Visualizzazione stampabile
-
ah ho capito.perfetto.perchè io l ordine l ho fatto giovedi sera,però sul loro sito col mio profilo da ancora PROCESSING significa quindi che stanno ancora provvedendo alla spedizione e quindi è normale che non me l abbiano mandato nonostante sia da giovedi che ho fatto l ordine?
-
YES
naturalmente poi dipende da negozio a negozio,la velocità del personale,se hanno tutto nel magazzino o se spediscono un determinato giorno ecc.ecc...
-
Quote:
Originariamente inviata da
FOLLEMETAL
ah ho capito.perfetto.perchè io l ordine l ho fatto giovedi sera,però sul loro sito col mio profilo da ancora PROCESSING significa quindi che stanno ancora provvedendo alla spedizione e quindi è normale che non me l abbiano mandato nonostante sia da giovedi che ho fatto l ordine?
Ehehe, che ansioso che sei ^^
Ahab
PS: un venditore russo una volta non ha spedito che dopo 15gg ma lo sapevo affidabile ed infatti tutto è arrivato ;)
-
qualcuno conosce come negozio "Fly softair store"? non ho trovato recensioni sull'affidabilità ma ha qualche sconto interessante adesso...
-
Salve, comprando dal titano, ho ricevuto una slitta per g3 con i piedini di aggancio rotti e con evidenti segni di attack o qualcos'altro.
Io gli'la ho mandata, me la cambieranno gratuitamente o devo spenderci altri soldi?
Grazie
-
beh di solito gli unici soldi che ci metti sopra sono quelli di spedizione per rimandarlo indietro (anche se non mi è mai andata a genio la cosa)...
Comunque ti conviene chiamare e parlare con loro
-
francamente io odio queste cose... mi è successo di rispedire indietro delle cose acquistate(causa difetti di fabbricazione anche gravi!!!! per intenderci ASG con pistone sgranato!!), e il commerciante voleva farmi pagare tutte le spese di spedizione!! il che ovviamente non ho fatto:evil: ... se fossi un negoziante mi prenderei la responsabilità di ciò che spedisco e poi insomma... non sarei così pollo da giocarmi un cliente in questo modo!!!
-
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio della serie "cosa fareste voi al posto mio"...
allora ho comperato diverso materiale da un sito ad hong kong (shootercbgear) per lo più buffetteria per un totale di 564 dollari + 122 dollari di spese di spedizione,
all'arrivo in italia purtroppo mi vengono addebitati 192 € di spese di dogana (sono passato con tnt)
apro il pacco e mi accrogo che mi ha inviato meno di metà della roba dell'ordine per un totale di 380 dollari di ammanco nell'ordine,
mentre è presente un RRV che non ho ordinato (circa 65 dollari)
dopo una mia mail di protesta vengo invitato a inviare le foto, dopo averle ricevute il tipo mi scrive che mi avrebbe venduto l'rrv con il 40% di sconto e mi avrebbe dato i soldi della roba che mancava (quindi 380 dollari meno il valore dell'rrv)
io rifiuto e gli propongo invece di inviarmi la roba che mancava che io gli avrei inviato l'rrv.
Lui mi risponde che la roba che manca non è disponibile a magazzino O_O, di inviargli l'rrv con regular air mail e che mi avrebbe reso i 380 dollari...
a questo punto son combattuto se continuare sulla diplomazia via mail cercando di convincerlo a spedirmi la roba (è palese la scusa del magazzino vuoto sennò mi avrebbe avvisato subito spero)
oppure passare a vie più dure a aprire una contestazione paypal
e se apro la contestazione ho modo di avere la mia roba o almeno un adeguato rimborso?? io ho pagato 190 € di dogana dichiarando un valore di 564 dollari non della metà e anche le spese di spedizione uguale...
Voi che fareste???
Grazie
-
Io accetterei il rimborso tolto lo RRV col 40% di sconto (avresti un rimborso di circa 350$ e non credo sia economico rispedire lo RRV): dogana e spese di spedizione non sono mai comprese nelle contestazioni quindi non tenerne conto.
Ahab
-
Io invece andrei con paypal senza farmi menate, e chiederei il rimborso dei 380 dollari di merce mancante, l'RRV sono affari suoi ( se lo rivuole, glielo rimandi, se no te lo tieni) e chiederei anche il rimborso delle spese doganali subite ingiustamente. Secondo me, se e' vero che le tasse sono "affari tuoi" come dice Ahab, non e' giusto che tu paghi tasse su merce non ricevuta: se per la legge non cambia una mazza, cambia per paypal: c'e' da ricordare sempre che paypal tutela molto di piu' l'acquirente del venditore, e che il venditore piuttosto che perdere paypal come forma di pagamento rifonde cifre e stracifre. Inoltre, qui il torto e' palesemente suo, non esiste che un negozio ti invii cio' che gli pare senza avvisi a fronte di un ordine preciso, specie quando entrambe le parti sanno che c'e' di mezzo la dogana cui rendere conto rispetto alle cifre sborsate...
E in ogni caso, anche se ti accontentassi del minimo rimborso, sempre e comunque, al tuo posto, passerei attraverso paypal.
My 2 cents!