", cioè su una scheda elettronica tutte rivolte con la striscia dorata verso un lato a piacere ma tutte uguali. questo solo per estetica. ora dopo aver raggiunto un tasso alcolico decente :d ti posso riconfermare che il mosfet irf3205 è uno a canale n e quindi sostituiscilo con uno a canale p. quindi una volta sostituito riprova il circuito e se non hai rotto il mos irfz48 funziona a primo colpo.
saluti cavva
-
ha ragione cavva23!
due mosfet n.....uguale corto circuito!
certo che scalda!
e comunque i due mosfet sono scarsi.....con che batteria e con che meccanica li usi?
-
secondo me non è scarso. irfz48 ha una id di 64 ampere e di picco 210a... non li avrai mai 210 a quando parte un colpo. quindi quel mosfet va bene
-
meccanica hspeed con 9.6 sanyo 1700mha.... ok prendo il mio saldatore/spada di conan e vado a scuoiare quello del negozio di elettronica:soap:.... grazie ragazzi fi faccio sapere come va a finire... se ne parla lunedi ormai
-
con la 9,6 tutto ok....
con una buona lipo è scarso....
intanto è altina la resistenza interna!
poi le nostre meccaniche con una lipo spinta hanno transienti al contatto del grilletto(che non è un buon interruttore) anche di centinaia di a, per pochi ms ma sufficenti a fottere il mosfet!
-
Quote:
Originariamente inviata da
pitonci69
con la 9,6 tutto ok....
con una buona lipo è scarso....
intanto è altina la resistenza interna!
poi le nostre meccaniche con una lipo spinta hanno transienti al contatto del grilletto(che non è un buon interruttore) anche di centinaia di a, per pochi ms ma sufficenti a fottere il mosfet!
beh per la resistenza interna..potrebbe dare qualche problema io non sono d'accordo però sul resto e spiego il perchè. da una lipo ad una ni-mh grossa la corrente non è che cambia da avere paura di rompere il mosfet perchè non stiamo parlando di cortocircuiti ma di circuito con utilizzatore (motore). la corrente che possiamo trovare sul circuito del motore, con uguale rof è quasi la stessa. sostanzialmente la lipo ha uno spunto maggiore e una resa migliore ma non vuol dire che fornisce tutta la corrente che può erogare senno sarebbè già esplosa mentre premi (perchè la corrente massima si ha solo con un cortocircuito e il cortocircuito per la lipo è male..boom).
la corrente di sicuro non arriva a 64 a consegutivi figuriamoci se arriva a 210. prima del mosfet c'è la resistenza dei cavi, dei contatti metallici, dei connettori, delle celle e saldature che aumentano la resistenza interna del circuito abbassando la corrente. se la corrente fosse davvero così alta ci sarebbe a bruciare: il fusibile, avvolgimento del motore e i cavi insieme al nostro amico transistor.
non andiamo nel panico e sovradimensioniamo tutto che non rischiamo di rompere con valori del genere, senno neanche i cavi reggerebbero la corrente. poi ognuno è libero di fare come vuole ma secondo me una volta rimontati i mosfet buoni ( e non quelli che sono stati stressati) dovrebbe essere tutto ok. anche perchè se vogliamo fare i puntigliosi, il mosfet a canale p che si occupa di cortocircuitare il motore, probabilmente è quello che vede la corrente maggiore anche se per minor tempo. spero di avere spiegato il motivo della mia opinione. poi se volete parlare di gb non saprei dirmi la mia, ma visto che sono del mestiere almeno qualcosa spero di poterla spiegare a chi non è pratico ;-)
ultimi 2 consigli... prova!!tanto se ti si rompe un mosfet facendo una prova non hai speso una fortuna ma hai fatto dell'esperienza che è quella che serve di più. altra cosa, taglia il rimanente dei terminali della resistenza da 33k e soprattutto taglia il filo piccolo rosso e risaldalo senza farlo sciogliere (vai conan!!:fajepaura:). se noti ha del rame nudo che esce dalla guaina e quello può essere un problema in caso toccasse da qualche parte.
ecco ho finito di rompere :bla: :giggle:.
facci sapere!!!
-
ciao volevo sapere dove posso trovare il mosfet irf1404 e il irf9540 dato che in negozio non li trovo l'unica e ordinarli e non o trovato un negozio dove li vendano entrambi,non mi antrebbe di spendere 2 volte le spese di spedizioni,se qualcuno sa dirmi in che negozio possa ordinarli ringrazio anticipamente.