le guancette del beta spetsnaz sono più piccole del 74 non ci entrerano mai!!
Visualizzazione stampabile
ti servono queste https://www.rsov.com/product.php?lan...13536&cateId=0
McTAZ
Grazie mille a tutti, avevo visto che quelle dello spetsnaz erano più piccole, quelle dell' RK12 della d-boys dovrebbero essere le giuste. Grazie mille!!!
Ciao a tutti, chiedo anche io di iscrivermi a questo fan club! La mia prima asg è stata un Ak47 marui, ora possiedo anche un AKS74U JG. Con pbs4 (metterò le foto a breve) e un AK74MN con pbs1 (foto a breve anche di questo). Vi saluto intanto con le foto del marui con qualche modifica estetica.
------ Post aggiornato ------
Il mio nuovo attrezzo....AK74m ICS con pso1
Allegato 226018PRIVIET : Davide da verona da sempre AK sostenitore
mi serve qualcuno che mi spieghi come funzionano le slitte per ak. se mi dite il link di una slitta che funzioni:cioe che serva solo un cacciavite per montarla e che non costi quanto un ASG grazie raga... AKKAPPISTA_CON_FURORE
Non servono cacciaviti ... https://youtu.be/XV-2jC-B2Gs?t=4m13s
Ciao ragazzi mi sono iscritto anch'io a questo fan club perchè oltre a possederne uno, adoro ogni ak in ogni sua versione. Il mio preferito resta però l' ak47 in ferro e legno
ciao a tutti! frequento da poco il forum...e da felice possessore di ak 47s king arms vorrei iscrivermi al fan club:-D
Non potevo non esserci dato che il mio primo amore è stato l'ak b spetsnaz e che ora gioco con un ak 74 krinkov !!!
Vi posterò qualche foto prossimamente :cool:
Scusate ma come faccio a mettere la targhetta del sostenitore ak sotto all'avatar ?
Ciao a tutti,domandona sugli Ak 74 SU della GoldenBow/Jing Gong ......Che si sappia ci sono differenze oltre alla posizione dei loghi tra la produzione classica e quella con simbolo Jing Gong Works? la differenza di prezzo va da 20 a 50 Euro tra i vari siti,alcuni scrivono 'produzione 2013',l'unico che spiega qualcosa è DCCS,ma in rete non ho trovato nulla.:sorry:
спасибо за объяснение (grazie per le spiegazioni) :-D
In pratica... Lascia stare jg... Prenditi un bel ak74 su aps. Con 200 euro scarsi hai un fucile molto più bello ed efficiente...
------ Post aggiornato ------
La produzione recente e'. Fatta un po meglio ma cmq anni luce da quello che dico io
------ Post aggiornato ------
Scusa sbagliavo il prezzo Dell aps... 189 euro su softairitalia... Visto ora. Fidati ti risparmi un sacco di noi rispetto al jg.
Ti ringrazio per le dritte,ma sui forum in inglese non ne parlano troppo bene delle repliche Aps.
Quelle vecchie. Io ho uno uar e ho provato ak nuovi. Una favola e molto meglio di jg
Salve ragazzi, sto valutando l'acquisto di un AK47 Campact Classic Army SRL105 A1 in acciaio. Ho fatto qualche ricerca ed il fucile sembra esseredi buona qualità (nuovo) ma questo che sto valutando di comprare è un po' malconcio e presenta segni di ruggine. Metto un paio di fotografie. Secondo voi da quello che potete vedere potrebbe avere la meccanica compromessa o problemi? Oppure ne vale la pena di prenderlo? E' stato usato poche volte ma qualcosa mi dice che poi non sia stato mai ripulito....
https://i61.tinypic.com/293xcvd.jpg
https://i58.tinypic.com/2qk07qe.jpg
https://i61.tinypic.com/f3fb4i.jpg
Ciao! anche io ne ho uno e meccanicamente monta gia' spingipallino con or e boccole cuscinettate di serie,lo ritengo discreto come fucile (tutte le parti sono in acciaio/ferro)
non ha i pezzi in lega che utilizzano i cinesi e che facilmente si rompono,sicuramente il precedente proprietario non lo ha mai pulito e lo ha conservato in un posto umido (il coperchio e' fiorito di ruggine)ma con un po' di carta abrasiva e una bomboletta di nero opaco fosco torna nuovo
Un favore ,mi posteresti una foto del vano sotto il coperchio?
Grazie e buonasera
borsalino
Ciao, grazie per la risposta, chiedo una foto degli interni e la posto. Vi chiedo qualche aiuto perché ho visto che nuovo costa abbastanza (dai 290 ai 420) e quindi usato potrebbe essere un buon acquisto, ma avendo visto le consizioni dell'arma mi sono venuti dei dubbi...
Dipende tutto dal prezzo , se e' buono (considera che se lo compri una controllata all'interno e' consigliata) facci almeno 2 pensieri (io uno usato ma in ordine lo pagai 160 euro) inoltre puoi chiedere al venditore di farti un video del funzionamento
borsalino
Questi sono gli interni, e risale al 2009 il fucile...che mi dite?
https://i58.tinypic.com/nb81fp.jpg
https://i62.tinypic.com/2ilniat.jpg
Ciao!
Mi piacerebbe sapere dove lo ha tenuto questo AK. Sotto terra??
Comunque dalle foto è impossibile sapere in che condizioni sia la meccanica, quindi devi fidarti di ciò che ti dice il venditore.
Mi sbaglierò ma ho il sospetto che non sia stato usato poco!!
Per curiosità: quanto ti ha chiesto?
Si so che è difficile ma siccome me ne intendo poco magari qui potevo trovare qualcuno che ne sapeva di più...
Ad ogni modo chiede poco più di 150, ma io non sono disposto a dare più di 130 per questo fucile.
Volendo potrei vederlo funzionare dato che sta nella mia stessa città, e mi è stato proposto infatti, però da quando so che risale al 2009 sono molto meno tentato...
120 max 130, sarebbe giusto. La replica è datata, e fuori è anche messa maluccio, anche se magari dentro è splendente e nuvoa di zecca (ma non credo proprio che sia così).
siero
Un piccolo pensiero..........................un mio carissimo amico ,quando vedeva un oggetto tenuto male ,usava dire : "MA LO HA TENUTO NEL C..O DEL CANE?" :p
Scherzi a parte se il prezzo e' 120 ci puoi stare ,come ti ho detto l'oggetto e' valido, certo devi lavorarci un pochino e qualche soldino ce lo devi spendere ma ne vale la pena
salutoni
borsalino
Va bene ragazzi vi ringrazio per l'aiuto. A questo punto valuto un po' se prendere questo (provandolo prima ovviamente) o comprarne uno nuovo attorno ai 180.
Ciao!
Tienici aggiornati!
Certo ;) Magari anche voi se avete qualche buon modello da consigliarmi di ak47-74 mi fareste un piacere (evitando la E&L che è un "pochino" fuori dal mio budget...)
I cinesi in genere non vanno benissimo e qualcosa bisogna fargli (per primo eliminare l'overjoule) hanno a favore il basso prezzo e come contro molte parti in zama ,spesso molto fragili (qualche santo e' stato scomodato anche dal sottoscritto)
non e' facile consigliarti ogni replica che si compra fa storia a se ,un mio ak cyma ad esempio dopo poche giocate ha disintegrato i gusci del gear box e il mirino frontale senza aver subito nessun urto,un amico su un kalash ha rotto il grilletto in 2 solo sparando ed alla prima caduta si e' rotta la parte in zama che tiene ferma la canna ed e' stato necessari sostituire
tutto il body,per contro un altro cyma ak 103 non mi ha mai dato il minimo problema (appena comperato gli ho sostituito boccole ,molla testa pistone)
Purtroppo come nella vita anche nelle asg low cost e' questione di culo
buona serata
borsalino
Io ho solo cose positive da dire sugli aps se ti interessa. Solidi belli e economici
Quanto tempo che non entro qui dentro...l'ultima volta facevo il 5° superiore, ora sono laureando magistrale in ingegneria...7 anni fa purtroppo ho abbandonato il soft air e ho appeso i 3 ak alle staffe (ma ancora in bella vista in camera).
Ciao a tutti i vecchi amici che ho qui dentro, ho visto che qualcuno c'è ancora.
Vedo con piacere che il mondo AK in questi anni è cresciuto in maniera impressionante, 8 anni fa per farmi l'SVD ho dovuto girare mezzo mondo.