Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
La replica é una kjw che ritengo ottima, per la regolazione spara un colpo e vedi che traiettoria fa il pallino: se curva verso il basso il pallino non ha abbastanza effetto hop up quindi ruota di poco la rotellina.
Ri-spara. Se il pallino curva di meno verso il basso vuol dire che hai girato la rotellina nel verso giusto: continua a girarla e a sparare finché non ottieni una traiettoria il più dritta possibile. Se ruoti troppo il pallino si impenna verso l'alto e devi dinimuire. Se hai sbagliato il verso in cui girare la rotellina il pallino tenderà verso il basso
provato da una distanza di 7/8 metri e il pallino fila dritto ho visto anche hop up e due so le cose o e tutto aperto o e tutto chiuso, ma ho riscontrato un problema quando ho sparato in auto lo scarrellamento inserisce il pallino in canna bhe ho dovuto sparare 2/3 volte perchè il pallino non entrava come mai??
p.s. fede se un carabiniere?
fai servizio a roma?
scusa se ti faccio ste domande ma se e così volevo chiederti se conosci mio cugino
-
7/8 metri di distanza è poco, anche con hop up aperto va dritto
Inviato dal mio tostapane con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gold Roger
7/8 metri di distanza è poco, anche con hop up aperto va dritto
Inviato dal mio tostapane con Tapatalk
a quale distanza devo provare?
per il problema che sto riscontrando cosa posso fare?
-
Sul resto non ti posso aiutare, sul hop up si, spara verso uno spazio ampio, come un campo, e regola l hop up finche il pallino non viaggia il piu teso possibile
Inviato dal mio tostapane con Tapatalk
-
https://img.tapatalk.com/d/13/04/15/me9y8a4y.jpg
Ecco date un occhiata il pallino non va in posizione e e la replica quando scarrella non lo inserisce in canna ho provato a lubrificare il carrello la canna ma il problema resta
forse ci sono e possibile che accade questo perchè riutilizzo pallini già usati? che probabilmente non hanno una forma perfettamente sferica e quindi il fatto che siano deformati si incastrano nel caricatore non facendo avanzare la molla non vanno nella giusta posizione e quindi il carrello non incanna il pallino??
o sto a di un mucchio di stupidate???
P.S. ho provato con una serie di pallini nuovi ma il problema rimane non riesce a ricaricare avete delle idee, noto anche delle fortissime fuoriuscite di gas dal cane
-
Salve ragazzi, ho comprato una glock g17 gen.4 della WE e guardando in giro le modifiche estetiche (carrello, gusci, tacche di mire, e base x caricatore), ho notato che esistono anche parecchie modifiche interne.
Innanzitutto vorrei sapere se i carrelli della guarder e i gusci sono compatibili con questo modello (avendo letto ke sulla marui bisogna lavorarci un po' su) e poi le modifiche interne comportano delle problematiche?
Cmq x curiosita' vi faccio una lista delle modifiche che vorrei fare x rendere unica la mia glock:
1) Guarder - Carrello metallo per G17 Guarder cromato- Cod. GLOCK-27(A)SV
2) Guarder - Guscio per Glock 17 Guarder TAN- Cod. GLOCK-19(TAN)
3) guarder mirini luminosi per g17 (acciaio)- Modello: glock-41
4) aip base caricatore alluminio per marui glock- Modello: aip-gk-03
5) aip ferma caricatore per marui glock 17- Modello: aip-gk-01
6) guarder molla potenziata per g17/19/34 (150% piu' di potenza)- Modello: glock-10
7) WII Tech - Guidamolla per Carrello Glock 17-18C-34 (con molla 150%)- Cod. 1195
8) ELEMENT - Kit Molle per Glock (giusto di riserva)- Cod. PA0151
datemi dei consigli il piu velocemente possibili xke vorrei fare l'ordine :P
-
Vuoi un parere spassionato?
Soldi buttati...
Alcuni pezzi come lo sgancio caricatore non sono compatibili perche tu hai una gen 4 mentre i pezzi sono per una gen 3.
Secondo dovrai farti un ciulo per adattare i vari pezzi perché la guarder dice che sono compatibili na l'80-90% delle volte non é così. In ultimo tra quello che hai speso per la pistola e quello che spenderesti per i ricambi ti ci compravi una glock vera...
Se sei un collezionista tipo Paolo o Sonny per citarne due allora questo di cambiare TUTTO in una replica appena arrivata ha un certo senso ma se devi cambiare tutta una gen 4 con pezzi di una gen 3 per andarci a giocare mi fai venire in mente i sudamericani di viale padova a milano: hanno fiat punto con tuning estetici inutili e sotto il cofano un 1.2 da 60 cv...
Fidati risparmia quei soldi che se non sei pratico ti ritroverai s vendere una hlock non funzionante nel mercatino...
-
Dimenticavo:
EVITA di postare ancora questo post perfavore. Avevi postato dall'altra parte e poi qui. Uno é abbastanza
-
Salve a tutti...chiedo a chi ha più esperienza di me alcuni consigli su una fondina da prendere. restando sui cosciale neri:
-rigida(serpa,safariland)....pro e contro?
-''morbida'' (pensavo di andare su una vega)...pro e contro?
-a scopo di reenactment quale sta meglio su un setup woodland+ciras (pensavo di datarlo a cavallo del 2003)?
grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skean
Salve a tutti...chiedo a chi ha più esperienza di me alcuni consigli su una fondina da prendere. restando sui cosciale neri:
-rigida(serpa,safariland)....pro e contro?
-''morbida'' (pensavo di andare su una vega)...pro e contro?
-a scopo di reenactment quale sta meglio su un setup woodland+ciras (pensavo di datarlo a cavallo del 2003)?
grazie a tutti
Secondo me per praticita la rigida è superiore, ma molte volte le repliche, spesso marui, non entrano, invece con la morbida non hai di questi problemi.
Inviato dal mio tostapane con Tapatalk