Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti,
sono un "vecchio" giocatore, ma del tutto nuovo al mondo dei b.a. da softair ( ai miei tempi, esistevano solo i maruzen b.a... ) ;)
un annetto fa, ho deciso di acquistare un vecchio sogno nel cassetto, l'm 24, in particolare, ho acquistato il modello military della c.a..splendido fucile, peso realistico, solido ( asta d'armamento a parte..).
gli ho mondato di tutto: ottica royal 3-9x con reticolo illuminato, tappi butler creek, bipiede harris della c.a. anelli per ottica a sgancio rapido...
poi ho fatto la genialata e spero tanto di non attirare le ire dei moderatori, ma ero del tutto ignaro...l'ho modificato con il famigerato pistone a gas; in tutta onestà, ero convinto che la potenza sarebbe rimasta la stessa, ma che mi avrebbe portato a zero l'effetto della molla, rendendo l'incameramento del pallino liscio e fluido come in un b.a. vero: niente di più sbagliato, in entrambe i casi...
molto ingenuamente, non ho chiesto ragguagli, se non per il costo dell'operazione, quando ho lasciato il ciufile dal negoziante, memore di un vecchio conoscente, che anni prima aveva fatto fare ad hk, una modifica analoga su di un m40 della sun project..
dopo 2, dico 2, mesi, vado a ritirare la mia bestiolina e ta taaaa...scopro che tira a 2,5 j...inutile dire che, dopo 12-13 anni di softair, non mi sognerei nemmeno lontanamente di portare in campo un mostro del genere, nemmeno, come molti dicono, con la scusa del " ma tanto gli sparo da 50 metri..."
beh...io ci ho perso un incisivo in campo, quindi so che oltre al 0,98, non mi spingerei mai...( oltretutto già basta e avanza per fare male...).
inoltre scopro, rabbrividendo, che non azzera affatto lo sforzo dell'asta di armamento...si, è un po' più alleggerita, rispetto alla molla originale, ma c'è sempre una molla...
dal momento che da circa 4 anni non scendo in campo a giocare, ma mi limito a collezionare, non ho fatto altro che acquistare una nuova leva d'armamento, che ho montato sul veccio cilindro a molla originale: se mai tornassi sul campo ( e a breve lo farò ;) ) ho la possibilità di usarlo, semplicemente sfilando il nuovo "otturatore" e riposizionando quello originale.
la morale della storia è semplice: se si vuole mettere le mani sull' m24, consiglio di farlo per l'estetica o per migliorarne la qualità, ma non la potenza...
avendo la fortuna di lavorare in un'azienda in cui si lavora il metallo, presto credo che trasformerò l'attuale m24, in m24a2; ho già i progetti con le misure per la realizzazione del sistema m.a.r.s. , che verrà realizzato in acciaio, lavorato a cnc..e per il gruppo canna/silenziatore.
l'unica cosa che mi preoccupa, è la realizzazione del poggiaguancia, sul quale sto ancora lavorando.
prima di lasciarvi, una domanda che ancora mi assilla...ma è proprio normale che anche con il pistone a gas, vi sia una molla all'interno!?:sospettoso:
grazie a tutti e buona giornata! ;)
teo.
-
ciao withe shark.....benvenuto in sniper area....mi piace il fatto che tu sottolinei il fatto che un fucile over va riportato a una potenza eticamente utilizzabile.....
toenando al cilindro.....penso proprio di si in quanto a differenza degli schioppi a gas della tanake il serbatoio non è nel caricatore ma nel colindro,ergo....devi comunque armare una sorta di percussore che agirà sulla valvola...
-
Quote:
Originariamente inviata da
flaka
ciao withe shark.....benvenuto in sniper area....mi piace il fatto che tu sottolinei il fatto che un fucile over va riportato a una potenza eticamente utilizzabile.....
toenando al cilindro.....penso proprio di si in quanto a differenza degli schioppi a gas della tanake il serbatoio non è nel caricatore ma nel colindro,ergo....devi comunque armare una sorta di percussore che agirà sulla valvola...
ciao flaka e grazie per il benvenuto,
per quanto concerne l'etica legata alla potenza delle armi, come ho avuto occasione di accennare ieri, ho perso un incisivo inferiore per una raffica di ak spetznatz in bocca, sparata da 7/8 metri...per cui so molto bene cosa significhi "farsi male futilmente" e l'arma era di pochissimo sopra al joule...e per chi se lo stesse domandando, no, non ho le ossa di burro...una raffica da 1,3 joule, da 7 metri, in piena bocca, mentre stai dicendo "colpito" a squarciagola, non è un'esperienza che raccomando...il solo rumore del dente che va in frantumi, mi fa ancora venire la pelle d'oca..
so che il ruolo di sniper, in teoria, richiederebbe armi che per precisione e gittata, superino di gran lunga i fucili da assalto o le smg, ma come qualcuno ha giustamente osservato, nel softair, per ovvi limiti costruttivi, il ruolo del cecchino si avvicina più al concetto del "fantasma", piuttosto che alla figura del tiratore eccezionale che centra il nemico a 2,4 km di distanza..quindi modificare armi ad una potenza che regala forse 10/15 metri in più di tiro teso, con la garanzia di fare male, non lo vedo come un grande affare sotto nessun punto di vista...
detto questo, torno it, dicendo che spero, dopo le feste di natale, di poter mostrare le prime foto del sistema m.a.r.s. per m24...dovrebbe venire identico all'originale. l'idea era addirittura di farlo in alluminio, per renderlo più leggero, dal momento che questo, come l'originale, peserà poco più di un kilogrammo. il problema dell'alluminio è la verniciatura: non regge alcuna vernice...qualcuno ha suggerimenti in proposito?
un'altra domanda: dal momento che le slitte weawer, sia sulla parte anteriore, sia sui due satelliti laterali, verranno fissati con brugole, sapete dove posso reperire le slitte pure e semplici? ( intendo solo il listello, senza supporti nè sistemi di montaggio..)
ciao a tutti,
teo.
-
delle slitta da g36 andranno benissimo: hanno i fori già fatti, ma niente sporgenze o altre cose che ne vincolino il montaggio. inoltre, a giudicare dalle foto, risultano praticamente delle dimensioni che ti servono.
in ogni caso digitando "slitte" nel sistema di ricerca, dovresti avere in qualunque negozio 2/3 risultati differenti, così da poter scegliere lunghezza e tipo a tuo piacere.
diversamente fai un fischio a polenta e fattele fare, se non è incasinato penso che le faccia volentieri e su misura.
ciao
mav
-
l'alluminio si può o verniciare o annodizzare......ma con l'annodizzazione(sorta di bagno galvanico)il risultato è troppo lucido,per la verniciatura,devi sbatterti a cercare il primer per alluminio........e qualcuno che vernici a polvere.....
-
regolazione hop up
ciao a tutti, ho acquistato da poco un m24 classic army civilian type usato e volendo regolare l'hop up per usare gli 0,23 o 0,25 invece degli 0,28 (ho notato che sono un po' lenti), mi sono accorto che non c'è la vite... :cry: :cry: qualcuno di voi mi potrebbe dire la misura della vite (è abbastanza piccola spero che in qualche ferramenta la abbiano) oppure qualche altro consiglio??
grazie in anticipo
-
-
salve ragazzi!vi volevo chiedere m24 ha quel bruttissimo tappo rosso sulla canna?e poi e meglio m 24 o il maruzen aps type 96?e poi nel softair si possono usare anke 2 joule?
-
-
leggi.....le domanda che hai fatto....sopratutto quella sui 2 joule non meritano risposta....e aggiungo per tutti.....per l'ennesima volta.....ma è così difficile cercare prima di chiedere??????