Visualizzazione stampabile
-
problema batteria
ciao ragazzi,secondo voi è possibile passare i fili sul retro del sig x l'utilizzo di batterie large, lo spazio nel paracanna è strettissimo e alcune mini addirittura non entrano, quella che utilizzo io è una 8,4 x 1100 mh della g&p ma sinceramente non mi soddisfa, non riesco a trovare una soluzione, grazie:allah:
-
possibile credo sia possibile...(ev. se riesci fai foto così possiamo metterle a disposizione degli altri utenti...,))
mi sorge spontanea una domanda...le batterie dopo dove le metti???
saluti
feldy
-
potresti provare con un anpeq2, per inserirci una intellect 9.6, oppure passare alle lipo 7.4, piccole giuste per starci nel paramano ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
feldy
possibile credo sia possibile...(ev. se riesci fai foto così possiamo metterle a disposizione degli altri utenti...,))
mi sorge spontanea una domanda...le batterie dopo dove le metti???
saluti
feldy
la batteria avevo intenzione di fissarla al calcio con un portabatteria,il problema sarebbe far uscire i fili fuori da dietro perchè dall attacco del calcio è impossibile perchè poi il calcio a stampella non riuscirebbe + a chiudersi,forse l'unica soluzione sarebbe fare un forellino nel guscio e farli uscire da lì ma esteticamente non sò che cosa ne esce fuori....
-
Quote:
Originariamente inviata da
kadri
potresti provare con un anpeq2, per inserirci una intellect 9.6, oppure passare alle lipo 7.4, piccole giuste per starci nel paramano ;)
io non ho sinceramente esperienza con le lipo ma penso che la meccanica marui farebbe fatica a sopportare anche una semplice 9,6, tu hai fatto delle modifiche alla meccanica x adattarci le lipo? eventualmente l'anpeg che mi hai consigliato dove lo trovo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghost-02
la batteria avevo intenzione di fissarla al calcio con un portabatteria,il problema sarebbe far uscire i fili fuori da dietro perchè dall attacco del calcio è impossibile perchè poi il calcio a stampella non riuscirebbe + a chiudersi,forse l'unica soluzione sarebbe fare un forellino nel guscio e farli uscire da lì ma esteticamente non sò che cosa ne esce fuori....
esatto, esteticamente non sarebbe il massimo da vedere, prova a seguire il consiglio di kadri, così avrai una soluzione dove praticità ed estetica saranno ripagate in egual modo...
feldy
-
ciao a tutti, sono nuovo di questo mondo e volevo comperare come prima arma un sig552, ma ho sentito delle voci (non so quanto attendibili) che dicono che non è un ara solida, che da parecchi problemi, i caricatori funzionano male, problemi nel gear box...
son tutte vere queste cose?
più che altro xke ho visto che quello della jing gong costa sui 100 euro, e volevo prendere quello...
avreste qualche dritta da darmi??
grazie a tutti della disponibilità! :sheep:
-
ciao e benvenuto nel nostro fc...
primo consiglio che posso darti è quello di leggerti un pò quello che abbiamo scritto in questo fc così da farti una bella idea sui vari sig in commercio
secondo, se prendi un jg devi depotenziarlo (cambiando la molla del gear box) così da rientrare nelle norme e non avere problemi con la pola
terzo consiglio prendi un bel sig che non te ne penti...tra poco mi arriverà il quarto sig e con tutti mi sono trovato bene, da quello da 75 dollari a quello da 462...;)
se hai altre domande siamo qua...;)
feldy
-
bene! grazie! penso proprio che prenderò quello...
-
guarda io ho visto diversi aeg: jg, king arms, geg, ics e marui...
ti posso garantire ke la meccanica jing gong sono piu robusti di quelli ke ho scritto precedentemente...
l'unica sconvenienza delle replike dei sig, essendo molto piu elaboriosi degli altri aeg, per queastioni economiche vengono fatti con meno consistenza degli originali.
certo quello della g e g e' fatto molto bene, ma hanno parecchi problemi di funzionamento... sia di meccanica ke di elettrico.