Visualizzazione stampabile
-
anch'io ci vorrei capire qualcosa sulla questione dei volumi!?!?!?!?
cmq, anch'io ho montato una mad bull da 363mm.
nel frattempo, posso raccontarvi che nel revisionare la mia parà, ho trovato il centrale storto e uno spessoramento "ridicolo"... sul centrale c'era più di un millimetro di gioco!
ho provato a rispessorare e rimontare... ma tolto il gioco gli ingranaggi non riuscivano a girare liberi... ho guardato meglio e mi sono accorto che anche il conico aveva lo spigolo dei denti dell'anti reverse un po' "smussato" dal passaggio del centrale.
al momento sono in attesa di terna nuova ca.
-
sirgent, ho avuto anch'io l'impressione che il centrale fosse storto però ho optato per l'autodistruzione totale degli ingranaggi prima della sostituzione.
per cashba85: nel calcolare il volume d'aria del cilindro bisogna tenere conto del volume d'aria spostato perciò ciò che resta a pistone totalmente compresso a cui bisogna sottrarre il volume d'aria a pistone disteso (tenendo conto del volume occupato dalla testa del cilindro). in teoria in questa maniera i conti dovrebbero tornare...
comunque hai ragione: è una questione interessantissima quella del cilindro forato...
-
e come lo calcolo il volume d'aria allo stato di compressione???sarebbe interessante rifare i calcoli con questo nuovo fattore....
cioe' tu dici di calcolare il volume quando la molla e' totalmente compressa (quindi abbiamo piu' o meno il valore del volume del cilindro, se questo non e' forato) e il volume quando il pistone e' a contatto con la testa cilindro?(in questo caso, come lo calcoli???)
-
@ stefanogrr: la tua prova l'ho già fatta....ed ho rotto due centrali della a&k (entrambe con due denti rotti). il secondo veniva da un s-system a&k (i due pezzi sono uguali, anche i loghi), con la stessa stortura ma meno accentuata.
quindi posso dire che su 2 pezzi a&k comprati, due avevano il centrale storto (ovvero, la ruota "grande" piegata sull'asse orizontale di circa 2mm.).
-
Quote:
Originariamente inviata da
sirgent
quindi posso dire che su 2 pezzi a&k comprati, due avevano il centrale storto (ovvero, la ruota "grande" piegata sull'asse orizontale di circa 2mm.).
la mia minimi aveva il conico storto ma il centrale era ok.
sostituendo il conico con un ca tutto girava liscio...
non mi sono comunque fidato ed ho sostituito gli ingranaggi a&k con una terna element (gli unici che avevo in casa) e vediamo quanto durano :-d
-
anke il centrale della mia era leggermente storto..
praticamente vedendolo girare da sotto una volta montato, aveva uno spostamento di circa 1mm, ma pazienza!
non mi andava di usare una terna nuova ca, ke era l'unica ke avevo, x un'asg ke cmq userò poco tuttosommato :wink2:
x ora va benissimo a parte forse il rumore un pò troppo stridente..e cmq, ho ovviato un pò rispessorando x bene..
poi, se e quando dovesse sgranare, ci penso..tanto usando una fly9.6 1600, se lo deve fare, lo farà presto :asd:
-
io l'ho già detto: attendo e spero di non dover riaprire il gb... speriamo...
tornando sul calcolo volumi bisognerebbe più o meno fare così: si misura il diametro del cilindro e si misura la testa cilindro quanto volume occupa magari con l'astina di profondità di un calibro. poi bisognerebbe vedere fisicamente quanto il pistone arretra dentro al cilindro magari facendo girare il tutto senza molla per vedere qual'è la quantità d'aria utile.
fatte le misure cominciano i conti....
insomma, è più facile a farlo che a dirlo, bisogna solo aprire il gearbox e armarsi di un calibro.
-
navigando in giro è arrivata anche a zona militare, quasi quasi mi verrebbe voglia, prima o poi mi capiterà di prendere la prima minimi;)
-
precisando è la versione parà
-
a titolo informativo ho chiamato zona militare e ha detto che gli arriva a metà dicembre